• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Intervista a Raffaele Poggio, cantante e attore

L'11 novembre scorso ha lanciato il nuovo singolo Dejas Huellas

Domenico Giampetruzzi by Domenico Giampetruzzi
13 Dicembre 2022
in Senza categoria
0

Raffaele Poggio - Foto: Facebook

0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Raffaele Poggio è il protagonista dell’intervista di oggi su PaeseRoma.it. Cantante, attore e modello torinese, ha lanciato il suo nuovo singolo dal titolo Dejas Huellas lo scorso 11 novembre. Il brano, distribuito da etichetta MoovOn e prodotto da Transeuropa e Etha Studio, è la sua espressione autobiografica più completa ed è soprattutto una canzone d’amore per l’arte. Ora scopriamo insieme alcune curiosità sul passato, sul presente e sul futuro dell’artista.

Raffaele Poggio – Foto: Facebook

Benvenuto Raffaele Poggio su PaeseRoma.it.

Grazie mille a voi.

Pensa che l’aspetto fisico sia determinante per avere successo?

Sarei ipocrita a dire che non mi abbia aiutato essere sempre molto attento al mio aspetto anche se il fine principale era di amarmi e stare bene. Spesso è stato un ostacolo per l’occhio altrui perché si perdeva troppo in quello prima di percepire il flusso artistico e quello che volevo comunicare con il cuore, ma con il tempo ho imparato a far leva proprio sull’aspetto per arrivare sempre a più persone oltre che per lavoro, avendo iniziato i miei passi proprio come modello.

Finora qual è stato il momento più bello ed emozionante della sua carriera? E quale invece quello più imbarazzante?

Sicuramente il momento più bello è  stato il mio primo spettacolo a teatro. Ricordo ancora quell’agitazione bella e coinvolgente dietro le quinte, il buio del palcoscenico e improvvisamente quelle luci puntate addosso. In quel momento è scorsa davanti ai miei occhi la mia vita e nonostante subito la voce sembrò non uscire, quando iniziai fui un fiume in piena. Momento imbarazzante sicuramente uno shooting per il Maestro Michelangelo Pistoletto in cui posai insieme a una cinquantina tra uomini e donne completamente nudi accanto alle sue opere per avvicinare appunto l’uomo alla sua arte. Indimenticabili quei primi attimi in completa nudità.

Chi o cosa non sopporta del mondo della musica e della recitazione?

Sa che mi viene difficile rispondere a questa domanda? Sicuramente non apprezzo le persone piene di sé come molto sistemi preferenziali o di compromessi ma come tutte le cose negative che possono riguardarmi, cerco anche in questi aspetti di trovare un lato positivo in modo tale che non mi influenzino negativamente. Se ad un casting o audizione trovo ad esempio una persona molto boriosa, sicuramente avrà anche qualche lato positivo da apprezzare per creare comunque una sinergia.

Raffaele Poggio – Foto: Facebook

In Italia è davvero difficile intraprendere la carriera di cantante? E di attore?

Ogni professione ha le sue difficoltà. Questa in particolare gioca molto non solo sulla preparazione, studi e gavetta ma anche su un grande lavoro psicologico. Come detto sopra quegli ostacoli e muri se visti proprio in quel senso, possono abbattere e rallentare la corsa o bloccare la creatività proprio come canto in DEJA HUELLAS, ma se ami veramente l’arte, la ami a qualunque costo quindi puoi cantare all’Ariston o in una via del centro della città, puoi recitare a teatro o in un piccolo locale ma quello che soddisfi sempre sono le tue emozioni, quell’adrenalina che avvolge il tuo cuore. Il mio ego sicuramente mi spinge a volere arrivare sempre a più persone ma la tenacia e l’amore per l’arte allo stesso tempo mi fanno vivere bene la mia quotidianità non deludendo chi mi segue da tempo. Essere veri porta a questi risultati in qualsiasi posto l’artista si esprima.

Che cosa vorrebbe consigliare a chi volesse intraprendere la sua carriera di attore e cantante?

Lavorare duro, studiare, non fermarsi mai e mettersi sempre alla prova e in discussione. Non per gli altri, ma per sé stessi. Come dal lato umano e spirituale possiamo lavorare ogni giorno su  noi stessi anche dal lato artistico e lavorativo dobbiamo fare lo stesso. Sperimentare, creare, essere fonte di nuove idee ed investire ogni momento della propria vita con il solo obiettivo di riuscire ad arrivare al cuore delle persone sempre in modo sincero e vero.

Raffaele Poggio – Foto: Facebook

Qual è il valore aggiunto della sua carriera?

Sicuramente gli affetti personali. Le persone importanti della mia vita che mi sono vicine e mi sostengono nelle mie prove quotidiane con il loro amore. Se faccio una canzone nuova o recito in una pubblicità, serie tv, cortometraggio o film che sia, sono sempre loro i primi a cui faccio vedere o sentire qualcosa, un po’ come succedeva anni fa con mia mamma quando era in vita. Il suo orgoglio nei miei confronti mi ha sempre reso felice di renderla così luminosa e radiosa quando assisteva alle mie serate.

Con quali artisti vorrebbe collaborare in futuro?

Beh iniziando col dire che Madonna e Laura Pausini sono il mio sogno, mi piacerebbe collaborare con Osvaldo Supino e Francesca Monte, due artisti molto creativi e all’avanguardia. Vorrei anche fare una versione latina di BOYS con Sabrina Salerno. In questo anno comunque mi ha reso molto felice collaborare con Angelo Divino, cantante cubano coautore dei miei brani latini e in passato anche di tutte le collaborazioni che hanno contribuito ad apportare qualcosa al mio mondo artistico.

Che cosa si augura per il 2023?

Mi auguro di ottenere quello che voglio ovvero arrivare sempre a più persone con la mia arte, con la mia musica, vedermi sul grande schermo e in qualche reality e voglio realizzare il mio sogno di avere una parte in un film di Ferzan Ozpetek, regista che amo.

 

 

Domenico Giampetruzzi

Domenico Giampetruzzi

Giornalista web, addetto stampa, formatore e tutor didattico appassionato di spettacolo, tv, moda, calcio, lifestyle, cronaca rosa e nera, cinema e attualità. Dal 2010 sono iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Puglia. Scrivo per diverse testate giornalistiche digitali e cartacee, siti e blog di carattere nazionale. Ho svolto il ruolo di giurato per diversi contest e concorsi di bellezza di rilievo regionale e italiano, da Miss Reginetta d'Italia 2019 in Puglia a Top Kids Model Italy 2019 fino a Top Model of the World Italy 2019. Sono addetto stampa di molti brand di abbigliamento e accessori, calendari senza veli ed eventi di moda, come il Bari Fashion Red Carpet 2016 e 2019. Sono laureato in SPRISE all'Università degli Studi di Bari e in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico all'Universitas Mercatorum,  ho conseguito il master in HRM e due master in discipline economico-giuridiche. Il mio motto è: "Libertà, laicità, legalità, eguaglianza e meritocrazia".

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post

Roma Arte - Rosa Ka, Conclusa la bella mostra di Roma (26 Novembre – 12 Dicembre) delle opere pittoriche di RosaKa (rosa Cacace) ispirate alla grande letteratura internazionale e alla mitologia.

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.