• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ascari (M5S), richiesta commissione parlamentare d’inchiesta sui casi Cesaroni, Orlandi, Gregori

Giada Giunti by Giada Giunti
21 Dicembre 2022
in Attualità, Cronaca, Politica
0
Ascari (M5S), richiesta commissione parlamentare d’inchiesta sui casi Cesaroni, Orlandi, Gregori
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Simonetta Cesaroni, Emanuela Orlandi, Mirella Gregori:

tre misteri italiani, tre storie di dolore, di indagini mal riuscite, di omissioni, reticenze, menzogne, depistaggi.

Sono passati quasi quarant’anni dalla scomparsa di Mirella Gregori e da quella di Emanuela Orlandi. Trentadue anni dall’omicidio di Simonetta Cesaroni, uccisa con 29 colpi di arma bianca nell’ufficio di Via Poma.

Queste giovani donne sono vittime anche di una giustizia incapace di individuare i colpevoli e di punire il male” è quanto si chiede la deputata del Movimento 5 stelle, Stefania Ascari.

Ieri alla Camera Dei Deputati abbiamo presentato la proposta di legge, a prima firma del collega Roberto Morassut – che ringrazio per l’invito – per l’istituzione di una Commissione Parlamentare d’inchiesta che possa contribuire a far luce su ognuno di questi tre casi.

Già nella scorsa legislatura, in commissione Antimafia abbiamo svolto un lavoro di indagine approfondita sul delitto di Via Poma”.

La relazione a prima firma della Ascari nel seguente link: https://www.parlamento.it/application/xmanager/projects/parlamento/file/Doc23-n37-Sez_VIII%20.pdf ).

“Risultano pressioni per indirizzare l’inchiesta su Vanacore, il depistaggio messo in atto dal truffatore Roland Voller contro Federico Valle,  un elenco di insospettabili legati allo stabile di via Poma, depistaggi a busta paga dei servizi segreti, intercettazioni inedite che modificano l’orario del decesso e obbligano a una rivalutazione degli alibi” afferma la deputata.

Bisogna continuare ad indagare sui seguenti punti, osserva la Ascari:

  1. la resistenza della portiera Giuseppa De Luca a consegnare le chiavi dell’appartamento al personale delle Volanti sopraggiunte la tarda sera del 7 agosto presso lo stabile di via Poma;
  2. il possesso da parte della stessa De Luca delle chiavi con il nastrino giallo in dotazione del personale degli « Ostelli » e che dunque non avrebbero dovute essere nella disponibilità del personale del portierato;
  3. la riconsegna dell’agendina rossa «Lavazza» insieme agli effetti personali della ragazza, ma appartenente a Vanacore, il quale ha sempre dichiarato di non essere entrato nell’appartamento in un momento anteriore al ritrovamento del cadavere;
  4. le telefonate a Macinati Mario (che però la sentenza della Corte di assise di appello romana considerava avvenute esclusivamente negli orari canonici), le quali attestano che qualcuno cercò di mettersi in contatto urgentemente con il dominus degli Ostelli, Francesco Caracciolo di Sarno, attraverso il suo fattore (Macinati);
  5. le discrepanze di luoghi e orari per Vanacore (anche) dalle 22.30 alle 23.00;
  6. la circostanza che il telefono di Salvatore Volponi era stato a lungo occupato tra le 20.30 e le 21.00.

“Mi auguro che tutto il materiale raccolto sul delitto di Via Poma possa fornire un contributo alla magistratura e si possa finalmente procedere con l’istituzione di una commissione di inchiesta sui casi Cesaroni, Orlandi e Gregori.

Chiediamo risposte, verità e giustizia per le famiglie delle vittime che da decenni vivono nell’incertezza e per il Paese intero perché questi buchi neri nella giustizia sono indegni per una società civile”, così in una nota la parlamentare Stefania Ascari.

Di Giada Giunti

Tags: Cesaronicommissione d'inchiestaGregoriOrlandiStefania Ascari
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Il silenzio di Pietro Orlandi dopo la morte di Papa Francesco: una linea coerente nel dolore e nella ricerca della verità

Il silenzio di Pietro Orlandi dopo la morte di Papa Francesco: una linea coerente nel dolore e nella ricerca della verità

30 Aprile 2025
Caso Orlandi, cambia la ricostruzione. Un’amica della scuola di musica: «Emanuela alla fermata del bus non c’era»

Caso Orlandi, cambia la ricostruzione. Un’amica della scuola di musica: «Emanuela alla fermata del bus non c’era»

3 Aprile 2025
Ciaravolo, “Femminicidi giovanili senza scampo. La storia di Michelle Causo”, la presentazione del libro alla Camera dei Deputati

Ciaravolo, “Femminicidi giovanili senza scampo. La storia di Michelle Causo”, la presentazione del libro alla Camera dei Deputati

16 Marzo 2025
Pietro Orlandi contro le dichiarazioni di Pignatone: “Non è questa la verità che cercavamo”

Pietro Orlandi contro le dichiarazioni di Pignatone: “Non è questa la verità che cercavamo”

28 Febbraio 2025
Next Post

Kate Klein tra diritti umani e amori tossici nel nuovo singolo ‘Lividi’

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.