• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cinque buoni motivi per guardare “La vita bugiarda degli adulti”

Gaia Pandolfi by Gaia Pandolfi
15 Gennaio 2023
in Attualità
0
L'immagine dal sito di Radio Popolare
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 4 gennaio scorso, la nuova serie Netflix tratta dal romanzo di Elena Ferrante La vita bugiarda degli adulti (2019, edizioni E/O) e diretta da Edoardo De Angelis è disponibile sulla piattaforma digitale.

Siamo a Napoli, primi anni Novanta. La tredicenne Giovanna Trada ha avuto un’infanzia protetta in un bel quartiere grazie ai due genitori, entrambi insegnanti di liceo. Il suo equilibrio si infrange improvvisamente quando, alle soglie dell’adolescenza, il suo rendimento scolastico comincia a calare e l’amatissimo padre Andrea la paragona a sua sorella Vittoria. Zia Vittoria è una figura misteriosa, dato che il padre non ha più alcun rapporto con lei. Giovanna, preoccupata di diventare come lo spauracchio della sua infanzia, comincia a interessarsi alla zia di cui non conosce nulla, neanche il volto, dato che è stato oscurato in tutte le foto di famiglia. L’interesse diventa tanto insistente al punto da convincere il padre a organizzare un incontro tra figlia e sorella, così che Giovanna possa mettersi il cuore in pace. La sfrontata e audace zia Vittoria però, a dispetto di quanto sperato (e immaginato) dai severi genitori, affascina con la sua irruenza e passione la giovane nipote, aiutandola a esplorare un aspetto di Napoli ben diverso da quello vissuto finora.

Ci sono (almeno) cinque buoni motivi per non perdersi questa serie.

Innanzitutto, la bellezza del capoluogo partenopeo con i panorami mozzafiato di Posillipo e l’eleganza del Vomero. Ma anche il fascino della cosiddetta Napoli “di sotto”, quella più smodata, triviale, quella più vera. Due realtà che agli occhi di Giovanna si intersecano inevitabilmente fra loro.

Il cast, con Valeria Golino nei panni di zia Vittoria, libera, sfacciata e volgare, ma anche ruvida e tenera allo stesso tempo; Alessandro Preziosi nel ruolo di Andrea, il papà di Giovanna, il severo intellettuale borghese che rifiuta le sue origini proletarie e si innamora prima di Posillipo e poi dell’amante; l’esordiente Giordana Marengo che interpreta Giovanna, in quel passaggio tanto complicato che va dall’infanzia all’adolescenza e lo fa in modo ottimale. E ancora: Raffaella Rea nei panni di Costanza (l’amante di Andrea); Pina Turco in quelli di Nella, la moglie di Andrea e mamma di Giovanna; Biagio Forestieri nel ruolo di Mariano, ex marito di Costanza e amico di Andrea.

Il romanzo di Elena Ferrante. Non è la prima volta che una serie televisiva viene tratta da un libro dell’autrice. Già nell’autunno del 2018 è andata in onda, in Italia su Rai 1 e Timvision e negli Stati Uniti su HBO, la prima stagione della serie di Saverio Costanzo tratta dal romanzo L’amica geniale, seguita nel 2019 dalla seconda stagione ripresa da Storia del nuovo cognome.

La colonna sonora firmata da Enzo Avitabile che non si limita soltanto a fare da cornice agli eventi ma ne diventa parte integrante: da Peppino di Capri, ad Almamegretta, a Edith Piaf, a Cochi e Renato.

Gli spensierati Anni Novanta. Quando ancora non c’erano i social e per sentirsi bastava una cabina telefonica.

Tags: Roma
Gaia Pandolfi

Gaia Pandolfi

Laureata in Relazioni Internazionali, da oltre dieci anni mi occupo di Comunicazione. Appassionata di scrittura ho pubblicato il libro La strada di Chiara con la Guida Editori. Amo lo yoga, l'arte e il buon cibo (non sempre in quest'ordine). Nel tempo libero curo il Blog Lavandaacolazione.it e le sue pagine Facebook e Instagram @consiglidigaia.  

Related Posts

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (Udc): Roma e provincia carenza strutture penalizza giovani “lancio talent su sport”

1 Febbraio 2023
“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Next Post

Festival di Sanremo 2023: Paola Egonu e Chiara Francini co-conduttrici. I Black Eyed Peas superospiti

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.