• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

La lotta tra il bene e il male si combatte nel cuore degli uomini

Claudia Marciano by Claudia Marciano
29 Marzo 2023
in Attualità
0
Barbaro

Barbaro

0
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“L’informazione ha dei nomi e qui cito quelli di Barbaro, Fragliese, Stramezzi, Bizzzarri, poiché senza di loro oggi vivremmo privi di certezze scientifiche”. Queste le dichiarazioni di Claudio Lozzi,  Segretario regionale di Ugl viabilità e logistica nonché Presidente Altermedia Onlus O.P.T. Banco Alimentare Roma, che commenta così l’importante, direi…vitale, questione dei vaccini covid in merito ai quali si parla il più delle volte senza sapere la verità che ci viene ‘oscurata’.

Dopo l’intervista al dott. Giuseppe Barbaro, dirigente medico ospedaliero specialista in medicina interna e in cardiologia e responsabile del Servizio di Cardiologia ed Ecocardiografia presso un importante ospedale di Roma, Claudio Lozzi ha commentato le dichiarazioni del Professore aggiungendo che “La battaglia tra il bene e il male si sta combattendo nel cuore degli uomini e il mio auguro è che si creino le condizioni affinché il Professor Barbaro guidi il sindacato dei medici”.

L’INTERVISTA AL PROFESSOR GIUSEPPE BARBARO

(dai nostri colleghi de IL GIORNALE D’ITALIA)

Come commenta le accuse mosse agli indagati, cioè quella di non aver istituito prima i lockdown e non aver aggiornato tempestivamente il piano pandemico?

Si tratta della punta dell’iceberg relativa alla gestione della pandemia. C’era un evidente piano politico di non aggiornare il piano pandemico, nonostante le perplessità del CTS, e di gestire la pandemia mediante la strategia del terrore mediatico. Le chat tra Speranza e Brusaferro dell’ISS sono agghiaccianti e sono la prova di tale strategia. 

Le sembrano adeguate?

Assolutamente no. Ma spero che rappresentino l’inizio di una seria inchiesta che porti alla luce la pessima gestione della pandemia e della campagna vaccinale basate su diktat politici fatti passare come scienza dagli organi consultivi del ministero. 

Secondo lei perché non ci si è concentrati sulle mancate autopsie o sulle indicazioni di non curare con antinfiammatori?

Si doveva creare il terrore. È noto che il terrore genera l’obbedienza da parte delle persone. Le autopsie sono state evitate per evitare che evidenze cliniche ed anatomo-patologiche potessero indirizzare verso l’uso di farmaci efficaci e a basso costo che avrebbero ridotto, come dimostrato dalla letteratura scientifica, una riduzione della pressione ospedaliera del 90%.

È mancata la medicina di territorio con una pressione eccessiva della gestione ospedaliera dell’infezione. Tale pressione, come detto, poteva essere ridotta del 90% con l’impiego domiciliare precoce di farmaci anti-infiammatori a basso costo che, al contrario, sono stati proibiti per applicare il protocollo tachipirina e vigile attesa che è stato responsabile della mancata e tempestiva gestione clinica dell’infezione e della relativa mortalità.

Attualmente, anche sulla base di revisioni accurate della letteratura, l’impiego di tali farmaci era essenziale, ma non è stato consentito, perché si doveva poi imporre il vaccino come unico strumento di prevenzione, sebbene mancassero, per quest’ultimo, studi clinici controllati che ne permettessero l’autorizzazione anche se condizionata.

Peraltro, questo farmaco non si è dimostrato un vero vaccino, in quanto non garantiva ciò per cui un vaccino è prodotto: prevenire l’infezione e il contagio. Eppure, su questa base, è stato formulato il DL 44/21, divenuto poi legge 76/21, sull’obbligo vaccinale con annullamento dei diritti costituzionali in aperta violazione dell’art. 32 della costituzione.

Le recenti sentenze della Corte Costituzionale sono state scritte per l’esclusivo interesse di salvare i vertici istituzionali dall’accusa di tradimento della Costituzione.

Infatti, l’art.32 prevede:

1. Non esistono altri farmaci al di fuori di quello che viene ritenuto obbligatorio per legge. Non era vero, perché i farmaci esistevano ed erano efficaci e a basso costo. I medici che non si sono adeguati ai protocolli ministeriali sono stati perseguitati dall’ordine che si è dimostrato sempre più garante e servitore della politica che della dignità e della tutela della professione.

2. Il farmaco è efficace per la prevenzione e il contagio. Non era vero. I vaccinati si contagiano e trasmettono l’infezione al pari dei non vaccinati e la protezione immunitaria, in richiami successivi, diventa addirittura negativa.

3. Il farmaco è sicuro e gli eventi avversi sono lievi, transitori e non invalidanti. Non è vero, perché gli eventi avversi sono spesso gravi e invalidanti e associati anche alla morte del paziente. L’art. 32 specifica che la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana e la morte anche di un singolo individuo non può e non deve giustificare l’interesse collettivo.

Con queste vergognose sentenze, l’essere umano è sacrificabile, per legge, per un interesse collettivo che non viene neanche rispettato per l’inefficacia del farmaco del quale viene imposto l’obbligo (previa richiesta di un consenso che informato non è, in quanto non aggiornato anche sulla base di quanto riportato, nella revisione dei rischi, dal documento EMA di settembre 2022).

Secondo lei è stato risparmiato qualcuno che invece sarebbe dovuto essere indagato?

I presidenti degli ordini nazionali delle professioni sanitarie. Si sono mostrati servitori fedeli dei diktat politici preferendo, per interessi personali, obbedire agli ordini del ministero ignorando il loro principale ruolo che è quello di tutelare la professione che rappresentano con una interpretazione prettamente politica del codice deontologico, che di fatto, è stato da loro violato.

Cosa ne pensa delle chat che sono emerse in questi giorni, come ad esempio di quelle fra Brusaferro e Speranza? Lei se lo aspettava o è stata una doccia fredda?

Come detto in precedenza, queste chat (che credo siano la punta dell’iceberg) sono agghiaccianti. In un paese serio, in cui la democrazia e la legge sono rispettate, tutti i responsabili degli organi consultivi del Ministero della Salute si sarebbero dovuti dimettere. Ad eccezione delle dimissioni di Magrini (presidente AIFA), non ci sono stati segnali di discontinuità con il precedente governo e Brusaferro è stato confermato alla presidenza dell’ISS.

Alle disposizioni governative si sono poi allineati gli ordini delle professioni sanitarie, venendo meno, specialmente per i medici, a quanto stabilito dagli art. 4 (libertà e indipendenza del medico che non deve essere condizionato nella sua attività professionale) e dagli art. 6,13,19 e 48 (sull’aggiornamento scientifico continuo e sull’informazione al paziente dei potenziali rischi di reazione avversa nel caso di somministrazione di farmaci ancora in fase sperimentale e del relativo rapporto rischio/beneficio).

Vi era una regia internazionale cui i nostri politici dovevano adeguarsi ed obbedire fino a violare, apertamente, le leggi e i diritti stabiliti dalla nostra Costituzione. L’aspetto più sconfortante è rappresentato dalla cieca obbedienza a questi diktat politici da parte dei medici che avrebbero dovuto reagire e far capire agli organi governativi gli errori che la politica, per interessi prevalentemente finanziari, stava compiendo non certo in funzione della tutela della salute, della vita e della qualità di vita dei cittadini. La politica ha preteso che la figura del medico fosse snaturata nelle sue finalità etiche per farlo divenire complice di un palese crimine contro l’umanità.

Chi è dott. Giuseppe Barbaro, medico responsabile del Servizio di Cardiologia ed Ecocardiografia

Il Dott. Giuseppe Barbaro è specialista in Medicina Interna e in Cardiologia. È specializzato nello studio delle complicanze cardiovascolari associate a malattie virali (es. HIV) ed alle complicanze della terapia antiretrovirale (HAART). Inoltre, è specializzato nella valutazione di marker di adiposità viscerale cardiaca, mediante la determinazione ecocardiografica dello spessore del tessuto adiposo epicardico nei soggetti con lipodistrofia da farmaci antiretrovirali e in quelli affetti da obesità e sindrome metabolica. È autore di più di 200 pubblicazioni scientifiche e di quattro libri sulle complicanze cardiovascolari della malattia da HIV (h index=56).

Attualmente è il Responsabile del Servizio di Cardiologia ed Ecocardiografia presso l’Azienda Ospedaliera Umberto I, il Policlinico di Roma – La Sapienza.

L’intervista è stata rilasciata a titolo personale.

 

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.