• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gli avvoltoi dell’informazione

Tristano Quaglia by Tristano Quaglia
29 Marzo 2023
in Attualità
0
Gli avvoltoi dell’informazione
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ebbene si, in tempi di guerra, succede anche questo, quasi che lo sfruttamento del lavoro altrui fosse la prassi in questo mondo che, troppo spesso, funziona al contrario. L’Ucraina è solo l’ultimo dei terreni sui quali gli avvoltoi (o vampiri…come preferite) planano alla ricerca di quelle notizie che, da soli, non riescono a procurarsi.

“Cari giornalisti. Non produrrò più contenuti gratis per voi. Ho del lavoro da fare. C’è una guerra nel mio paese. Scusate”, così scrive su twitter la direttrice del sito The New Voice Ukraine, Nika Melkozerova palesando il malessere di una intera categoria di reporter che, ha rischio della propria vita vita, lavora sul terreno non proprio comodo di un paese in guerra senza veder ricompensato il proprio impegno.

A fargli da eco anche l’americano Terrell Jermaine Starr, membro di Eurasia Center dell’Atlantic Council, il quale in maniera neanche troppo velata, si scaglia contro chi è sempre pronto a pubblicare video e contenuti giornalistici “In catena di montaggio” passando, in un batter di ciglia, “al prossimo pezzo di lavoro sfruttato”.

“Non vi incoraggiamo a buttarvi sulle immagini sensazionali di carriarmati o esplosioni per favore rimanete più al sicuro possibile, ma di inviare materiali su tutti gli aspetti e gli argomenti di cui vi state occupando. L’Arte Journal non userà il vostro lavoro gratis ma gli daremo grande evidenza in Europa occidentale. Pagherà i diritti per ogni video/film/report che verrà utilizzato, per sostenere il vostro lavoro”, si legge sulla pagina facebook del progetto “Eye on Ukraine”, un grande contenitore di materiale di ogni tipo che, giornalisti, reporter e video maker presenti sul terreno producono e mettono a disposizione, giustamente, dietro compenso.

Oltre che sperare che i grandi network rinuncino a comportamenti da avvoltoi nei confronti dei propri colleghi, invitiamo tutti a sostenere progetti che permettano di svolgere un lavoro fondamentale in scenari di crisi, come quello attuale in Ucraina, in maniera sicura, magari creando delle reti di solidarietà, perchè anche un alloggio temporaneo, un kit di sopravvivenza, dei medicinali o dei mezzi di protezione individuale sono accessori di non trascurabile necessità.

TRISTANO QUAGLIA

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Related Posts

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
Next Post

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.