• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Assemblea pubblica a Passo Corese (RI) contro il Raddoppio del Peschiera

Domenica 23 Aprile 2023 h. 11:00 via Giovanni Falcone 73

Marco Mari by Marco Mari
19 Aprile 2023
in Attualità
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il comunicato:

RADDOPPIAMOCI

CONTRO IL RADDOPPIO DEL PESCHIERA

Domenica 23 Aprile 2023 h. 11:00

Passo Corese (RI) via Giovanni Falcone 73 (Accademia del Tempo Libero)

 

– ASSEMEBLEA PUBBLICA SUL RADDOPPIO DELL’ACQUEDOTTO PESCHIERA E PER DIFENDERE I FIUMI FARFA E VELINO

 

a seguire

 

– PRANZO SOLIDALE

– DANCE HALL con gli ASPRA POSSE

– AUTOPRODUZIONI

 

Abiti in sabina o nel reatino? Sapevi che con i fondi del PNRR si vuole

realizzare il raddoppio dell’acquedotto del Peschiera andando a prelevare

altri 4.000 litri d’acqua al secondo che dimezzeranno ulteriormente la portata del Peschiera stesso e del fiume Velino? Sapevi che ACEA S.p.A. già ne preleva

quasi 14.000 dal sistema Peschiera-Le Capore prosciugando il fiume Farfa d’estate e rivendendo l’acqua ai Comuni della Sabina?

E sapevi che la Regione Lazio dal 1996 consente, senza alcun controllo, l’utilizzo delle sorgenti Peschiera e Le Capore proprio ad ACEA S.p.A., una multinazionale quotata in borsa? Sapevi che la concessione è stata rilasciata solo nel 2019 senza valutazione di impatto ambientale ed è stata sottoscritta da quasi tutti i comuni della provincia di Rieti che, in cambio di soldi in mano ad APS S.p.a., hanno rinunciato ad ogni recriminazione sulla gestione? Sapevi che i vertici di ACEA sono stati rinviati a giudizio per disastro ambientale per l’abbassamento del lago di Bracciano e che il fiume Farfa, ridotto ormai solamente a torrente, ha ugualmente subito un disastro ambientale, come confermano gli studi delle Università Tor Vergata, La Sapienza, della Tuscia e dell’ISS, con importantissime perdite di biodiversità? Sapevi che a questo ci si può opporre? Come? Prima di tutto informandosi e condividendo il sapere, ed ecco perchè vi invitiamo ad un’assemblea pubblica che potrà dare vita ad altre iniziative informative e alla mobilitazione delle persone contro l’abuso della risorsa idrica. La solidarietà idrica è importante e non deve essere mai sottoposta al profitto di pochi, la politica di gestione dovrebbe essere tutta volta ad arginare gli sprechi e le perdite. La gestione dei beni pubblici come l’acqua non dovrebbe essere affidata alla speculazione privata ma gestita da consorzi pubblici di comuni, come dimostra la gestione efficiente ed economica del Consorzio Acquedottistico della Media Sabina.

 

Per le generazioni future, per noi oggi, opponiamoci. No al raddoppio del Peschiera in mano ad ACEA S.p.A.!

 

SAREMO FIUMI IN PIENA CONTRO CHI LI PROSCIUGA.

 

 

 

Sabina Libertaria – ass. Postribù – Balia dal Collare

 

 

GRADITA PRENOTAZIONE PER PRANZO E MUSICA

mail: sabinalibertaria@autistici.org tel: 334/3402568

Marco Mari

Marco Mari

Related Posts

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
Next Post

Vincenzo Bocciarelli nel nuovo recital poetico teatrale “Volando nei cieli d'Italia sulle ali dell'arte”

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.