• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

‘No plastic challenge’, ecco la competizione che aiuta la Terra

Presentata la piattaforma-gioco di Ami, Sos Logistica e Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Firmato poi il protocollo d'intesa con Ubriri

Agenzia Dire by Agenzia Dire
21 Aprile 2023
in Attualità
0
‘No plastic challenge’, ecco la competizione che aiuta la Terra
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

ROMA – A Milano è stata ufficialmente lanciata la piattaforma ‘No plastic challenge‘. L’Accademia del Panino ha ospitato la presentazione di uno strumento innovativo che punta a coinvolgere aziende e consumatori nell’attuare comportamenti virtuosi per eliminare progressivamente l’utilizzo della plastica. A fare gli onori di casa la presidente di Panino Giusto, Elena Riva, che ha salutato l’arrivo della nuova piattaforma. Protagoniste del pomeriggio di incontro sono state infatti l’associazione Ami–Ambiente Mare Italia (https://ambientemareitalia.org/), Sos Logistica (https://www.sos-logistica.org/), che porta avanti nuove soluzioni affinché tutta la filiera produttiva sia green, e il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (https://psicologia.unimib.it/it).

NO PLASTIC CHALLENGE, UN GIOCO PER RIDURRE LA PLASTICA
Come ha spiegato anche Alessandro Botti, presidente Ami, ‘No plastic challenge‘ è “una piattaforma che trasforma in un gioco la riduzione della plastica e l’impegno individuale e collettivo di tutti noi nei confronti del problema”. Il processo di gamification è utile a coinvolgere imprese e singoli cittadini. Non è un caso se è stata scelta la parola challenge, termine che porta immediatamente a un uso che soprattutto i giovanissimi fanno dei social network. E in effetti la piattaforma ha un funzionamento simile: ci si iscrive, si crea un profilo, lo si personalizza e pian piano si possono guadagnare NoPlasticCoins partecipando attivamente a eventi che hanno come obiettivo la tutela dell’ambiente.

Tra queste occasioni ci sono anche le call to action organizzate proprio da Ambiente Mare Italia: “Questa è la nostra ‘Settimana verde‘– ha detto ancora Botti– Stiamo colorando tutta la Penisola con 100 eventi in 12 regioni e coinvolgendo decine di migliaia di persone in iniziative di impegno civile di sensibilizzazione per la formazione di una nuova cultura ecologica”.

Il cambiamento è un dovere. Lo ha sottolineato Luca Vecchio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di psicologia, che ha collaborato alla realizzazione del progetto ‘No plastic challenge’. “Si tratta di un problema enorme che non si può risolvere da soli. Richiede una collaborazione sia a livello scientifico sia multidisciplinare. Credo molto nella cooperazione con le imprese non per assolverle dalle loro responsabilità, ma per riuscire a promuovere insieme quel cambiamento di modello di sviluppo di forma di vita che rimane un compito difficile”.

L’ACCORDO TRA AMI E SOS LOGistica-UBRI
Proprio per questo si è arrivati alla firma di un protocollo d’intesa AMI (Ambiente Mare Italia)-SOS LOGistica-UBRI (Unione dei Brand della Ristorazione Italiana) in cui la sostenibilità è centrale in tutte le sue forme. Quando si parla di plastica si pensa subito al processo di riciclo, ma il problema sta a monte. “La logistica spesso è nascosta, ma poi è un contributo al valore dei prodotti che acquistiamo oppure un problema- ha affermato Daniele Testi, presidente di Sos Logistica- C’è un’attenzione sempre maggiore sul prodotto, sul packaging, ma quello che deve ancora svilupparsi è anche un’attenzione sul processo. Quello che facciamo noi è unire i puntini, quindi occasioni come queste sono fatte per cercare di mettere insieme più pezzi della catena. Solo insieme possiamo cercare di migliorare”.

Tra gli attori fondamentali in questa ricerca della sostenibilità c’è la ristorazione. Lo sa molto bene Tunde Pecsvari, ceo di Macha Café e componente del direttivo UBRI–Unione dei Brand della Ristorazione Italiana (https://www.ubri.it), associazione di food retail nata durante la pandemia che oggi vede insieme oltre 60 aziende: “Quello che il food può fare è lavorare sulla proposta che arriva al consumatore. La stragrande maggioranza delle imprese ormai è passata al plastic free per quanto riguarda i contenitori take-away, per esempio. Sul fronte della scelta dei fornitori, cerchiamo di privilegiare quelli che hanno prodotti sostenibili”.

Il lancio della piattaforma ‘No plastic challenge‘ è stato quindi solo l’inizio di un percorso di collaborazione. A co-finanziare lo sviluppo del progetto è stata Fondazione Cariplo, da sempre attenta al bene comune dei cittadini. “La tutela dell’ambiente e la sostenibilità del nostro modo di vivere è una delle quattro attività principali che svolgiamo- ha detto il direttore generale, Sergio Urbani- Ci occupiamo anche di sensibilizzare i ragazzi già dal loro percorso di formazione scolastica, indirizzandoli magari verso i green jobs, coordinandoci con chi lavora nel settore”. Lo sguardo è rivolto dritto al futuro, che passa per la difesa di un Pianeta, il nostro, che chiede di essere curato come merita. Ancora meglio se con una divertente competizione.

 

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Lozzi

Incontro importante tra Claudio Lozzi e Fabrizio Ghera: «dalla parte degli ultimi per salvare macchine d'epoca e veicoli 'euro 4'»

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.