• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, lo stadio può attendere

Questo anno dato come obiettivo per concludere su tutti i passaggi amministrativi affinché sia pronto per il centenario

Angelo Nardi by Angelo Nardi
4 Maggio 2023
in Attualità
0
Roma, lo stadio può attendere
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Aula consiliare semideserta per discutere la questione più dibattuta nella città degli ultimi venti anni. No, non è l’autonomia nella gestione dei rifiuti, né tantomeno il raggiungimento del ciclo completo del riciclo … Impegni che stanno nella notte dei sogni. Sempre facenti parte della sfera dei sogni la questione del nuovo stadio dell’AS Roma. Tutti sanno che da variante al piano regolatore si dovrebbe realizzare a Pietralata. Tutta la Roma giallorossa lo vuole. Tranne Pietralata. L’insediamento comporterà calata di cemento, perdita di punti verde, intensificazione del traffico stradale che solo per metà è garantito attraverso un sistema di trasporti pubblici tutto da impiantare. Quindi si spiega la preoccupazione dei cittadini di Pietralata. Non si è spiegato gran che il Tar respingendo il ricorso il 13 aprile scorso.

L’aggiornamento della giornata di oggi vede in seduta consiliare debitamente preparata e convocata per il 4 maggio gli scranni vuoti. L’unico chiamato a parlare l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia che però non ha uditorio. Né oppositori né sostenitori. Neanche i tifosi della Roma che tanto hanno spinto per questo salto evolutivo della loro squadra hanno partecipato alla seduta di Consiglio comunale.

La discussione si apre alle ore 11 e parte solo al terzo appello. Si deve discutere sul pubblico interesse dello stadio. In Consiglio comunale era stato dato il primo assenso. I passaggi di burocrazia vogliono che la discussione sul pubblico interesse, cioè quella più retorica, avvenga in seduta separata.

Un impianto di questo tipo chiaramente ha bisogno di molti passaggi deliberativi. Oltre al Consiglio comunale e alla Regione Lazio che dà il placet alla variante urbanistica i diversi problemi sono affrontati in tante commissioni: quanti sono i problemi: urbanistica, viabilità, lavori pubblici, patrimonio, ambiente e Sport. Ciascuna delle commissioni preposte ha dato parere favorevole.

Ma nei lavori di commissione ci sono sempre delle rettifiche, oltre che delle richieste di chiarimento da esaurire. Innanzitutto una richiesta di aumentare i parcheggi. In Commissione ne vogliono il doppio. Del resto, l’area c’è. Dovrebbero arrivare dai precedenti quattromila posti ad ottomila. Intensificare la rete di trasporto pubblico, ma anche un voto ulteriore all’ultimo passaggio deliberativo finalizzato a verificare se tutte le richieste fatte sono state messe in opera nel progetto definitivo. Dopo di che si va in Conferenza di servizi con la Regione Lazio e dà l’inizio ai lavori.

Un convitato di pietra in queste fasi dibattimentali però è anche l’AS Roma che dovrà dire concretamente se riesce a mettere in opera tutte le varianti chieste. La tabella di lavoro riporta come obiettivo di concludere questa fase decisoria entro l’anno. Si tratta già di un tempo estremo per dare almeno tre anni alla realizzazione del nuovo impianto affinché sia pronto per il centenario dell’AS Roma.

 

Tags: AS RomaRoma
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025

Le Grandi Colonne Sonore al Pianoforte: Marco Werba Live a Roma

4 Giugno 2025
Edilizia, ora a Roma e provincia si fa sul serio «verso la svolta green». Lunedì un confronto tra pubblico e privato

Edilizia, ora a Roma e provincia si fa sul serio «verso la svolta green». Lunedì un confronto tra pubblico e privato

24 Maggio 2025
Next Post

Officina Teatro Canzone. Domani va in scena “L'asino di San Giuseppe” al Centro Studi Laboratorio d'Arte di Catania

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.