• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La Vela appesa ad Expo

Il rudere di Tor Vergata potrebbe essere recuperato grazie alle risorse del Demanio

Angelo Nardi by Angelo Nardi
8 Maggio 2023
in Attualità
0
La Vela appesa ad Expo
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava nei primi anni Duemila su commissione dell’Università Tor Vergata, non è riuscita ad essere completata. Avrebbe dovuto essere sede dei Mondiali di nuoto. Siamo nel 2009. Ma anche l’obiettivo dell’evento natatorio era quasi un ripiego per trovare una soluzione del primo incompiuto. Infatti la prima destinazione sarebbe dovuta essere quella di un grande centro sportivo, sì, ma soprattutto di ricerca. L’evento del Mondiale di nuoto convinse a virare verso la soluzione tutta sportiva del polo sportivo. Ma neanche quella vide la luce. Era sindaco di Roma Walter Veltroni. Presidente della Federazione Italiana Nuoto, Senatore Paolo Barelli di Forza Italai, attuale capogruppo alla Camera, sempre di Forza Italia.

Il progetto era quello di realizzare due palazzetti, uno fronte all’altro. Più il campus a mo’ di circonferenza. La struttura della Vela, oggi rimasta in piedi nonostante la proposta di abbattimento fatta da Carlo Calenda, serviva a copertura di uno dei palazzetti. Ma anche quella ancora visibile risulta incompleta. Mancano i pannelli in vetro per dare illuminazione all’interno.

Ora c’è la possibilità di recuperare questo incompiuto. Lo ha detto l’attuale sindaco Roberto Gualtieri mettendo una pezza alla falla del suo predecessore. “Ringrazio il demanio – ha detto il sindaco – Quella è area demaniale: le Vele di Calatrava incompiute sono una delle vergogne della città, un’opera costata fior di risorse e di gran pregio”.

Si rinuncia all’idea originaria di realizzare una seconda vela antistante. Si rende però utilizzabile quella che c’è ed è ancora in piedi. Ma tutto il progetto è sub judice per il verdetto che Roma avrà per Expo 2030. Se la Capitale avrà l’assegnazione dell’Evento potranno essere realizzate più cose. E forse potrebbe riaffiorare anche il progetto della seconda vela.

Ora le risorse messe in opera sono di settanta milioni, di queste, dodici arrivano dai finanziamenti per il Giubileo. Il tutto consiste in tre interventi: collaudo statico e arresto del degrado, completamento del Palasport, quello senza Vela, e opere esterne per 20 milioni per la fruibilità del sito. La struttura avrà una funzione di area scoperta.

Altro finanziamento da ventiquattro milioni per l’autostrada di collegamento. In mezzo a questo crogiolo di opere pubbliche finanziate e da finanziare non poteva mancare il ruolo del PNRR. Si tratta del mega progetto composto di diverse sezioni specifiche denominato, ora, Caput Mundi, ma che era stato delineato precedentemente come PNRR: consta di 500 milioni complessivi.

Ma al di là della grazia concessa col Giubileo, l’imprimatur insostituibile è con Expo.

Tags: Roma
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Next Post

Londra - 6 maggio 2023: "Con la più solenne delle cerimonie e la più spettacolare delle parate è iniziata oggi l'era di Re Carlo III"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.