• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

Domenico Giampetruzzi by Domenico Giampetruzzi
11 Maggio 2023
in Attualità
0
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne quadro di GiampiZeno - Foto: Ufficio Stampa

0
SHARES
86
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il duo GiampiZeno, dopo il riconoscimento ricevuto con il titolo Maestro d’arte di Venezia come artista di rilievo nel panorama contemporaneo, parteciperà per la prima volta in mostra presso la galleria Dantebus Margutta in una Collettiva d’Arte Contemporanea che si terrà a Roma dal 18 al 28 maggio 2023.

Storie di Donne di GiampiZeno
Storie di Donne quadro di GiampiZeno – Foto: Ufficio Stampa

Collettiva d’Arte Contemporanea: descrizione dell’opera di GiampiZeno

Il duo esporrà il quadro Storie di Donne, un’opera su legno realizzata con una tecnica particolare, che intreccia l’arte digitale con la creazione pittorica manovale. La tecnica consiste in primo luogo nella creazione delle parti del dipinto colorato e disegnato su foglio. Una volta realizzato viene spesso creato anche a livello fisico, facendo piccole sculture e plastici, per essere poi fotografato o ricreato tramite tavoletta grafica o macchina fotografica. In quest’ultimo caso vengono inserite le luci per dare ombre e punti luce. Successivamente inizia il lavoro digitale che consiste nel mettere insieme le varie parti per creare l’opera vera e propria, saturando e sistemando i colori e le profondità. Una volta soddisfatti dell’opera si può ripassare il tutto sul piano analogico. Si decide su che tipo di legno farlo o se scegliere alluminio, plex o tela. In base al supporto si vanno a sistemare i colori e le ombre.

Il quadro vuole rappresentare e fotografare ciò che ogni donna, che abbia subito violenze fisiche e mentali, prova ogni giorno della sua vita, rinchiusa in una gabbia (la sua comfort zone) fin troppo piccola per il suo animo. L’opera vuole far riflettere come a volte le nostre amiche o parenti, anche le più insospettabili, subiscano atti disumani che spesso restano nel silenzio anche perché se raccontati vengono volutamente non ascoltati o ridimensionati.

Margutta è la Collettiva d’Arte Contemporanea che si terrà dal 18 al 28 maggio 2023 presso la prestigiosa Galleria Dantebus Margutta di Via Margutta, 38 a Roma. La mostra sarà aperta 7 giorni su 7, dal lunedì al mercoledì l’orario è 10:30/14:30 – 15:30/19:30, mentre dal giovedì alla domenica l’orario sarà continuato dalle 10:30 alle 19:30.

La Galleria Dantebus Margutta: tutte le informazioni

Dantebus nasce da un’idea di Andrea Rosario Fusco, un giornalista che lavora da anni nel campo dell’editoria ed è sempre stato a stretto contatto con il mondo dell’arte. È proprio dall’esperienza di questo contatto continuo con scrittori, pittori, fotografi, fumettisti ed artisti digitali che è sorta l’esigenza di creare un unico palcoscenico virtuale all’interno del quale i vari artisti possano esporre i propri lavori e confrontarsi con altri artisti ed appassionati d’arte di tutto il mondo.

Vogliono trasformare lo schermo di uno smartphone o il monitor di un pc in una immensa libreria di opere letterarie o in una mostra mondiale di opere visive in cui gli artisti interagiscono tra loro e con i loro estimatori, in tempo reale, e da qualunque punto del pianeta.

Tra i loro obiettivi ci sono quelli in cui ogni artista abbia la possibilità di essere notato e conosciuto, ogni artista possa arricchirsi attraverso il confronto, le distanze si annullino ed il mondo sia un solo grande palcoscenico, la tecnologia sia al servizio dell’arte e ne moltiplichi la bellezza e la diffusione, l’arte generi arte e che pubblicare un libro o fare una mostra di fotografia o di pittura possa essere, alla portata di ogni artista.

In un mondo in cui troppa arte non viene scoperta e vissuta, Dante vuole dare un posto sul suo bus ad ogni artista e portarlo lontano a far risplendere quelle emozioni che solo l’arte sa donare.

GiampiZeno: la descrizione del duo

GiampiZeno nasce dall’incontro di due artisti completamente opposti con stili e visioni del mondo agli antipodi, ma che si ritrovano nel voler dare un senso alle opere e dimostrare che la digitalart non è sfoggio di tecniche grafiche ma che può, e dovrebbe, essere usata per far riflettere sul mondo e su se stessi, dando un punto di vista diverso e quasi sempre politicamente scorretto. Il duo invita a non fermarsi al primo impatto che possa dare ogni loro opera, ma di cercare la verità e la storia nascosta dietro ogni minimo dettaglio.

Tags: Collettiva arte contemporaneaGiampiZenoRoma
Domenico Giampetruzzi

Domenico Giampetruzzi

Giornalista web, addetto stampa, formatore e tutor didattico appassionato di spettacolo, tv, moda, calcio, lifestyle, cronaca rosa e nera, cinema e attualità. Dal 2010 è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Puglia. Scrive per diverse testate giornalistiche digitali e cartacee, siti e blog di carattere nazionale. Ha svolto il ruolo di giurato per diversi contest e concorsi di bellezza di rilievo regionale e italiano, da Miss Reginetta d'Italia 2019 in Puglia a Top Kids Model Italy 2019 fino a Top Model of the World Italy 2019. É addetto stampa di molti brand di abbigliamento e accessori, calendari senza veli ed eventi di moda, come il Bari Fashion Red Carpet 2016 e 2019. É laureato alla triennale in SPRISE all'Università degli Studi di Bari e alla magistrale in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico all'Universitas Mercatorum. Inoltre ha conseguito il master in HRM e tre master in discipline economico-giuridiche. Il suo motto è: "Libertà, laicità, legalità, eguaglianza e meritocrazia".

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

Concorso scuola straordinario 2023: accedono anche i neolaureati?

10 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
Next Post

Al via la nuova edizione del “Premio Letterario Internazionale Montefiore”

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.