• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via l’Academy Giovanni Spadolini con il primo evento “da Spadolini al presente e al futuro”

Marcello Strano by Marcello Strano
15 Maggio 2023
in Attualità
0
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domani 16 Maggio alle ore 17 presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, l’Academy di cultura e politica Giovanni Spadolini si presenta al pubblico con un grande esordio di presentazione del programma formativo destinato ai giovani. Si tratta del primo evento in anteprima dal titolo “da Spadolini al presente e al futuro”. L’iniziativa sarà presentata dalla portavoce dell’Academy, Claudia Conte, considerata da Forbes la più giovane esponente del panorama culturale italiano. Suo il compito di avvicinare il mondo giovanile a questo ciclo di lezioni promuovendo costantemente il dialogo intergenerazionale.

 

Prendendo spunto dai ruoli istituzionali incarnati da Spadolini (il 2024 vedrà il trentesimo dalla scomparsa e il 2025 il centenario della nascita), l’Academy presieduta dal Consigliere Luigi Tivelli si articola in intense sessioni di lavoro. Il tema della guerra e delle conseguenze economiche (Spadolini è stato anche un autorevole Ministro della Difesa) sarà affrontato da Lamberto Dini, dal Prof. Beniamino Quintieri, dal Generale Leonardo Tricarico e da Roberto Arditti, autore di un recente libro sulla materia.

 

Sul tema della guerra è stato invitato ad intervenire il Ministro della Difesa Guido Crosetto. Il tema dei veri problemi della cultura oggi (Spadolini è stato fondatore del Ministero dei beni Culturali nel 1974) sarà affrontato dal Sen. Luigi Compagna e dal Consigliere Francesco Giglioli, capo di Gabinetto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano (invitato all’evento). Il tema dei veri nodi del sistema dell’istruzione attuale sarà affrontato dalla psicoterapeuta Maria Rita Parsi e da Mauro Antonelli, capo della Segreteria del Ministero della Pubblica Istruzione.

 

Claudia Conte che avrà il compito di presentare il ciclo delle lezioni e gli illustri relatori, ha affermato: “Il rilancio della figura di Giovanni Spadolini, grande statista e miglior esponente della cultura laica della storia repubblicana, grazie all’Academy a lui intitolata si presenta come un’importante occasione di dialogo intergenerazionale. Un cospicuo corpo docenti qualificato che rappresenta il meglio della cultura politica attuale sarà a disposizione dei giovani attraverso un ciclo di lezioni a partire da quella odierna”.

 

Quanto al rilancio della figura di Giovanni Spadolini, già Presidente del Consiglio nel 1981, i relatori saranno Stefano Folli, già direttore del Corriere della Sera ed editorialista politico di Repubblica, e due professori ordinari di Diritto Costituzionale, Tommaso Edoardo Frosini e Fiammetta Salmoni, che illustreranno l’attualità del decalogo istituzionale di Spadolini del 1981. Non poteva poi mancare una relazione sul senso della formazione politica oggi, che sarà svolta da Pino Pisicchio, già a lungo deputato e attualmente professore ordinario di Diritto Costituzionale Comparato. Concluderà i lavori Giuseppe De Rita, presidente del Censis e presidente del Comitato dei Garanti dell’Academy.

 

Al vertice dell’Academy, oltre all’ex premier Lamberto Dini, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico e al Presidente Luigi Tivelli, ci sono anche i tre Vice Presidenti, Prof. Andrea Monorchio, Prof. Carlo Malinconico e Prof.ssa Maria Rita Parsi. “Il senso di fondo dell’Academy, che permea anche l’impronta e lo spirito delle lezioni, è l’impegno per superare il divorzio fra politica e cultura e per recuperare quel senso della memoria storica per molti versi smarrito. Non a caso il felice matrimonio tra politica e cultura era proprio della figura di Giovanni Spadolini. Un uomo di Stato che ha svolto tutti i suoi ruoli culturali e politici essenzialmente sula base del valore del merito: un valore che l’Academy Spadolini cerca di contribuire a rilanciare”. Questi sono gli obiettivi di fondo dell’Academy evidenziati dal Presidente Luigi Tivelli, già consigliere parlamentare della Camera dei Deputati e capo di Gabinetto, e da sempre editorialista e scrittore.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Ciclone anomalo in arrivo. Allerta su Campania e Calabria Il ricercatore Claudio Tei spiega all'AGI che è prevista nelle prossime ore la formazione di un profondo minimo depressionario sul Tirreno Meridionale, con un calo di pressione molto rapido, che darà via a "piogge importanti". Verranno interessate anche le coste adriatiche e l'Emilia Romagna

Ciclone anomalo in arrivo Allerta su Campania e Calabria

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.