• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

    Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

    Ida Elena De Razza protagonista ai Musica Celtica Music Awards 2025: magia e musica sotto le stelle

    Ida Elena De Razza protagonista ai Musica Celtica Music Awards 2025: magia e musica sotto le stelle

    “Rap d’amore”: il videoclip del duetto Viola&Rosa, un ponte tra generazioni nel cuore di Roma

    “Rap d’amore”: il videoclip del duetto Viola&Rosa, un ponte tra generazioni nel cuore di Roma

    SummerMela: Festival di cultura indiana

    SummerMela a Roma e Cremona

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Violenza contro gli uomini, associazioni di settore a colloquio con la senatrice Pellegrino

Una delegazione di associazioni impegnate nella tutela degli uomini vittime di violenza ricevute dalla senatrice Cinzia Pellegrino (FdI). Dati inconfutabili su un fenomeno ormai dilagante, sottaciuto dai media e sconosciuto persino ai parlamentari.

Rita Fadda by Rita Fadda
20 Giugno 2024
in Senza categoria
0
0
SHARES
574
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’un fenomeno sociale nascosto dai grandi media quello della violenza contro gli uomini agita dalle donne. Tutti lo conoscono, sanno che esiste e che cresce fin dall’ambiente scolastico, ma nessuno ne parla. Del resto, se non ne parlano giornali e televisioni, perchè affrontare un argomento “scomodo” ed essere subito messi a tacere di fronte al dogma della “violenza maschile”?

Oggi, chi parla in pubblico di violenza femminile contro gli uomini viene guardato come si guarda un folle o un provocatore, eppure i dati sono molto eloquenti, e per via della loro gravità dipingono uno scenario imbarazzante per tutti coloro che, per fortissimi interessi elettorali ed economici, preferiscono nasconderli sotto una coltre di silenzio e portare avanti la visione di una Società dove l’uomo è sempre carnefice e la donna sempre vittima (anche quando è lei il carnefice).

Con il supporto di questi dati, lo scorso 17 Giugno una delegazione inter-associativa composta da:

– Fabio Nestola, delegato Adiantum e responsabile del C.S.A. Centro Studi Applicati,

– Veronica Coppola, presidente Ankyra – Centro Antiviolenza per Uomini e Donne,

– Adamo De Amicis, responsabile A.Pro.S.I.R. (Centro e Sud Italia),

– Giacomo Rotoli, rappresentante dell’Associazione Culturale Uomini e Donne in Movimento e presidente Adiantum,

– Anna Rosso, presidente di CAsPEr,

– Mauro Lami, presidente di COLIBRÌ,

– Rita Fadda, presidente Lega Uomini Vittime di Violenza APS (LUVV) e rappresentante per l’Italia della ONG Primero Infancia Internacional, insieme ai componenti dello staff Lorenzo Cornia e Rita Ronchi,

– Antonella Baiocchi, responsabile Regione Marche MEDEA ODV – CIATDM,

– Mauro Lami, presidente Papà Separati Liguria,

– Fulvia Siano, presidente di Perseo – Centro Antiviolenza Maschile,

– Gianni De Carolis, presidente di SeparAzione Papà,

sono stati ricevuti dalla senatrice Cinzia Pellegrino in occasione di un incontro mirato a porre luce sul fenomeno della violenza analizzato senza alcuna distinzione ideologica di genere.

Alla Senatrice Pellegrino sono stati esposti in modo esaustivo tutti gli elementi e le informazioni che svelano l’assoluta strumentalità ideologica con cui la diffusione dei dati sulla “violenza a sesso unico” – agita solo dall’uomo, e mai dalle donne – mira, da un lato, a creare un clima di allarme sociale utile alla ricezione di corposi finanziamenti a fondo perduto a vantaggio delle organizzazioni femministe e, dall’altro, ad oscurare il fenomeno della violenza subita dagli uomini, che rimangono senza alcuna tutela nè diritti.

Particolare attenzione è stata data alla “questione” del numero telefonico antiviolenza 1522, istituito anni fa dal Dicastero Pari Opportunità e dato in appalto ad un noto centro antiviolenza per sole donne. Quest’ultimo, nel silenzio complice delle Istituzioni e a differenza di quanto previsto dal decreto attuativo, ha attribuito al servizio – nato in teoria per offrire supporto a tutti i cittadini vittime di violenza, senza alcuna distinzione di genere – per anni ha rifiutato di dare aiuto agli utenti uomini, destinando il servizio alle sole donne, in ciò violando lo stesso decreto ministeriale.

Sulla scorta di questa gravissima violazione degli obblighi di eguaglianza dei diritti previsti dalla Costituzione, le associazioni intervenute hanno chiesto alla senatrice Pellegrino di farsi latore della istanza di eliminare questa inaccettabile discriminazione di genere a danno degli uomini.

Rita Fadda

Rita Fadda

Related Posts

Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

17 Giugno 2025
“Pompei Z” di Andrea Biglione prodotto da Kalicon

“Pompei Z” di Andrea Biglione prodotto da Kalicon

17 Giugno 2025
Le Spade Ulfberth: armi sacre nell’ombra degli algoritmi perduti

Le Spade Ulfberth: armi sacre nell’ombra degli algoritmi perduti

17 Giugno 2025
Heineken debutta sul grande schermo

Heineken debutta sul grande schermo

17 Giugno 2025
Next Post
La lezione di maturità che arriva da Platone

La lezione di maturità che arriva da Platone

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.