• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Scomunicato”

Il monsignor Carlo Maria Viganò è stato condannato dal Dicastero per la Dottrina della Fede per tentativo di scisma

Angelo Nardi by Angelo Nardi
6 Luglio 2024
in Attualità
0
“Scomunicato”
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Su di lui il Santo Uffizio era stato chiaro. “Sono note le sue affermazioni pubbliche dalle quali risulta il rifiuto di riconoscere e sottomettersi al Sommo Pontefice, della comunione con i membri della Chiesa a lui soggetti e della legittimità e dell’autorità magisteriale del Concilio Ecumenico Vaticano II”.

Esito che pare fuori dalla Storia a guardar bene è invece prevedibile: “Viganò riconosciuto colpevole del delitto riservato di scisma”. Scatta quindi la scomunica “latae sententiae”.

La sentenza fuori dalla Storia perché oramai in ogni organismo di governo comprendente inevitabilmente tante persone, interessi, latitudini culturali diverse, la presenza di orientamenti diversi ed è alla capacità di chi li guida esercitare alternativamente l’autorità di governo o la disponibilità nella mediazione, ma anche la tolleranza teoretica della discussione.

Viganò deve averla veramente fatta grossa. Tanto che è inaccessibile sapere. D’altra parte l’accusa di scisma è enorme. E sarebbe stata meglio praticata se Viganò avesse continuato a frequentare le dimore della Santa Sede come fosse un interno e invece avesse nascostamente tramato contro. Da interno tutto gli sarebbe stato più facile. Ora il Santo Uffizio recide nettamente ogni legame. Viganò è fuori. ‘Si trovasse un altro lavoro’.

Ma probabilmente Viganò sconta ora il grave affronto perpetrato sei anni fa. Pubblicò un memorandum explosivo che chiedeva la dimissione di Francesco per esser stato messo a conoscenza di abusi sessuali e non aver fatto nulla. Negli States raccolse anche consensi ma l’indagine vaticana assolse Francesco per inattendibile l’account di Vigano.

Di nuovo, anche Viganò non c’era andato leggero quando dichiarò nella e vuota l’elezione di Francesco e lo aveva accusato di eresia e scisma. Non aveva mancato di lanciare altre invettive accusando il papa di conformismo sull’emergenza climatica, sui vaccini, sull’immigrazione e sui gay.

Era in sostanza diventato un obiettivo polemico al punto da non rendere sostenibile la coabitazione nello stesso ambiente. Inevitabile l’allontanamento.

Tags: Angelo Nardi
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

Giustamente in difesa di Mattarella ma …

14 Febbraio 2025
Eroe per caso

Eroe per caso

13 Febbraio 2025
Sistemi di cura, prospettive di guarigione

Sistemi di cura, prospettive di guarigione

12 Febbraio 2025
Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

Dalla truffa del finto Crosetto la debolezza del nostro mondo

11 Febbraio 2025
Next Post
Guidonia. Fairylands Celtic Festival, un evento affascinante e coinvolgente

Guidonia. Fairylands Celtic Festival, un evento affascinante e coinvolgente

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.