• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Invalidità civile: Decreto misteriale 02-08-2007

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
21 Agosto 2024
in Attualità
0
Pensioni: nel 2020 rimangono Quota 100, Opzione Donna e Ape Sociale
0
SHARES
106
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il riconoscimento dell’invalidità civile può avvenire secondo due modalità con revisione ed in via definitiva

La revisione dell’invalidità è prevista, quando  la patologia di cui soffre l’invalido possa modificarsi nel tempo in termini positivi e quindi migliorare. L’indicazione dell’eventuale data di revisione viene riportata all’interno dei verbali di invalidità, contrariamente se si tratta dunque di invalido non rivedibile la dicitura riportata all’interno dello stesso sarà proprio quella di condizione di invalidità permanente non soggetta a revisione, questo comporterà per il paziente invalido che lo stesso non dovrà più sottoporsi a visita poichè  è stata applicato il dm del 02-08-2007 tale dicitura sta ad indicare che la patologia dell’assistito in questione rientra nella lista delle 12 patologie contenute nel  DM PER LE QUALI è PREVISTO L’ESONERO DI VISITE DI CONTROLLO E O REVISIONE

 Si tratta ovviamente di patologie di una certa gravità e che non sono suscettibili di miglioramento, in presenza delle quali l’invalido non dovrà più essere richiamato a visita per continuare a godere del riconoscimento dello stato invalidante.

Però ATTENZIONE: per essere “esonerati da future visite di revisione per l’applicazione del DM 2/8/2007” occorre che nel verbale, accanto a questa dicitura, vi sia “SI”. Altrimenti, in presenza della dicitura “esonero da future visite di revisione per l’applicazione del DM 2/8/2007 NO” significa che le patologie riscontrate all’invalido non rientrano in una delle 12 voci del DM 2/8/2007 e che quindi potrà essere sottoposto a future visite di revisione dell’invalidità

Spesso però accade che le indicazioni contenute nel DM del 2/8/2007 non siano applicate e che quindi l’invalido, pur in presenza delle gravi patologie indicate nel decreto ministeriale del 2/8/2077, venga ugualmente chiamato e sottoposto a visita di revisione. Che fare in questi casi?

Se l’invalido, che dovrebbe essere esente da visita di revisione perché ha una patologia di quelle rientranti nel DM 2/8/2077, viene comunque chiamato a visita di controllo, il consiglio è quello di:

  • Presentarsi comunque a visita (l’Inps con il messaggio del giorno 6-05-2021 ha previsto la sospensione della pensione di invalidità per le persone che risultano assenti alla visita di revisione) e durante la stessa far presente che si rientra in una delle 12 voci di cui al DM 2/08/2007, documentando la propria situazione sanitaria con certificazione sanitaria adeguata e chiedendo l’annotazione relativa al diritto all’esonero;
  • Contattare per tempo l’ASL o l’Inps competente, inviando un’istanza con richiesta di esonero ed allegando la relativa documentazione sanitaria.

Nel caso in cui non si riesca ad ottenere l’esonero da future visite di revisione per l’applicazione del DM 2/8/2007, è possibile ricorrere in Tribunale.

 

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post
Al via l’undicesima edizione del Distorsioni Fest

Al via l'undicesima edizione del Distorsioni Fest

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.