• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sicilia- Grande Successo per l’Open Day di “Travel on Set” alla Scuola Thomas More

Il Tour Internazionale di Presentazione del Progetto Inizia da Palermo, promuovendo Valori di Fede e Inclusione

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
9 Settembre 2024
in Attualità
0
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sicilia – 7 settembre 2024 – Si è svolto ieri, 6 settembre, presso la Scuola Thomas More di Palermo, l’attesissimo Open Day che ha dato il via al tour internazionale di presentazione del progetto “Travel On Set”, un programma educativo unico nel suo genere che porta il mondo del cinema direttamente nelle scuole.

L’evento ha rappresentato il primo appuntamento di un tour che attraverserà varie città in Italia e all’estero, con l’obiettivo di coinvolgere giovani studenti nel settore cinematografico attraverso una formazione di alto livello, che culminerà nella realizzazione di una serie TV internazionale.

Commenti di Ermelinda Maturo, ideatrice e relatrice del Progetto “Travel On Set”:

“Felici di iniziare il nostro tour proprio qui a Palermo, una città ricca di storia e cultura. L’Open Day di ieri è stato un grande successo, confermando quanto interesse ci sia da parte dei giovani per il mondo del cinema. Il nostro obiettivo è farli avvicinare a questa arte, offrendo loro un`opportunità esclusiva di formazione accanto a professionisti del settore e di partecipare a progetti di respiro internazionale.”

Stefania Guccione, Dirigente Scolastica della Scuola Thomas More, ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di essere stati scelti come prima tappa del tour di ‘Travel On Set’. Questo progetto rappresenta una straordinaria occasione per i nostri studenti, che potranno sviluppare nuove competenze e vivere esperienze uniche. Credo fermamente che iniziative come questa possano arricchire il percorso educativo dei ragazzi, rendendo la nostra scuola un punto di riferimento culturale anche a livello internazionale.”

Un sentito ringraziamento va ad Angela Bellia, co-ideatrice del progetto insieme a Ermelinda Maturo, il cui prezioso contributo è stato fondamentale per la realizzazione e la diffusione internazionale di questo format unico. Il progetto ha l`onore di essere patrocinato dall’Accademia Pontificia di Teologia del Vaticano grazie ai valori etici e ai contenuti educativi e pedagogici che intende trasmettere.

Denise Sardisco, referente del progetto per la Sicilia, ha commentato:

“Il successo di questa giornata dimostra quanto i giovani siciliani siano affamati di nuove esperienze e pronti a raccogliere la sfida che il cinema può offrire. Siamo pronti a seguire da vicino i talenti emergenti che parteciperanno a ‘Travel on Set’, sostenendoli nel loro percorso.”

L’Open Day ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi studenti e famiglie, curiosi di scoprire i dettagli di un programma che promette di formare i giovani talenti del cinema di domani. Il programma Travel On Set, che prevede 80 ore di formazione teorica e pratica, culminerà con la realizzazione di una serie TV internazionale girata in una delle scuole partecipanti, con la partecipazione di una star di Hollywood.

L’Open Day di Palermo ha gettato le basi per un anno scolastico ricco di emozioni e sfide, con un focus sull’educazione e la valorizzazione del talento dei giovani dalle elementari alle superiori.

“Travel On Set” proseguirà il suo tour nelle prossime settimane, toccando altre città italiane e internazionali, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionisti del cinema.

Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle prossime tappe del tour, visitare il sito ufficiale https://travelonsetproduction.com/

Ubaldo

 

Tags: Sicilia
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

Cinque lavoratori morti in un giorno solo in Sicilia

Cinque lavoratori morti in un giorno solo in Sicilia

18 Marzo 2025

“Nino” di Michele Li Volsi: Un Cortometraggio Contro il Bullismo

1 Ottobre 2024
Sarà Agrigento la Capitale della Cultura italiana nel 2025. Ad annunciarlo è stato questa mattina il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. La Città dei templi si è imposta su Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L'Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia). L’Italia, le parole del Ministro, è “una super-potenza culturale, in questo la storia ci ha baciato, dandoci un unicum di diverse civiltà, sedimentate sul nostro territorio”. Secondo il ministro, il nostro Paese può contare su “due grandi pilastri” per “fondare la propria crescita”: il primo è “il genio italico dell'impresa”; il secondo, appunto, “la cultura dei territori”, ha proseguito Sangiuliano auspicando che gli italiani di oggi siano “all'altezza della grande storia che è stata tramandata loro”. A margine della presentazione della città vincitrice, Sangiuliano ha anche annunciato che, dal prossimo anno, oltre che la Capitale del Libro e la Capitale della Cultura, sarà nominata anche una “Capitale dell'arte contemporanea”. “Le mie congratulazioni ad Agrigento, che con il progetto di valorizzazione del suo strepitoso patrimonio di bellezze si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana della Cultura 2025”, le parole della Sottosegretaria alla cultura, Lucia Borgonzoni: “Un riconoscimento prestigioso, volano per lo sviluppo del tessuto economico e sociale del territorio. I miei complimenti a tutte le città finaliste per la qualità dei dossier presentati”. “Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali” il dossier presentato da Agrigento, che si è imposta sulle altre città con questa motivazione: “Agrigento assume come centro del proprio dossier di candidatura la relazione fra l’individuo, il prossimo e la natura, coinvolgendo l’isola di Lampedusa e i comuni della provincia e ponendo come fulcro il tema dell'accoglienza e della mobilità. Il progetto risponde in modo organico all'obiettivo di presentare a un pubblico vasto un programma di grande interesse a livello territoriale, ma anche nazionale e internazionale”. La città vincitrice, grazie anche al contributo statale di un milione di euro, potrà mettere in mostra, per il periodo di un anno, i propri caratteri originali e i fattori che ne determinano lo sviluppo culturale, inteso come motore di crescita dell’intera comunità. Il titolo di Capitale della cultura italiana torna dunque in Sicilia, dopo che nel 2018 era stata insignita del titolo Palermo.

Sicilia, Agrigento Capitale della Cultura italiana 2025

4 Aprile 2023
Città di Catania: Il teatro apre le porte al 2022 con otto nuovi spettacoli

Città di Catania: Il teatro apre le porte al 2022 con otto nuovi spettacoli

3 Gennaio 2022
Next Post
L’illuminazione di Mario

L'illuminazione di Mario

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.