• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 12 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un nuovo pericolo per le Api

La Vespa orientalis come la Vespa vellutina, rappresentano un duro colpo per gli apicoltori italiani

Massimiliano Pirandola by Massimiliano Pirandola
27 Settembre 2024
in Attualità
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A farne le spese anche le arnie tricolori del Ministero dell’Agricoltura, dopo che le vespe orientalis le hanno sterminate in poche settimane.

E’ una specie di calabrone particolarmente aggressivo, che si ciba preferibilmente di api come fonte proteica. La sua puntura è pericolosa anche per l’uomo. Le cause della sua diffusione sono il riscaldamento globale e la libera circolazione delle merci, che hanno permesso a questo imenottero di diffondersi in tutta Italia, ma in particolare nei centri abitati.

La vespa orientalis oltre ad essere un particolare predatore per l’ape mellifera, funge da potenziale vettore , meccanico e biologico, di agenti patogeni all’ interno delle colonie.

Uno studio dell’ IZSV e pubblicato sulla rivista scientifica Veterinary Medicine and Science, ha indagato la presenza di agenti patogeni veicolati da vespa orientalis, che potrebbero potenzialmente minacciare non solo la salute delle api, ma anche quella umana attraverso le sue punture.

Oltre che per gli apicoltori e le api in genere, questa particolare specie di vespa, può diventare un problema per l’uomo a causa di punture dolorose e ad alto rischio di reazione allergica.

Porterebbero inoltre, se non ricondotte ad un equilibrio ecologico, ad una capacità riconosciuta di veicolare agenti patogeni anche negli essere umani.

Occorre quanto prima predisporre un programma di controllo attraverso la corretta informazione dei cittadini, il monitoraggio delle regine con un “trappolaggio” mirato, la ricerca e la rimozione di nidi, per contenere gli effetti negativi della crescita esponenziale della vespa orientalis e in particolare del suo impatto sulle api e sulla sanità pubblica.

                                                                                                             Massimiliano Pirandola

Massimiliano Pirandola

Massimiliano Pirandola

Related Posts

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

Notariato 2.0: lo Studio Niccolò Cigliano lancia un sito accessibile e innovativo. Ma l’Italia è ancora indietro

12 Luglio 2025
Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

Il paradosso dell’educazione: Quando l’amore soffoca la libertà dei figli

12 Luglio 2025
Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

Castelli Romani, il sogno segreto dell’ospitalità si chiama Simonelli RoomS

12 Luglio 2025
Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

Schianto Air India, “i motori sono stati spenti da qualcuno all’interno della cabina di pilotaggio”

12 Luglio 2025
Next Post
Un dossier segreto che sconfessa il minore impatto ambientale delle auto elettriche: PaeseRoma in prima linea, inviata proposta al Ministro Salvini

Un dossier segreto che sconfessa il minore impatto ambientale delle auto elettriche: PaeseRoma in prima linea, inviata proposta al Ministro Salvini

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.