• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il cinema incontra le imprese ed il mondo imprenditoriale

22 ottobre 2024 ore 12.30 Spazio Regione Lazio – Roma Lazio Film Commission Auditorium Arte, in occasione della Festa del Cinema di Roma al Parco della Musica. Ingresso gratuito.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
15 Ottobre 2024
in Attualità
0
Il cinema incontra le imprese ed il mondo imprenditoriale

????????????????????????????????????

0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il cinema è un settore culturale che si ramifica in vari ambiti; imprenditoriale, industriale, artigianale. E proprio questa complessità,  in tutte le sue sfumature, sarà al centro un evento importante, “Cinema & Imprese”, che si svolgerà nello Spazio Regione Lazio – Roma Lazio Film Commission il 22 ottobre 2024 ore 12.30 nell’Auditorium Arte, in occasione della Festa del Cinema di Roma al Parco della Musica. Riflettori puntati in primis sulle novità che regolano il Tax Credit, ma anche nuove strategie, confronti, tra professionisti dell’industria audiovisiva italiani ed europei, visioni innovative nell’ottica di un processo di cambiamento e sviluppo. Sono solo alcuni dei temi proposti durante la tavola rotonda, nella quale appunto spiccano gli aggiornamenti che riguardano le modifiche alla disciplina che regola il tax credit, così come previsto dalla legge cinema “Franceschini”. L’evento darà anche l’opportunità di affrontare l’evoluzione dell’industria cinematografica nella sua accezione più ampia, con un focus attento sul riordino della misura di sostegno che per anni ha permesso il realizzarsi di tante opere filmiche, il tax credit interno, oggi rivisto e riformulato su precise indicazioni governative volte da un lato a rafforzare la qualità e la diversità culturale delle opere e dall’altro accrescerne la diffusione presso un pubblico nazionale e internazionale, secondo un chiaro principio di revisione del meccanismo di finanziamento.Tra i relatori del workshop, che si terrà in occasione della Festa del Cinema di roma, Fabio Saccuzzo dottore commercialista, esperto in materia fiscale e in tax credit cinema, Claudio Bucci, produttore e distributore cinematografico, Ludovico Cantisani, esperto in bandi ministeriali per il settore cinematografico, il regista e produttore cinematografico Marco Simon Puccioni, fondatore della InthelFIlm. A conclusione dei lavori del panel si consegneranno le premiazioni cinema&imprese all’interno del Premio Atena Nike. Diversi gli artisti che parteciperanno, tra premiati ed ospiti, Silvio Orlando, Dario Bandiera, Francesco Gheghi, Romano Talevi, Andrea Papini, Claudia Conte, Giulio Beranek, Ludovica Martina, Marco Leonardi. La sezione artistica e l’evento è curato dalla direzione artistica di Giampietro Preziosa, produttore cinematografico ed Emanuela Corsello, agente cinema dell’agenza Studio LAMIA. Il tavolo tecnico è curato dai professionisti dello studio Saccuzzo Associati. Ingresso gratuito.

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

L’Arte in gioco: fino al 5 luglio a Roma la mostra personale del Maestro Franca Fabrizio all’università eCampus di Roma

23 Giugno 2025
Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

Israele ha attaccato la prigione di Evin e i simboli del regime iraniano

23 Giugno 2025
Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

Sartoria Litrico premiata al Premio Margutta 2025: un riconoscimento all’eccellenza dell’Alta Moda Maschile

23 Giugno 2025
“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

“Parigi e la rivoluzione: il ruolo della Francia nell’ascesa di Khomeini al potere in Iran”

23 Giugno 2025
Next Post
Francis Ford Coppola: l’onorificenza della Lupa Capitolina

Francis Ford Coppola: l'onorificenza della Lupa Capitolina

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.