• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma Capitale promuove il progetto formativo “MY VIEW”

Presso la Centrale Montemartini, lunedì 21 ottobre, si svolgerà il Fashion Show che celebra i migliori studenti del Corso di Culture e Tecnologie della Moda di ABA Roma.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
18 Ottobre 2024
in Attualità
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’Assessorato alla Moda, Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale e Accademia di Belle Arti di Roma (ABA Roma) rinnovano la loro partnership e presentano, Lunedì 21 Ottobre, alle ore 20.00, presso Centrale Montemartini,  “MY VIEW”, il Fashion Show che celebra i migliori studenti del Corso di Culture e Tecnologie della Moda di ABA Roma.

Il progetto, curato da Sara Chiarugi, Alberto Moretti e Roberta Bianchi, in collaborazione con Roma Capitale,  vedrà i più talentuosi studenti-designer presentare ciascuno la propria capsule collection all’interno della Centrale Montemartini, straordinario esempio di archeologia industriale e oggi adibita a museo espositivo di sculture classiche e reperti archeologici.

A calcare la passerella saranno le capsule collection di 13 fashion designer, studenti dell’ultimo anno accademico del Triennio e del Biennio di ABA Roma, che racconteranno il loro punto di vista attraverso la loro personale visione estetica e le tecniche artigianali acquisite nell’ambito della loro formazione artistica.

 

 

Il progetto si distingue per la sua forte componente formativa, volta a liberare il processo creativo degli studenti coinvolti. Studiare presso ABA Roma, significa godere di una piena libertà espressiva e vivere un’esperienza di profonda contaminazione artistica.

Oltre ai corsi di moda, infatti, possono immergersi liberamente nelle discipline artistiche tradizionali tipiche di un’accademia di belle arti. Il vero punto di forza di questo percorso è proprio la contaminazione fra ambiti diversi: un approccio trasversale che consente agli studenti di esplorare, oltre alla moda, anche pittura, scultura e scenografia.

Questa mescolanza crea una vera e propria fusione culturale, che si riflette inevitabilmente nelle collezioni presentate in passerella. Gli studenti partecipano a corsi di Fashion Design, Costume Design, Storia della Moda, Tecniche Sartoriali, Design dell’Accessorio, Design del Tessuto, Cultura Tessile, Anatomia Artistica, Fotografia, Grafica, Cultura dei Materiali di Moda, Ambientazione Moda, Disegno per la Moda e Illustrazione.

I giovani designer, attraverso la presentazione di una capsule collection di 5 capi, sia uomo sia donna, racconteranno la loro personale e identitaria visione della moda. I 13 designer selezionati da ABA Roma sono: Keila Alexandra Aliaga Quinteiros, Nicolò Burratti, Jennifer Cappuccio, Gabriele Caputo, Noemi Cavicchioli, Dennis Ferrante, Masoud Heidarkhan, Lorenzo Ian, Alice Ionta, Barbara Jiang, Federica Mariani, Gianmarco Martini e Riccardo Simon.

L’evento è promosso da Roma Capitale con il contributo di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e da Cecilia Casorati, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma.

Il progetto “MY VIEW” si inserisce nell’ambito di un’iniziativa di formazione che ha visto il coinvolgimento dei più talentuosi studenti-designer provenienti dalle scuole di secondo grado di Roma.

Insieme agli studenti di ABA Roma hanno sfilato alcuni studenti del liceo artistico Enzo Rossi, dell’IISS Leon Battista Alberti e dell’ISS Pertini Falcone. Insieme hanno presentato ciascuno una propria creazione o una capsule collection per dare voce alla creatività dei fashion designer del domani. L’iniziativa, infatti, si è già composta di 2 appuntamenti in luoghi simbolo della cultura capitolina e del territorio del Lazio, prima di concludersi con la sfilata alla Centrale Montemartini.

Primo appuntamento, avvenuto sabato 5 ottobre, a Ostia, dove in piazza Anco Marzio, recentemente riqualificata e rinnovata, hanno sfilato o le creazioni degli studenti del Liceo artistico Enzo Rossi e dell’IISS Leon Battista Alberti. Insieme, quasi fosse un passaggio di testimone, una selezione di 21 outfit degli studenti di Fashion Design di Aba Roma. Si è replicato sabato 12 ottobre, nel maestoso Castello di Lunghezza, con un nuovo fashion show. A essere protagonisti sono stati stavolta le creazioni degli studenti dell’ISS Pertini Falcone, insieme ancora a 21 capi dei giovani designer dell’Accademia di Belle Arti.

L’intero progetto è stato voluto già dalla sua prima edizione da Mariano Angelucci, Presidente della XII Commissione Capitolina Permanente Turismo, Moda e Relazioni internazionali nell’ottica di una valorizzazione dei giovani talenti e del settore moda secondo le linee di indirizzo approvate nel 2022 dall’Assemblea Capitolina.

A coronamento di questo interessante percorso il terzo e ultimo appuntamento sarà lunedì 21 Ottobre alla Centrale Montemartini, Roma. Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi: “Abbiamo voluto fortemente organizzare queste tre sfilate per valorizzare il lavoro dell’Accademia di Belle Arti di Roma e dei molti studenti che sognano di diventare stilisti. Noi stiamo investendo molto nel settore moda e Roma, grazie a tanti grandi eventi internazionali, è tornata a essere una delle principali città a livello mondiale per il fashion: aumentano gli occupati e le accademie in città registrano numeri record. Le nuove generazioni stanno riscoprendo la bellezza di lavorare a mano con le stoffe, disegnando e creando abiti. E’ nostro compito coltivare questi talenti. Le location scelte non sono casuali, ma rientrano in una strategia di valorizzazione di luoghi meno centrali di Roma, che da soli varrebbero un viaggio. Ostia è un territorio bellissimo, ricco di fascino e con un patrimonio storico incredibile. Merita più attenzione e una comunicazione migliore, positiva, che si genera anche tramite eventi simili. Il Castello di Lunghezza e la Centrale Montemartini, straordinario esempio di archeologia industriale, sono altri due itinerari che neanche molti romani conoscono ma a cui va dato il giusto risalto”.

ABA ROMA Tra le più antiche accademie d’Italia, nata da un’evoluzione dell’Accademia di San Luca, fondata a fine XVI secolo, ABA Roma è stata presa a modello per le analoghe istituzioni che sarebbero sorte numerose nel nostro paese e in tutta Europa. E’ oggi una delle più importanti istituzioni pubbliche italiane e una delle sedi primarie di alta formazione, di specializzazione e di ricerca in ambito artistico e gode di piena autonomia didattica e amministrativa. Rientra quindi nel comparto universitario dell’Alta formazione artistica e musicale (AFAM) e può rilasciare diplomi accademici di primo livello (laurea) e di secondo livello (laurea magistrale). Tra i suoi allievi e docenti, vi sono stati artisti del calibro di Sartorio, Cambellotti, Ferrazzi, Mafai, Ziveri, Fazzini, Scialoja, Gentilini, Kounellis, Pascali, Tirelli, Nunzio, Ceccobelli, Pizzi Cannella, Dessì, Canevari. a cura di Sara Chiarugi, Alberto Moretti e Roberta Bianchi Accademia di Belle Arti di Roma Presidente Giuseppe Soriero Direttrice Cecilia Casorati

Tags: ItaliaRoma Capitale
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

BAULIEU, CREATIVE COMMONS

Addio a Étienne-Emile Baulieu, padre della prima pillola abortiva

30 Maggio 2025
Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

20 Aprile 2025
Italia da Trump per i dazi, Meloni vede la Francia ‘in ansia’ e Macron afferma il contrario

Italia da Trump per i dazi, Meloni vede la Francia ‘in ansia’ e Macron afferma il contrario

9 Aprile 2025
Mistero in Colombia: l’italiano Alessandro Coatti trovato a pezzi in una valigia

Mistero in Colombia: l’italiano Alessandro Coatti trovato a pezzi in una valigia

8 Aprile 2025
Next Post
Crosetto apre il G7 Difesa a Napoli col corno portafortuna

Crosetto apre il G7 Difesa a Napoli col corno portafortuna

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.