• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Mauri (PD): “Questa destra usa le politiche migratorie come clava elettorale”

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
30 Ottobre 2024
in Attualità, Cronaca, Politica
0
Mauri (PD): “Questa destra usa le politiche migratorie come clava elettorale”
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Matteo Mauri, esponente di spicco del Partito Democratico, ha lanciato accuse contro il centrodestra per l’approccio adottato nella gestione del tema migratorio. Durante la sua partecipazione al programma Calibro 8, condotto da Francesco Borgonovo,  in onda dal lunedì al venerdì su Radio Cusano Campus e Cusano Italia TV.

L’accusa di Mauri: “Sfruttano il tema per guadagnare consensi”

Secondo Mauri, la destra, guidata dai principali partiti della coalizione, ha fatto delle politiche migratorie uno strumento di consenso, puntando su posizioni che esasperano i sentimenti di insicurezza tra i cittadini. “Questa destra”, ha dichiarato Mauri durante l’intervista, “sta usando il tema migratorio come un’arma elettorale, proponendo soluzioni rigide e divisive che non risolvono i problemi ma li amplificano”. Mauri ha anche sottolineato come un approccio simile rischi di incrementare la tensione sociale, senza rispondere alle esigenze reali del Paese.

La critica a tutti

Mauri ha rimarcato che le misure proposte dal centrodestra sono orientate a limitare gli ingressi e intensificare i controlli, ma spesso senza un piano di integrazione a lungo termine che affronti i veri bisogni delle comunità coinvolte. A suo parere, la narrazione promossa dal centrodestra tende a stigmatizzare i migranti, dipingendoli come una minaccia piuttosto che come persone in cerca di opportunità, e ciò non fa che esacerbare le divisioni sociali.

“Usare la paura per ottenere voti è una strategia miope”, ha affermato Mauri, ricordando che le sfide migratorie richiedono una collaborazione internazionale e un impegno congiunto da parte di tutte le forze politiche. Secondo Mauri, puntare esclusivamente sui respingimenti e sulla chiusura delle frontiere non rappresenta una soluzione sostenibile né eticamente corretta.

Le proposte del Partito Democratico per una gestione più equilibrata

Mauri ha spiegato che il Partito Democratico è favorevole a una gestione dell’immigrazione basata su “equilibrio e responsabilità”, che contempli sì la sicurezza, ma anche l’integrazione. Tra le proposte avanzate, il PD suggerisce un sistema di accoglienza che preveda percorsi formativi e di inclusione lavorativa per i migranti regolari, così da agevolarne l’inserimento nella società italiana.

Inoltre, Mauri ha sottolineato la necessità di un coordinamento europeo per affrontare l’immigrazione, proponendo una riforma dei regolamenti di Dublino per ripartire equamente i migranti tra i paesi membri dell’UE. “Non possiamo affrontare questo problema da soli”, ha affermato, ribadendo l’importanza di un approccio unitario e solidale a

La risposta del centrodestra alle dichiarazioni di Mauri

Le parole di Mauri hanno suscitato reazioni nel mondo politico, in particolare tra i membri del centrodestra, che hanno respinto le accuse di strumentalizzazione. Alcuni esponenti hanno sottolineato che l’immigrazione è un tema reale e urgente per molti italiani e che adottare misure di controllo non significa ignorare i diritti dei migranti, bensì rispondere alle preoccupazioni dei cittadini.

Un dibattito acceso in vista delle prossime elezioni

Le dichiarazioni di Mauri su Canale 8 evidenziano un tema caldo della politica italiana, specialmente in vista delle prossime elezioni. Da una parte, la destra sostiene la necessità di una linea dura per garantire la sicurezza e ridurre i flussi migratori; dall’altra, il centrosinistra, rappresentato da voci come quella di Mauri, propone una gestione più bilanciata e integrata.

Conclusioni

L’intervento di Matteo Mauri aggiunge una voce critica al dibattito sul tema migratorio, sollecitando una riflessione sull’approccio della politica italiana verso questa complessa questione. Con le elezioni all’orizzonte, il tema dell’immigrazione resta uno dei nodi centrali, in cui emergono divergenze significative tra le forze politiche. Le prossime settimane potrebbero vedere un’intensificazione del confronto, con nuove proposte e scontri tra visioni politiche profondamente diverse su uno dei temi più divisivi dell’attualità.

Tags: PD
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

De Pascale: “Il green deal va rivisto. Il piano von der Leyen sacrifica l’industria”

De Pascale: “Il green deal va rivisto. Il piano von der Leyen sacrifica l’industria”

30 Aprile 2025
Dario Nardella (PD) sulla questione riarmo: “Così distruggiamo l’Europa”

Dario Nardella (PD) sulla questione riarmo: “Così distruggiamo l’Europa”

30 Aprile 2025
Cottarelli: “800 miliardi in armi sono troppi. L’effetto dei dazi di Trump sarà modesto. La Tesla? Preferisco andare a piedi”

Cottarelli: “800 miliardi in armi sono troppi. L’effetto dei dazi di Trump sarà modesto. La Tesla? Preferisco andare a piedi”

14 Marzo 2025
Benifei: “Ciò che preoccupa maggiormente non è la divergenza nel PD, ma la Lega che si esprime negativamente”

Benifei: “Ciò che preoccupa maggiormente non è la divergenza nel PD, ma la Lega che si esprime negativamente”

14 Marzo 2025
Next Post
Edilsocialnetwork B-CAD: A Roma La Più Grande Fiera Internazionale di Edilizia, Architettura e Design

Edilsocialnetwork B-CAD: A Roma La Più Grande Fiera Internazionale di Edilizia, Architettura e Design

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.