• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La mamma, l’energia universale

Discorso alla nazione italiana

Carlo Priolo by Carlo Priolo
31 Ottobre 2024
in Attualità
0
La mamma, l’energia universale
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando diventa mamma la femmina ha fretta, il suo pensiero corre più veloce del figlio che cresce. L’oggi è vissuto come fosse domani. L’ossigeno è solo insicurezza, dominio della paura vinta dalla necessità di una presenza continua, una dedizione ininterrotta senza spazio e senza tempo. La sua creazione è unica nell’immensità del Creato. Un legame inscindibile oltre il tempo di una vita, oltre il finito. Un sentimento che non trova confini. E’ la cosa prima direbbe Kant. Non è l’amore inteso secondo l’uso del termine levigato nel tempo dagli eccessi dei narratori o dai semplici mortali. E’ l’ordine che risponde alla regola della natura, la legge dell’Anima che ognuno scrive nel proprio destino.

L’oblio è la forza che consente ai mortali una dignitosa vita da vigliacchi, sovente ignari di mentire, avvertendo che leggersi dentro è funesto, un futuro tempesto. Prudente non sapere, dimenticare, disconoscere, declamare ciò che dovrebbe essere, ma non potrà essere in ragione di non voler conoscere.

Solo la madre è il simbolo della gloria e del coraggio; vince la paura della morte, supera l’equilibrio dell’egoismo, offre il domani all’intera umanità, cancella con un tratto ogni dottrina, assicura la continuità dell’esistenza la cui origine non si conosce ma si sa.

La madre parla con le mani, le gambe, con la fragile forza del corpo che non si piega, l’immensa potenza del cuore. Anche quando la vita si tinge di rosso, quel rosso cupo del sangue che ha tracciato su un immaginario tablet la lunga storia dell’uomo che può essere letta secondo l’evoluzione delle armi, la mamma sogna la felicità per il nato, una veemenza senza ostentazione, pensando ad un oscuro destino che possa rapire quella soave dolcezza nel nutrirlo dal seno. All’inizio per uccidere la selvaggina si sono messi insieme per essere più forti, ma poi si sono uccisi tra loro, spinti dalla sete di potere, l’ebrezza febbrile dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo, che non trova ingresso nel dovere della nutrice.

La mamma offre il suo dono al mondo intero, abitato dal genere umano ed al mondo delle stelle regolato dalle leggi dell’astronomia. L’offerta viene respinta da impareggiabile incontinenza, quasi a volere confermare che l’uomo non è mai nato. Non sanno perché lo fanno; avvertono un senso di rabbia, un desiderio lugubre di morte, un impulso omicida indistinto, una sensazione di essere assaliti, ma non sanno da chi e per cosa.

I Più non hanno paura di usare, un coltello, una pistola o solo i pugni, ma avertono che non è conveniente e pensano di costruire degli esplosivi, usano bombe di carta. La carta costa diceva un intelligente giornalista quando sui giornali trovava degli articoli inutili. Sulla carta c’è di tutto: una poesia, un racconto di nessun interesse, un grande romanzo, le spiegazioni scientifiche, le carte geografiche, i teoremi della geometria. Sulla carta si scrivono i decreti, le condanne, le leggi redatte da chi non sa. La carta è anonima, inanimata, ma la carta è anche feconda si scrivono le grandi idee che cambiano il mondo. Le mamme non hanno una vita propria, la dolcezza del sacrificio per essere nel figlio sempre ed ovunque. Il legame tra la mamma e il figlio dimora nell’etere e la comunicazione avviene sulla via della luce senza un diaframma. La mamma piange ai piedi della croce dove hanno sacrificato il figlio, il messia che rende il corpo anima dell’universo. La vita è un soffio, fatta di niente, la drammatizzazione dell’insignificante. La vista di un bambino concede un attimo di gioia, un subito eterno per essere stati bambini.

La guerra rompe la catena biologica. E’ una esplosione nello spirito dei popoli, supera il perimetro dell’umano, irrompe nell’universo del sacro, è blasfemia pura. La guerra è un terremoto provocato dall’uomo, decapita la sacralità del nato, ferisce a morte la santificazione della Madre, la Grande Madre Natura, la Madonna. La guerra infiamma la Terra, contamina la vitalità delle genti, modifica i rilievi dei territori e la distribuzione delle acque. Entra prepotentemente nell’esistenza delle moltitudini portando il virus dell’odio, annullando l’impulso naturale al soccorso, al dono.

Di Carlo Priolo

Tags: Carlo PrioloLa mamma
Carlo Priolo

Carlo Priolo

Related Posts

Vivere l’esultanza dello Sport attenua il dolore delle guerre

Vivere l’esultanza dello Sport attenua il dolore delle guerre

13 Aprile 2025
Carlo Priolo, giornalisti di tutto il mondo unitevi, la profezia di E. Burke (1787) del quarto potere non si è avverata

Carlo Priolo, giornalisti di tutto il mondo unitevi, la profezia di E. Burke (1787) del quarto potere non si è avverata

12 Marzo 2025
Carlo Priolo, lesioni all’intelletto del giornalista inferte dai tre poteri della Repubblica

Carlo Priolo, lesioni all’intelletto del giornalista inferte dai tre poteri della Repubblica

7 Marzo 2025
Il nostro redattore Carlo Priolo si candida alle elezioni per il rinnovo delle cariche degli Ordini regionali e dell’Ordine nazionale dei giornalisti

Il nostro redattore Carlo Priolo si candida alle elezioni per il rinnovo delle cariche degli Ordini regionali e dell’Ordine nazionale dei giornalisti

1 Marzo 2025
Next Post
“Il nostro Eduardo”, un documentario per la memoria

"Il nostro Eduardo", un documentario per la memoria

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.