• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

San Benedetto del Tronto: Il Comune impedisce al Partito Democratico di rimuovere la targa contro la violenza di tutti i Generi

L.M.B. by L.M.B.
7 Novembre 2024
in Attualità
0
San Benedetto del Tronto: Il Comune impedisce al Partito Democratico  di rimuovere la targa contro la violenza di tutti i Generi
0
SHARES
90
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Comune: “Resta dov’è perché non nega la violenza di Genere”.

fonte La Nuova Riviera, Massimo Falcioni 

Torna a far discutere la targa collocata vicino alla “panchina inclusiva di tutte le vittime”, inaugurata nel 2021 dall’allora assessore Antonella Baiocchi, la psicoterapeuta che si sta battendo per contrastare la visione Unidirezionale della violenza (violenza attribuita solo all’uomo nei confronti della donna)  in favore della innovativa prospettiva della violenza “Inclusiva di tutte le vittime e di tutti i carnefici”, che intende la violenza Bidirezionale (qualsiasi genere può diventare vittima o carnefice, in quanto la violenza è una questione di “cultura tossica”).
La consigliera comunale Aurora Bottiglieri ne ha chiesto ufficialmente la rimozione, definendola “In pieno contrasto con il riconoscimento della violenza di genere, quale violenza agita nei confronti delle donne in quanto tali” ma Lia Sebastiani, attuale assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto, ha respinto al mittente la richiesta con la seguente motivazione: “La campagna portata avanti dalla dott.ssa Baiocchi è valida e non nega in alcun modo la violenza di genere“.

Il messaggio che si legge infatti sulla targa (posta a spiegazione del disegno inclusivo effettuato sulla panchina decorata  dall’artista Pietra Barrasso) è il seguente: “Durante il mandato 2016-2021 il Comune di San Benedetto si è fatto promotore del concetto innovativo delle pari opportunità inclusive a tutela delle vittime di violenza di qualsiasi sesso. Nella speranza che uomini e donne si alleino per favorire la cultura del rispetto ed aiutare le persone maltrattanti e maltrattate ad uscire dal circuito della violenza, si posa questa panchina che rappresenta la violenza oltre il genere”.

“Quella che sto divulgando è una prospettiva super partes che nulla toglie alla tutela di noi donne che da millenni subiamo violenza e prevaricazione” commenta la dott.ssa Antonella Baiocchi “ Mira solo a dare visibilità e tutela anche alle vittime oggi invisibili (gli uomini e gli altri generi). Ringrazio di cuore il Sindaco Antonio Spazzafumo e l’Assessore Lia Sebastiani: la loro presa di posizione mi commuove ed inorgoglisce, perché è una ulteriore preziosissima conferma, che il duro lavoro che con l’aiuto di molte associazioni, tra cui A.Pro.S.I.R., sto portando avanti, sta attecchendo, silente negli animi delle persone intelligenti.”

Commenta a riguardo Adamo De Amicis, Vice Presidente dell’associazione A.Pro.S.I.R.  che da decenni sostiene le iniziative della dott.ssa Baiocchi: “Considero un atto gravissimo questo tentativo di sabotaggio, da parte di chi, per il ruolo che ricopre, dovrebbe spingere per la tutela di tutti i cittadini senza discriminazioni di alcun tipo, tantomeno di genere. Mi chiedo come si faccia ancora oggi a non riconoscere l’inattaccabilità della prospettiva Inclusiva della violenza proposta dalla Baiocchi, che mira solo ad abbattere l’attuale discriminante divisione tra vittime di serie A (le donne) e vittime di serie B (gli uomini e tutti gli altri generi) per i quali la tutela è ancora oggi inesistente”.

Tags: analfabetismo psicologicoantonella baiocchicarneficicodice rossodebolicidiodonne carneficidonne vittimeFemminicidiomaschicidiouomini carneficiuomini vittimeviolenzaviolenza sui minorivittime
L.M.B.

L.M.B.

Related Posts

“Mia o di nessun altro”: il 29 maggio a Roma  la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

“Mia o di nessun altro”: il 29 maggio a Roma la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

27 Maggio 2025
Antonella Baiocchi: la violenza nelle coppie lesbiche conferma che la violenza non ha sesso.

Antonella Baiocchi: la violenza nelle coppie lesbiche conferma che la violenza non ha sesso.

26 Maggio 2025
Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

12 Maggio 2025
Scritte pro Filippo Turetta nei bagni del Liceo Casardi di Barletta

Scritte pro Filippo Turetta nei bagni del Liceo Casardi di Barletta

8 Aprile 2025
Next Post

USA - Già al via il lavoro di conferimento dei ruoli nella struttura del governo Trump

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.