Concorso Nazionale di inclusione sociale, bellezza e talento “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” alla 6a edizione 2025 e Concorso Nazionale di bellezza e talento “Una Ragazza per il Cinema” giunto alla 37esima edizione 2025: partite le selezioni regionali del Lazio e Molise
Domenica 30 marzo 2025, presso il Ristorante Salsedine di Fiumicino (RM), sono partite le selezioni regionali del Lazio del Concorso Nazionale di inclusione sociale, bellezza e talento “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” 6° edizione 2025 (dedicato a bambini fino ai 12 anni, a ragazze, ragazzi, donne e uomini dai 13 ai 60 anni divisi per le varie categorie d’età, curvy e soprattutto persone che nonostante le loro disabilità vogliono ancora la possibilità di mettersi in gioco come tutti) ed in contemporanea le selezioni regionale del Lazio e Molise del Concorso Nazionale di bellezza e talento “Una Ragazza per il Cinema” 37° edizione 2025.
L’evento è stato organizzato dalla MTM EVENTS composta dal Presidente Massimo Meschino, il Vice Presidente Thierry Mandarello, ed il loro staff del concorso composto dai fotografi ufficiali Mario Buonanno, Manolo Ruggeri e Maurizio Perria, dal regista ufficiale Michele Conidi e dalle collaboratrici Marika Berti e Camelia Birlan.
Il Concorso Nazionale di integrazione sociale, bellezza e talento “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” è un concorso nel suo settore che offre ai concorrenti opportunità di crescita professionale nei vari settori dello spettacolo. Grazie alle collaborazioni che si stanno stringendo in ambito del mondo dello spettacolo, il concorso concretizza le ambizioni di tutti i partecipanti.
“Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” – Concorso Nazionale di inclusione sociale del patron Massimo Meschino, si differenzia da ogni altro Concorso perché è uno dei pochissimi concorsi che nasce, come appunto dice il nome, con lo scopo di includere socialmente tutte le persone che vogliono avvicinarsi a questo mondo ed in particolare a tutte quelle persone con problemi di handicap fisici e/o psico fisici che vorrebbero mettersi in gioco ma invece sono sempre esclusi dagli altri contest.
Inoltre non punta alla ricerca esclusiva della bellezza dei concorrenti, ma tende ad individuare attraverso le numerose selezioni, elementi nuovi dotati di talento, personalità e dalle precise caratteristiche professionali per essere proposti nel mondo dello Spettacolo, della Moda, del Cinema, della Pubblicità e della Televisione.
Il Concorso Nazionale di bellezza e talento “Una Ragazza per il Cinema”, dei Patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, è un concorso diretto a ragazze dai 15 ai 25 anni con finale nazionale che si svolgerà in Sicilia dal 3 all’8 settembre 2025 con serata finale il 7 settembre presso il Teatro Antico di Taormina.
Lo spettacolo è iniziato con una fantastica esibizione di danza della giovanissima e bravissima Giorgia Lattuada che ha lasciato tutti con il fiato sospeso per l’intensità di quanto espresso nel suo ballo.
Si è poi continuato con i dovuti ringraziamenti alla location ospitante, ai partner del concorso (la filiera ortofrutticola Natura da baciare, Itop Officine Ortopediche, Luxury Baby Dog wash and shop, il brand Matti Veri, 3B Production Film, l’Accademia l’Arte nel cuore, Le Cinemà, PaeseRoma.it, Non solo video, l’allevamento cani Le ali di pegaso ed il Pegaso Western Show, ed a presentare i giurati della selezione, a cominciare dalla Presidente di giuria la Dottoressa Pina Stabile della Segreteria del Consiglio della Regione Lazio, la stilista e regista Maria Berardi, il regista e produttore Pietro Borzacca, la titolare della Golden Starlet Agency Patrizia Giorgi, il Presidente dell’A.N.I.L.D.D. (Associazione Nazionale Invalidi del Lavoro e Disabilità Diffusa) Ing. Pasquale Marasco, il presenzialista tv Niki Giusino, l’attore e regista Emanuele Simeoli, il docente universitario e social media manager Mauro Giacchetti, la consigliera nazionale A.N.I.L.D.D. Annamaria Mignani, il vincitore in carica del concorso Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo categoria Mister Mario Nicolini e la vincitrice in carica del concorso Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo categoria Ragazze Cecilia Colantoni.
Così, dopo i dovuti ringraziamenti e la presentazione della giuria, si sono svolte le tre uscite dei concorrenti intervallate da interventi canori di Antonio Delle Donne, Simona Nobili e ben 2 presentazioni di libri, il primo dal titolo “Ci sono anch’io, la disabilità è una dimensione della diversità umana” degli autori Francesco Miraglia e Daniela Vita e che parla appunto di disabilità, ed il secondo dal titolo “Moda sposi 2,0” dell’autrice Arianna Geronzi che parla di moda.
Ben 29 i concorrenti totali della giornata (Daniela Parisella, Cristiana Concutelli, Viola Palombo, Simona Novelli, Benedetta Iacuissi, Martina Amelia Lucente, Sara Casaluce, Ilenia Cadaverò, Maria Antonietta Scafi, Giovanna Scafi, Michela Marcoccia, Audrey Ann Tiberi, Antonella Paoloni, Antonella Parrinello, Fabiola Romani, Sonia Romani, Cristina De Felici, Francesca Grieco, Shon Eugenio Aldrighi, Thyron Elia Aldrighi, Mattia Georgian Lucente, Nausika Trentuno, Alessia Sabbatini, Sharon Caponera, Matteo Luigi Lucente, Gioia Tounkara, Maya Verardi, Niccolò Miele e Francesco Marrocco) che si sono sfidati a suon di passerella.
Molto piacevole e divertente è la stata la prima uscita dei concorrenti in abito carnevalesco che ha dato vita ad una gara per la maschera più bella per cui poi sono state premiate le prime 3 maschere per i bambini e le prime 3 per gli altri concorrenti, ovviamente decretati dalla votazione della giuria.
Piacevole sorpresa è stata anche la distribuzione a tutti i concorrenti ed a tutti i presenti in sala, di vari omaggi offerti dalla MTM EVENTS (braccialetti, collane, smalti, cornicette etc..).
Si è poi proceduto alla premiazione finale, non prima di aver distribuito altri omaggi da parte dell’organizzazione, ovvero a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione ed un peluche a loro scelta.
Per quanto riguarda la categoria Ragazze, le fasce di accesso alla finale regionale Lazio di “Una Ragazza per il Cinema” sono andate a Benedetta Iacuissi e Michela Marcoccia, mentre le fasce di accesso alla finale regionale Lazio di “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” sono andate a Simona Novelli e Sara Casaluce, quella di Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo – Lady a Cristina de Felici, quella di Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo – Over a Sonia Romani, quella di Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo – Curvy a Francesca Grieco, quella di Ragazza A.N.I.L.D.D. a Cristiana Concutelli, quella di Ragazza Luxury Baby Dog a Giovanna Scafi, quella di Ragazza Accademia l’Arte nel Cuore a Maria Antonietta Scafi e quella di Ragazza Ristorante Salsedine, ovvero la ragazza più votata della giornata, a Martina Amelia Lucente che automaticamente accede anche lei alla finale regionale del Lazio del concorso nazionale Una Ragazza per il Cinema.
Per quanto riguarda i ragazzi la fascia di accesso alla finale regionale Lazio di Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo è andata a Niccolò Miele e quella di Ragazzo Itop officine ortopediche a Francesco Marrocco, mentre per quanto riguarda invece i bambini, le fasce di accesso alla finale regionale Lazio di Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo sono andate ad Alessia Sabbatini e Gioia Tounkara, quella di Bambina per il cinema a Nausika Trentuno, quella da Bambina Matti Veri a Sharon Caponera e quella di Bambino Shon Eugenio Aldrighi.
Inoltre il fotografo Maurizio Perria ha voluto omaggiare Simona Novelli di uno shooting fotografico gratuito, stessa cosa per il fotografo Mario Buonanno che ha omaggiato Sara Casaluce, Giovanna Scafi, Maria Antonietta Scafi e Niccolò Miele sempre di uno shooting fotografico gratuito.
Per quanto riguarda invece la gara per la maschera più bella, per la categoria bambini è arrivata prima Maya Verardi, seconda Alessia Sabbatini e terza Gioia Tounkara, mentre per gli altri concorrenti è arrivata prima Benedetta Iacuissi, seconda Martina Amelia Lucente e terza Sonia Romani.
La conduzione della giornata è stata affidata al bravissimo presentatore, cantante, imitatore e show man Antonio Delle Donne, la regia audio è stata affidata a Simona Nobili, fotografi della giornata Mario Buonanno e Maurizio Perria, regia video Michele Conidi, coordinamento concorrenti Marika Berti, la supervisione ovviamente affidata al Patron ed agente regionale Massimo Meschino.
In conclusione ricordiamo che si cercano Agenti regionali e/o territoriali per tante aree ancora scoperte sul territorio italiano e partner e sponsor che vogliano sostenerci. Chi volesse partecipare alle prossime selezioni, che si svolgeranno il 27 aprile prossimo, o volesse altre informazioni, può rivolgersi a Massimo Meschino al numero 328/8954226, visitare i siti internet www.agenziamtmevents.it e www.unaragazzaperilcinema.eu in cui troverete tutte le info sia dell’Agenzia MTM EVENTS che dei concorsi stessi, oppure visitare le pagine Facebook “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo” e “Una Ragazza per il Cinema”.
PH: MARIO BUONANNO e MAURIZIO PERRIA