A Palermo ha avuto luogo la Fashion Luxury Sicily, evento pensato come una fashion week, ma concentrato in un’unica serata. È stata la prima edizione dell’evento di moda che si terrà regolarmente a Palermo, ed è andata benissimo grazie all’esperienza e professionalità di Stefano Alioto, originario di Milazzo, fotografo con decenni di esperienza, agente di moda e titolare dell’agenzia “Sm&a Eventy Style”.
Stefano Alioto ha, nella sua organizzazione degli eventi di moda e di bellezza, un’impostazione di tipo internazionale perché propone in passerella modelli e modelle di tutte le tipologie esistenti nella moda inclusiva globale. Le categorie che fanno parte delle sue sfilate e concorsi di bellezza sono: Baby, Junior, Boys e Mister per i modelli uomini e Baby, Junior, Miss, Lady, Over e Curvy per le modelle donne.
Stefano Alioto inizia come modello a Milano, dove, oltre a sfilare, frequenta l’Accademia di Brera. Ben presto Stefano si impone come fotografo e agente di moda. Gli spetta realizzare un obiettivo molto ambizioso: far tesoro di tutte le esperienze fatte nel Nord e portarle al Sud adattando al Meridione. Missione che, si può dire, è stata raggiunta con successo. Stefano Alioto ha curato le selezioni per la regione Sicilia dei concorsi nazionali “Fotomodella dell’anno”, “Italian Talent Lab”, “Un volto per il cinema” e “Bellissima d’Italia”. L’iniziativa della Fashion Week palermitana appartiene a lui e ad Ivana Todaro, stilista da un background mondiale.
La primissima edizione della Fashion Lyxury Sicily si è tenuta il 29 marzo 2025 in pieno centro di Palermo, all’Auditorium “San Mattia ai Crociferi”. L’evento è stato realizzato dalla Fondazione Costanza di Alessandro Costanza, Filippo Lo Iacono e dall’Agenzia “SM&A Eventy Style”.
La serata ha visto la conduzione di Filippo Lo Iacono, Alessandro Costanza e Roberta Molino Lo show è iniziato con le sfilate dei costumi da bagno, collezione casual e collezione di abiti artigianali di Roberta d’Angelo. Ha presentato la sua collezione dei costumi per la spiaggia anche il brand “Pupetta Moda Palermo”. L’evento di moda si è concluso con le sfilate della stilista Ivana Todaro che ha portato in passerella la propria collezione “Diamante Sposa” la quale, oltre agli abiti da sposa, vanta una serie di abiti da cerimonia e si lascia notare per i suoi molteplici colori sgargianti.
La fusione fra l’arte e la moda è avvenuta con la sfilata “L’arte in passerella” in corso della quale i modelli e le modelle hanno presentato al pubblico i quadri e le opere d’arte di Barbara Banelli, Sandro Santo Aruta, Claudio Sciacca, Alessandra Spataro, Serena Contino, Sara Leone, Alessandro Costanza, Letizia Marchionne, Monica Cristaldi e Angela Thouless.
Durante i cambi d’abito fra una sfilata e l’altra la scena è stata affidata all’arte della danzatrice Roberta Molino che ha estasiato i presenti cin una danza del ventre suggestiva e passionale. Sono stati altresì premiati gli ospiti d’onore quali Piero Farmaci, l’avv. Maura Milioti, il regista Rocco Bonelli e l’attore Kai Uwe Neumeister.
A conclusione dell’evento sono andati in scena i gusti e i sapori della Sicilia. Lo sponsor ufficiale della Fashion Luxury Sicily, Nino ‘u ballerino, ha offerto al pubblico le sue prelibatezze culinarie. I vini e i dolci sono stati offerti da “Le Tenute dello Jato” e dalla Chef Rosalba Greco.
Gli eventi futuri di Stefano Alioto sono già in preparazione. È la seconda edizione della Fashion Luxury Sicily. E anche tutte le tappe del suo concorso di bellezza organizzato e gestito dalla sua agenzia, “Miss e Mister SM&EA Eventy Style”, che quest’anno da regionale diventa nazionale e sarà dedicato alla figlia di Stefano Alioto che porta il nome di una regina: Maria Antonietta.
Augurando i nuovi successi all’Agenzia, alle modelle e ai modelli che con essa collaborano, invitiamo i nostri lettori a partecipare ai prossimi eventi che organizzerà o almeno a seguirli sulle nostre pagine.
Olga Matsyna