• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Addio ad Alvaro Vitali, il nostro indimenticabile “Pierino”

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    Keeran, l’anima degli animali: quanto vale una vita a quattro zampe?

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    NATO all’Aja: l’alleanza in frantumi tra ricatti e tradimenti

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Conclave del 2025: chi sono i papabili e le dinamiche in gioco

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
30 Aprile 2025
in Attualità
0
Il Conclave del 2025: chi sono i papabili e le dinamiche in gioco
0
SHARES
157
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il prossimo conclave, previsto per il 7 maggio 2025, si preannuncia come uno degli eventi più significativi nella storia recente della Chiesa cattolica. La morte di Papa Francesco il 21 aprile scorso ha lasciato un vuoto che i 135 cardinali elettori saranno chiamati a colmare, scegliendo il 267° pontefice della storia. Con una composizione del Collegio cardinalizio più globale che mai, le dinamiche politiche, culturali e sociali influenzeranno profondamente l’esito dell’elezione.

La composizione del conclave

Con 135 cardinali elettori provenienti da 71 paesi, il conclave del 2025 sarà il più ampio e diversificato della storia. Questa composizione riflette l’internazionalizzazione della Chiesa voluta da Papa Francesco, con un significativo aumento dei cardinali non europei. La presenza di 27 elettori asiatici e 24 africani potrebbe favorire l’elezione di un papa proveniente da questi continenti, finora mai rappresentati al soglio pontificio.

I papabili: chi sono i favoriti?

Diversi cardinali emergono come principali candidati alla successione di Papa Francesco, rappresentando diverse sensibilità all’interno della Chiesa.​

🇮🇹 Italia

  • Pietro Parolin: Attuale Segretario di Stato, Parolin è un diplomatico di lunga esperienza, noto per la sua discrezione e capacità di mediazione. La sua candidatura è vista come una scelta di continuità, capace di mantenere l’equilibrio tra le diverse anime della Chiesa .​L’AGENDA NEWS

  • Matteo Zuppi: Arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Zuppi è noto per il suo impegno sociale e per la sua vicinanza ai poveri. La sua figura è apprezzata sia dai progressisti che dai conservatori, rendendolo un possibile candidato di compromesso .​

  • Pierbattista Pizzaballa: Patriarca latino di Gerusalemme, Pizzaballa ha acquisito visibilità internazionale per il suo ruolo nel dialogo interreligioso e nella gestione delle difficili situazioni in Medio Oriente. La sua esperienza lo rende un candidato di spicco .​Infovaticana Italia

🌍 Altri continenti

  • Luis Antonio Tagle (Filippine): Prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, Tagle è noto per la sua comunicativa e per la sua vicinanza ai poveri. La sua candidatura rappresenterebbe una forte spinta verso una Chiesa più globale e inclusiva .​Infovaticana Italia

  • Fridolin Ambongo Besungu (Congo): Arcivescovo di Kinshasa, Ambongo è un fermo sostenitore della giustizia sociale e dei diritti umani. La sua elezione segnerebbe un importante passo verso una maggiore attenzione alle problematiche africane all’interno della Chiesa .​AP News

  • José Tolentino de Mendonça (Portogallo): Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, Tolentino è noto per la sua sensibilità culturale e per il suo impegno nel dialogo interreligioso. La sua candidatura rappresenterebbe una Chiesa più attenta alla cultura e all’educazione .​


🧭 Le dinamiche del conclave

Le discussioni tra i cardinali elettori si concentrano su temi cruciali come la gestione delle sfide interne alla Chiesa, il dialogo con le altre religioni, la giustizia sociale e la riforma della Curia. Le alleanze tra i cardinali saranno determinanti per l’esito dell’elezione, con possibili compromessi tra le diverse fazioni. La presenza di molti cardinali provenienti da regioni lontane da Roma potrebbe portare a una maggiore influenza delle realtà locali nella scelta del nuovo papa .​


🔍 Conclusioni

Il conclave del 2025 rappresenta un momento di transizione per la Chiesa cattolica, chiamata a scegliere un nuovo leader in un contesto di cambiamento e sfide globali. La composizione internazionale del Collegio cardinalizio e le diverse sensibilità in gioco renderanno l’esito dell’elezione imprevedibile. Tuttavia, la Chiesa sembra orientata verso una figura che possa unire le diverse anime del cattolicesimo e guidare la Chiesa nel futuro con saggezza e compassione.

Tags: capo dello Stato Vaticanopapa della Chiesa cattolica
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

Habemus Papam: è stato eletto Papa Robert Francis Prevost

Habemus Papam: è stato eletto Papa Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa. Attesa per il nome, Parolin e Tagle tra i più probabili

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa. Attesa per il nome, Parolin e Tagle tra i più probabili

8 Maggio 2025
Fumata bianca: eletto il nuovo Papa, a breve l’annuncio ufficiale

Fumata bianca: eletto il nuovo Papa, a breve l’annuncio ufficiale

8 Maggio 2025
Campidoglio: Pietro Orlandi incontra il pubblico, a 41 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi

Campidoglio: Pietro Orlandi incontra il pubblico, a 41 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi

3 Ottobre 2024
Next Post
Il silenzio di Pietro Orlandi dopo la morte di Papa Francesco: una linea coerente nel dolore e nella ricerca della verità

Il silenzio di Pietro Orlandi dopo la morte di Papa Francesco: una linea coerente nel dolore e nella ricerca della verità

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.