• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Orrori invisibili: la strage dei cristiani in Nigeria e il lungo braccio della mafia nigeriana in Italia

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
30 Aprile 2025
in Attualità, Geopolitica
0
Orrori invisibili: la strage dei cristiani in Nigeria e il lungo braccio della mafia nigeriana in Italia
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Durante la Settimana Santa, oltre cinquanta cristiani sono stati brutalmente uccisi in Nigeria. Una strage rimasta in gran parte assente dai notiziari occidentali, eppure emblematica di un dramma che si consuma da anni tra persecuzioni religiose, instabilità politica e criminalità organizzata. Un dramma che non si ferma ai confini africani, ma che raggiunge l’Europa e l’Italia, dove si intreccia con una delle mafie più pericolose e strutturate del mondo: la mafia nigeriana.
La Nigeria è un Paese in cui la violenza contro i cristiani si è ormai fatta sistemica, soprattutto nelle regioni del nord, dove gruppi jihadisti e bande armate seminano terrore tra le comunità religiose. Ma non è solo fanatismo. C’è anche un disegno più ampio, in cui il caos diventa strumento di potere. Ed è proprio in questo contesto che si afferma la mafia nigeriana, un’organizzazione criminale che ha saputo esportare la propria influenza oltre l’Africa, infiltrandosi in Europa con una rete che traffica esseri umani, droga, armi e prostituzione.
Il sistema mafioso nigeriano è basato su una struttura piramidale e su un controllo che si fonda anche sulla paura spirituale. Uno degli strumenti più potenti di coercizione è il woodo, una forma di ritualismo animista usata per sottomettere le giovani vittime. Prima di partire verso l’Europa, molte ragazze vengono sottoposte a riti nei quali giurano obbedienza eterna. Il rito prevede l’uso di sangue, capelli, abiti intimi, poi custoditi dai sacerdoti woodo. La minaccia di maledizioni e punizioni ultraterrene è così forte che spesso nemmeno la libertà fisica riesce a spezzare il vincolo.
Una volta arrivate in Italia, queste ragazze finiscono nelle mani dei madam, donne che le gestiscono per conto dei clan. Le vediamo nelle strade, nelle periferie urbane, schiave invisibili di una rete criminale che agisce con crudeltà e metodo. Dietro a ogni volto c’è una storia di inganno, violenza, superstizione e silenzio. Il legame con la mafia nigeriana non è solo materiale, è spirituale, incatenato da rituali che trasformano la fede in un’arma di terrore.
La religione cristiana, che per molte di loro rappresenta un rifugio, è la stessa per cui in patria si può essere uccisi. Il contrasto è stridente e tragico: da un lato, la promessa di salvezza; dall’altro, l’uso sacrilego della spiritualità per il controllo e lo sfruttamento. L’Occidente resta spesso cieco davanti a questa realtà, eppure le implicazioni sono dirette. In Italia, la presenza della mafia nigeriana è accertata in molte regioni, spesso in collegamento con altri circuiti mafiosi e con flussi migratori gestiti nell’illegalità.
La strage dei cristiani in Nigeria non è un episodio isolato né lontano. È parte di un disegno più grande, in cui la persecuzione religiosa si fonde con il crimine organizzato, e i riti woodo diventano strumenti di dominio transnazionale. Il silenzio che accompagna questi eventi è una colpa collettiva. Le vittime non possono più parlare, ma i loro aguzzini sì.
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Vasti incendi sulle colline di Gerusalemme. È emergenza nazionale

Vasti incendi sulle colline di Gerusalemme. È emergenza nazionale

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.