Roma, 14 aprile 2025 – In un’atmosfera carica di emozione e significato, è stato consegnato il 14 aprile, in anteprima alle celebrazioni ufficiali del Natale di Roma, il prestigioso Premio Internazionale Speciale “Roma Città Eterna – Giubileo 2025”.
Nel cuore della Capitale, tra le antiche pietre del Foro e la luce spirituale dell’Anno Santo, Roma ha celebrato la sua grandezza con un gesto unico: un premio che non ha eguali nel mondo, pensato per onorare coloro che, come la città eterna, rappresentano un ponte tra epoche, culture e civiltà.
Il 14 aprile diventa così data storica, anticipando le celebrazioni del 21 aprile, giorno della fondazione di Roma, e incastonailndosi nel calendario giubilare come simbolo di rinascita, universalità e misericordia
Il premio, concepito come un’opera d’arte e spiritualità, è stato forgiato da maestri artigiani italiani e benedetto in Vaticano prima della consegna. Sul trofeo, la scritta: “Roma Città Eterna, Giubileo 2025 – con un significato simbolo” Luce nella cultura e Memoria nella misericordia per l’Umanità”.
I premiati di questa prima edizione speciale internazionale – selezionati tra figure del mondo della cultura, della pace, della scienza e della solidarietà – rappresentano continenti diversi ma uniti da un ideale comune: quello della fratellanza universale, in linea con il messaggio del Giubileo.
Un premio che nasce a Roma, ma parla al mondo. La cerimonia si è conclusa con un messaggio dell’onorevole Santori – assessore alla cultura di Roma: “In questo anno santo, Roma non si limita a guardare al suo glorioso passato, ma apre le braccia al futuro dell’umanità. Questo premio è la nostra voce, eterna e universale.”
L’ evento è stato organizzato e diretto dalla talentuosa dottoressa Angelica Loredana Anton
Tra i premiati : Anna Rita Santoro nella categoria Giornalista e Cineasta.
Homar Iafisco categoria scrittore e tanti altri artisti di fama che hanno ricevuto questo bellissimo e speciale premio
Anna Rita Santoro e Ubaldo Santoro