Roma, 7 maggio 2025 – Una grande opportunità per chi cerca lavoro nella Capitale. Roma Capitale ha pubblicato gli attesi bandi di concorso per l’assunzione di ben 808 nuove figure professionali non dirigenziali. Le procedure di selezione sono ufficialmente al via, come annunciato sul sito nazionale inpa.gov.it e sulla pagina dedicata del portale del Comune.
Si tratta di tre distinti bandi di concorso, ciascuno focalizzato su una specifica Area professionale: Operatori, Istruttori e Funzionari. Le selezioni spaziano tra diversi profili, con una prevalenza di posizioni amministrative e tecniche, ma non mancano opportunità per figure più specializzate. In totale, sono dieci le tipologie professionali ricercate da Roma Capitale:
- Area Operatori (72 posti totali, 18 per ciascun profilo): operatori dei servizi di supporto e custodia, operatori dei servizi tecnici, operatori dei servizi ambientali, operatori dei servizi di trasporto.
- Area Istruttori (450 posti totali, 225 per ciascun profilo): istruttori amministrativi, istruttori per i servizi tecnici.
- Area Funzionari (286 posti totali): funzionari amministrativi (125 posti), funzionari tecnici (125 posti), funzionari di servizi ambientali (18 posti), funzionari per la gestione dei servizi informatici e telematici locali (18 posti).
La scelta di bandire i concorsi in forma aggregata mira a garantire la massima snellezza e rapidità delle procedure, ottimizzando al contempo la spesa pubblica.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il Portale nazionale per il reclutamento del personale della Pubblica Amministrazione inpa.gov.it entro il termine del 4 giugno 2025.
Tutti i concorsi prevedono lo svolgimento di una prova scritta e di una successiva prova orale. Qualora il numero di domande di partecipazione per un singolo profilo dovesse superare di dieci volte il numero dei posti messi a concorso, potrà essere prevista anche una prova preselettiva.
Il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, ha commentato con soddisfazione l’avvio delle procedure: “Abbiamo trovato un’Amministrazione in difficoltà e abbiamo rapidamente invertito la rotta anche sul Personale. Abbiamo assunto 4.500 persone in tre anni e adesso pubblichiamo bandi di concorso per oltre 800 nuovi ingressi tra operatori, tecnici e funzionari. Un lavoro prezioso che, insieme alla riorganizzazione della macrostruttura, alla valorizzazione delle professionalità interne e alla firma dei tanto attesi contratti integrativi, ci ha consentito di sbloccare e far ripartire una macchina amministrativa enorme, mettendola nelle condizioni di affrontare una fase di investimenti e di trasformazione della città che non ha precedenti”.
Anche l’assessore al Personale, Giulio Bugarini, ha espresso la propria soddisfazione: “Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto: i bandi di concorso per l’assunzione di oltre 800 dipendenti sono stati pubblicati nei tempi più rapidi possibile. Sono tre, ognuno per una specifica area, operatori, istruttori e funzionari, e ci consentiranno di selezionare figure per 10 distinti profili professionali. Tutte le procedure di adesione dei candidati sono da fare per via informatica, il che ci garantisce velocità, trasparenza e precisione delle procedure. Le porte di Roma Capitale sono aperte per tutti coloro che vorranno venire a lavorare con noi e dare il loro contributo alla crescita della nostra città”.
Un’importante iniezione di nuove risorse umane per l’amministrazione capitolina, che punta a rafforzare la propria struttura per affrontare le sfide future e migliorare i servizi offerti ai cittadini. Gli interessati sono invitati a consultare attentamente i bandi pubblicati su inpa.gov.it e a presentare la propria candidatura entro i termini stabiliti.
Giovanni Nocera