• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Papa Leone XIV – Le origini e la vocazione religiosa

Robert Francis Prevost: dal cuore dell’America alla guida della Chiesa universale

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
9 Maggio 2025
in Attualità
0
0
SHARES
98
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Robert Francis Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, nell’Illinois, in una famiglia multietnica di forte tradizione cattolica. Suo padre, Louis Marius Prevost, aveva radici francesi e italiane, mentre sua madre, Mildred Martínez, proveniva da una famiglia di origine spagnola. Fin da giovane, Prevost mostra una vocazione spirituale profonda, rafforzata dal contatto con la comunità agostiniana della sua città.

Dopo aver frequentato la scuola superiore, entra nel seminario dell’Ordine di Sant’Agostino, una delle più antiche congregazioni religiose della Chiesa cattolica. Parallelamente alla sua formazione religiosa, ottiene nel 1977 una laurea in matematica presso la Villanova University, università cattolica agostiniana della Pennsylvania, nota per la sua eccellenza accademica e spirituale.

Successivamente, si dedica completamente alla teologia e alla formazione sacerdotale presso la Catholic Theological Union di Chicago, una delle principali istituzioni teologiche cattoliche del Paese.

Il 19 giugno 1982, Robert Prevost viene ordinato sacerdote. Dopo i primi anni di ministero negli Stati Uniti, chiede di essere inviato in missione all’estero. La destinazione è il Perù, dove svolgerà gran parte della sua carriera ecclesiastica prima di tornare alla Curia romana.

Dal 1985 al 1998, Prevost è attivo nella regione di Chiclayo, nel nord del Perù. Qui lavora come parroco, formatore nei seminari e superiore regionale dell’Ordine Agostiniano. L’esperienza peruviana segna profondamente la sua visione pastorale: impara lo spagnolo fluentemente, entra in contatto con le realtà povere e indigene, e sviluppa una grande sensibilità per le sfide sociali e culturali dell’America Latina.

Nel 1999, Prevost viene eletto Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, il massimo incarico a livello mondiale dell’Ordine. Svolgerà due mandati consecutivi (1999–2007) a Roma, sede della Curia generalizia, gestendo le province agostiniane sparse nei cinque continenti.

In questo ruolo, è noto per aver promosso un rinnovamento spirituale, una maggiore attenzione alla formazione iniziale e continua dei religiosi e una rete missionaria più dinamica. Viaggia spesso in Africa, Asia e America Latina, costruendo ponti tra comunità molto diverse per cultura e risorse.

Dopo aver concluso il suo mandato come Priore Generale, torna in Perù. Nel novembre 2014, Papa Francesco lo nomina Amministratore Apostolico della diocesi di Chiclayo, e pochi mesi dopo, il 7 novembre 2015, viene nominato vescovo della stessa diocesi. Riceve la consacrazione episcopale a Chiclayo, diventando uno dei vescovi stranieri più stimati del paese.

Come vescovo, porta avanti un episcopato vicino al popolo, favorendo la partecipazione dei laici, la pastorale sociale e il dialogo con i movimenti indigeni e i giovani. Sotto la sua guida, la diocesi rafforza la formazione dei sacerdoti e l’evangelizzazione in aree rurali.

Il 30 gennaio 2023, Papa Francesco lo chiama a Roma come Prefetto del Dicastero per i Vescovi, uno degli incarichi più delicati della Curia romana. Da questo ufficio dipendono le nomine episcopali di quasi tutto il mondo.

Contestualmente, Prevost diventa anche Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina, sottolineando la sua competenza nella regione e il desiderio di rafforzare il legame tra il Vaticano e le Chiese latinoamericane.

Il 30 settembre 2023, Papa Francesco lo crea cardinale presbitero, con il titolo di Santa Monica, durante un concistoro che conferma la volontà del Pontefice di dare spazio a figure pastorali, missionarie e internazionali.

Nel 2024 e nei primi mesi del 2025, Prevost partecipa attivamente alla vita della Curia, distinguendosi per prudenza, ascolto e spiritualità agostiniana.

Dopo la morte di Papa Francesco, il conclave del maggio 2025 si riunisce in un clima di forte attesa. Dopo il quarto scrutinio, il 8 maggio 2025, il cardinale Robert Francis Prevost viene eletto 267º Papa della Chiesa cattolica.

Sceglie il nome di Leone XIV, evocando la figura di Leone XIII, il Papa del dialogo con la modernità e dell’enciclica Rerum Novarum. È il primo Papa americano, il primo agostiniano in oltre 500 anni, e uno dei pochi missionari a salire al soglio pontificio in epoca moderna.

Reazioni internazionali

Stati Uniti: Il Presidente Donald Trump ha definito l’elezione di Papa Leone XIV “un grande onore” per gli Stati Uniti, esprimendo entusiasmo per l’incontro con il nuovo Pontefice.

Unione Europea: La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Presidente del Consiglio Europeo, António Costa, hanno espresso fiducia nel ruolo di Papa Leone XIV come promotore di unità e pace nel mondo.

Ucraina: Il Presidente Volodymyr Zelensky ha ringraziato il Vaticano per il suo sostegno e ha espresso speranza nel continuo impegno di Papa Leone XIV per una pace duratura.

Italia : Il Presidente Sergio Mattarella ha inviato una lettera di congratulazioni a Papa Leone XIV, augurandogli un pontificato lungo e fruttuoso.

Israele : Il Presidente Isaac Herzog ha espresso il desiderio di rafforzare le relazioni tra Israele e la Santa Sede sotto la guida di Papa Leone XIV.

Anna Rita Santoro e Ubaldo Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Il Cardinale Pietro Parolin: L’Indispensabile Custode del Vaticano in un mondo distopico

Il Cardinale Pietro Parolin: L'Indispensabile Custode del Vaticano in un mondo distopico

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.