• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Assegno unico fisco e natalità, «Zero tasse per chi fa figli»

L'appello di Sforzini: “Basta elemosina, chi genera il futuro non deve pagare il presente"

Laura Nasoni by Laura Nasoni
19 Maggio 2025
in Attualità
0
Assegno unico fisco e natalità, «Zero tasse per chi fa figli»
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il movimento politico e culturale Rinascimento, fondato e guidato da Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – smaschera l’ipocrisia della politica assistenzialista sulla natalità e attacca frontalmente l’ennesima misura elettorale dello Stato: l’assegno unico.

Sforzini si sfoga: «Ogni mese lo Stato distribuisce briciole a famiglie che vengono trattate come assistiti, come se avessero bisogno di carità, invece di essere riconosciute come gli architetti del futuro del Paese. L’assegno unico non è altro che un palliativo che, anziché stimolare la natalità, alimenta un sistema assistenziale che umilia e subordina chi vuole creare vita. È ora di rovesciare il tavolo: la natalità non si compra con l’elemosina, si libera dal fisco! Se metti al mondo dei figli, stai facendo un investimento nel futuro del Paese: non sei tu a dover mantenere lo Stato, è lo Stato che deve smettere di ostacolarti!» afferma Luca Sforzini, fondatore di Rinascimento.

La proposta di Rinascimento è semplice, radicale, rivoluzionaria: detassazione totale per le famiglie con figli. Niente Irpef, niente Iva sui beni primari, niente contributi su lavoro familiare e professionale. «Lo Stato italiano tassa tutto ciò che è vitale: lavoro, proprietà, energia, impresa, e perfino la maternità. Un sistema che soffoca la vita va smantellato pezzo per pezzo. E si comincia dalla famiglia», continua il fondatore di Rinascimento.

Per quanto concerne la copertura finanziaria, lo stesso afferma che non serve aumentare le tasse, ma semplicemente smettere sprecare. A tal proposito, Rinascimento propone un’operazione-verità sui conti pubblici, fondata su tre direttrici chiare: Taglio delle spese improduttive e clientelari dello Stato, a partire da sussidi senza visione, enti inutili e fondi a pioggia: almeno 8-10 miliardi l’anno risparmiabili; Eliminazione dei bonus elettorali e delle detrazioni casuali, che drogano l’economia: si possono recuperare altri 6-8 miliardi; Snellimento radicale della burocrazia statale, digitalizzazione e accorpamento delle strutture: una razionalizzazione che vale 3-5 miliardi strutturali.

«Il problema dell’Italia non è la mancanza di risorse, ma l’abuso che lo Stato fa delle risorse altrui. Rinascimento propone di usare quei miliardi oggi dissipati in burocrazia e clientelismo per liberare chi genera vita dalla schiavitù fiscale. In un Paese dove lo Stato è pronto a finanziare ogni tipo di assistenza per chi non produce, ma non riconosce il valore di chi investe nel futuro con la propria famiglia, Rinascimento alza la voce e propone l’unica vera soluzione: smantellare un sistema che sta distruggendo la natalità, la libertà e l’economia. Non ci servono l’ennesimo bonus elettorale o una mancia elettorale: ci serve una vera rivoluzione fiscale, che restituisca dignità a chi fa nascere il futuro», conclude Sforzini.

Tags: assegno unicofiscoluca sforzininatalitàtasse
Laura Nasoni

Laura Nasoni

Related Posts

Reddito emergenza 2021, al via le domande: come funziona e chi può richiederlo

Assegno Unico Universale per figlia carico come si procede per il rinnovo?

16 Febbraio 2023
Next Post
Movimento MAGA : Steve Bannon e Ben Harnwell su Papa Leone XIV

Movimento MAGA : Steve Bannon e Ben Harnwell su Papa Leone XIV

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.