• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Senza il cancro sarei morto”: la rinascita di Mirko Giudici diventa una missione collettiva — al via la raccolta fondi su GoFundMe

Redazione by Redazione
20 Maggio 2025
in Attualità, Sociale
0
“Senza il cancro sarei morto”: la rinascita di Mirko Giudici diventa una missione collettiva — al via la raccolta fondi su GoFundMe
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il cancro è una frattura improvvisa nella continuità della vita. Un evento che sospende ogni certezza, disegna nuovi confini e impone un viaggio interiore spesso solitario. Ma ci sono storie in cui la malattia, invece di distruggere, risveglia. È questo il caso di Mirko Giudici, la cui esperienza personale ha dato origine non solo a un libro, ma a un movimento, una visione condivisa, una battaglia civile per la dignità delle persone colpite dal cancro.

Dalla diagnosi allo sgomento, dalla paura alla scrittura: è in quel tempo dilatato, fatto di terapie e silenzi, che Mirko ha trovato la forza di mettere nero su bianco la sua trasformazione. Così nasce “Senza il cancro sarei morto”, edito da Graus Edizioni, con la toccante prefazione di Don Aniello Manganiello, simbolo di resistenza e solidarietà nelle periferie dimenticate. Un titolo forte, che racchiude una verità controintuitiva: il cancro, pur essendo nemico, ha acceso in lui una scintilla di consapevolezza e rinascita.

Ma il libro è stato solo l’inizio.

Dalla condivisione di quella esperienza, e dall’incontro con tante storie simili, è nata un’idea concreta e urgente: la creazione di una Onlus dedicata ai diritti dei malati oncologici. Un’organizzazione che lotti per una reale inclusione sociale e professionale di chi ha affrontato la malattia e vuole riprendere la propria vita senza subire discriminazioni.

Uno degli obiettivi principali è quello di sostenere e rafforzare la legge sull’oblio oncologico, affinché chi è guarito non venga più penalizzato da una malattia ormai superata. Un tema cruciale, che tocca la vita quotidiana di migliaia di persone: contratti negati, mutui non concessi, accesso al lavoro ostacolato da uno stigma che non dovrebbe più esistere.

Per realizzare questa visione, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su GoFundMe. I fondi raccolti saranno destinati alla costituzione della Onlus, all’organizzazione di eventi pubblici, alla promozione di iniziative legislative e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica in Italia e in Europa.

“Vogliamo portare le nostre proposte a Bruxelles, in Italia e nel mondo – dice Mirko – perché il diritto alla normalità non sia più negato a nessuno. Il cancro cambia, ma non deve togliere il futuro.”

Questa è più di una raccolta fondi: è un invito ad agire, a partecipare a una missione collettiva. Ogni donazione, anche piccola, rappresenta un mattone verso una società più giusta e consapevole. Perché il cancro riguarda tutti, e nessuno deve più sentirsi solo.

Partecipa anche tu alla campagna: Vai alla pagina GoFundMe di Mirko Giudici:

https://www.gofundme.com/f/senza-il-cancro-sarei-morto-una-storia-una-missione

Sostenere questa iniziativa significa costruire un futuro in cui la guarigione non sia solo clinica, ma anche sociale. Oggi, insieme, possiamo davvero fare la differenza.

Tags: il Coraggio Onlustumore
Redazione

Redazione

Related Posts

La Narrazione di Sé e della Malattia del Cancro: Un Evento di Riflessione e Condivisione al Centro Tumori IFO Regina Elena San Gallicano

La Narrazione di Sé e della Malattia del Cancro: Un Evento di Riflessione e Condivisione al Centro Tumori IFO Regina Elena San Gallicano

28 Settembre 2024
IFO Regina Elena e San Gallicano: la Ricerca è Pop

IFO Regina Elena e San Gallicano: la Ricerca è Pop

19 Settembre 2024
Totò Schillaci: ore drammatiche quelle del campione azzurro d’Italia 90′

Totò Schillaci: ore drammatiche quelle del campione azzurro d’Italia 90′

10 Settembre 2024
Mirko Giudici a Scampia: “Mia esperienza fonte di forza e ispirazione per chi vive nella sofferenza”

Mirko Giudici a Scampia: “Mia esperienza fonte di forza e ispirazione per chi vive nella sofferenza”

17 Luglio 2024
Next Post
Arriva “Magic! Giubileo Edition” e l’Auditorium della Conciliazione a San Pietro si veste di magia e di una luce speciale per omaggiare l’Anno Santo

Arriva “Magic! Giubileo Edition" e l'Auditorium della Conciliazione a San Pietro si veste di magia e di una luce speciale per omaggiare l'Anno Santo

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.