• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Torino, il Salone del Libro fa il pieno di pubblico

Salone del Libro - fa il pieno di pubblico: 231 mila visitatori, ma calano gli incassi

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
20 Maggio 2025
in Attualità
0
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Torino – Affluenza record, entusiasmo palpabile, ma anche un campanello d’allarme per il mercato editoriale. Si è concluso ieri il Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, che dal 15 al 19 maggio ha animato gli spazi del Lingotto Fiere con oltre 231.000 presenze, superando il primato dello scorso anno (222.000 visitatori). Numeri che confermano l’importanza dell’evento nel panorama culturale italiano, ma che non bastano a mascherare una contrazione degli incassi che preoccupa editori e operatori del settore.

Il tema di questa edizione, “Le parole tra noi leggere”, ha offerto lo spunto per una riflessione corale sulla parola scritta, la memoria, la leggerezza e la profondità della narrazione. Ispirato a Montale e Lalla Romano, il titolo ha guidato un calendario fittissimo di incontri: oltre 2.600 eventi distribuiti in 70 sale, con quasi 1.000 espositori e un pubblico in gran parte giovane (la metà dei visitatori aveva meno di 35 anni).

Tra gli ospiti più attesi: Roberto Saviano, Zerocalcare, Margaret Atwood e il greco Petros Markaris, in vista dell’edizione 2026 che vedrà la Grecia come paese ospite. Sul fronte delle vendite, i titoli più richiesti sono stati L’amore mio non muore di Saviano e Le parole tra noi leggere di Romano, tornato alla ribalta grazie alla tematica portante del Salone.

Eppure, nonostante l’entusiasmo, l’edizione 2025 ha registrato un calo di quasi 12 milioni di euro negli incassi rispetto all’anno scorso. Un dato che gli organizzatori attribuiscono alla cancellazione del bonus cultura 18 app, che fino al 2023 consentiva ai diciottenni di spendere 500 euro in prodotti culturali, tra cui i libri. La misura, considerata fondamentale da molti editori per stimolare la lettura tra i giovani, non è stata rinnovata dal governo, lasciando un vuoto evidente.

“Quest’anno abbiamo avuto un pubblico eccezionale, con sale piene e grande partecipazione – ha dichiarato il direttore editoriale Annalena Benini – ma è chiaro che la politica culturale deve tornare a investire in modo strutturale sui lettori più giovani”.

In attesa della prossima edizione, in programma dal 14 al 18 maggio 2026, il Salone di Torino si conferma una piazza imprescindibile per l’editoria e per il dibattito culturale italiano, ma la sfida ora è coniugare successo di pubblico e sostenibilità economica.

Anna Rita Santoro

Tags: Torino
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

Movida torinese

I ristoratori torinesi: «L’asporto non aiuta, stiamo perdendo 5mila euro a settimana»

12 Maggio 2020

Autostrada A/6 Torino-Savona Crollo Viadotto

24 Novembre 2019

Nuove tendenze over 60: viaggi, tecnologia e gruppi regionali per organizzare attività

10 Settembre 2018
Salento: bandiere a lutto e spettacoli interrotti

Serie A: Torino-Roma 0-1 – L’analisi del match

20 Agosto 2018
Next Post
Mauro Lombardo: “La fascia Tricolore è il simbolo dell’unità nazionale”

Mauro Lombardo: "La fascia Tricolore è il simbolo dell'unità nazionale"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.