• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

Vera Iafrate by Vera Iafrate
21 Maggio 2025
in Attualità
0
Nettuno revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

Benito Mussolini fonte archivio Istituto Luce

0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Vera Iafrate

Nettuno, Roma

Giulino di Mezzegra, Azzano, Benito Amilcare Andrea Mussolini il 28 aprile del 1945 nato a Predappio il 29 luglio del 1883, cessa la sua vita terrena. Ipso facto non è  piu cittadino italiano, ipso facto non è  piu cittadino onorario di nessun  comune.

21 maggio 2025 il Comune di Nettuno, in netto anticipo su quello di Anzio, ma in netto ritardo  per la Storia, sulla scia delle numerose revoche che stanno avvenendo in tutta Italia in una sorta di collettivo vaneggiamento di paura di recrudescenza fascista, revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Complimenti, applausi, soddisfazione si legge nei volti dei 14 ( su15) consiglieri di maggioranza  che all’unanimita hanno votato per la revoca dell’onorificenza. Assente completamente l’opposizione, Forza Italia non si presenta in aula, Fratelli di Italia, presente, si assenta al momento del voto.

 

 

Consiglio comunale di Nettuno,revoca cittadinanza onoraria Mussolini

In un bailamme tra politici favorevoli e contrari, si impongono i cittadini indispettiti dal fatto che ritengono anacronistico e completamente inutile, e si sfogano sui social mettendo in evidenza (e criticando aspramente i rappresentanti della giunta del sindaco del PD Nicola Burrini) le profonde criticita’ del territorio a cui chiedono a gran voce di dar maggiore attenzione invece di rincorrere i fantasmi del passato.

101 anni fa, nel lontano 1924, con delibera n.412 del 30 maggio 1924, Benito Mussolini, il Capo del Governo e Primo Ministro di Stato, il Duce del Fascismo, leader del Partito Nazionale Fascista, un anno prima di assumere poteri dittatoriali e prima di instaurare il regime totalitario, venne a clamor di popolo insignito del prestigioso riconoscimento, cittadino onorario di Nettuno.

Questa onorificenza voluta come dictat dagli organi statali, serviva per contribuire ad alimentare il culto della figura del Duce. La cittadinanza onoraria è infatti un riconoscimento onorifico che viene conferito a cittadini italiani o stranieri non aventi la residenza nel Comune , che si sono distinti particolarmente in campo culturale, economico, sociale ed umanitario nel Comune. Con esso si voleva appunto dar prestigio alle azioni del Duce.

La cittadinanza onoraria non esiste pero’ nell’ordinamento giuridico italiano, non influisce sulla condizione anagrafica e cessa alla morte dell insignito.

Quindi possiamo affermare con sicurezza che Mussolini non era piu cittadino onorario da ottanta anni e la revoca nel consiglio comunale di Nettuno del 21 maggio e’ un atto giuridicamente irrilevante, “solo una gran baruffa per nulla e  spese per il costo del consiglio comunale” conclude sul web un contribuente.

Benito Mussolini
fonte archivio Istituto Luce

 

Vera Iafrate

Vera Iafrate

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Gli Auguri di Monsignore Jean Marie Gervais al Neo Eletto Papa Leone XIV

Gli Auguri di Monsignore Jean Marie Gervais al Neo Eletto Papa Leone XIV

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.