• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un’iniziazione popolare alla Costituzione: il successo straordinario di Manuel Vescovi nell’event-show “La Costituzione Spiegata Male, Capita Bene”

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
21 Maggio 2025
in Attualità
0
Un’iniziazione popolare alla Costituzione: il successo straordinario di Manuel Vescovi nell’event-show “La Costituzione Spiegata Male, Capita Bene”
0
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il disorientamento civico e la crescente distanza tra i cittadini e le fondamenta della nostra democrazia, si erge come un faro di lucida audacia il primo appuntamento di una rassegna inedita, promossa dall’effervescente intellettuale Manuel Vescovi: “La Costituzione spiegata male, capita bene”.

Un evento che ha superato ogni aspettativa, delineando nuovi confini tra cultura civica e comunicazione accessibile, con una performance che ha saputo coniugare intelligenza, emozione e partecipazione.

L’aula, strapiena, ha assistito a un’esibizione brillante e coinvolgente, che si è distinta per una simbiosi tra linguaggio semplice e profondità teorica, in un equilibrio di rara raffinatezza. Un pubblico di diverse età, background e provenienze ha ascoltato, riflettuto e reagito con partecipazione genuina, testimoniando come un’iniziativa di così elevato valore possa trascendere le barriere della cultura specialistica, suscitando emozioni sincere.

Vescovi e i suoi ospiti illustri hanno adottato un approccio che ha fatto centro nel cuore e nella mente, rompendo i cliché di una comunicazione didascalica eccessivamente tecnica. La strategia vincente è stata trasformare la serietà delle nozioni costitutive in parole fruibili, in narrazioni che parlano all’emotività e alla quotidianità. Un’esplorazione del tessuto narrativi della Costituzione, attraverso aneddoti, esempi di vita quotidiana e riflessioni condivise. La comicità raffinata, l’ironia bene calibrata e la capacità di parlare di temi complessi con un tono leggero e coinvolgente sono state gli strumenti che hanno reso l’evento memorabile.

La “Costituzione spiegata male, capita bene” si configura come un vero e proprio esperimento sociale, un’occasione di risveglio civico, di rigenerazione democratica e di coinvolgimento emotivo. Si è voluto non solo informare, ma emozionare, condividere sentimenti di appartenenza e di responsabilità, trasmettendo la sensazione che la Costituzione sia un bene comune da custodire, interpretare e rivivere.

L’interattività con il pubblico e i brevi momenti di discussione hanno favorito una partecipazione attiva, permettendo ai cittadini di sentirsi protagonisti di un processo collettivo, di una concreta rinascita civica.

L’ideatore dell’evento, Manuel Vescovi, ha dimostrato con forza come la cultura, quando si sa rinnovare, possa diventare motore di autentico cambiamento. Scomporre le barriere dell’intimidazione linguistica e portare la Costituzione tra le mura delle piazze, dei teatri e dei luoghi di formazione, rappresenta una sfida di grande valore simbolico e pratico.

L’evento si inserisce in un più ampio scenario di riflessione e innovazione, che vede protagonisti gli intellettuali più dinamici della scena pubblica, pronti a rendere la cultura accessibile senza comprometterne la qualità. Un approccio che potremmo definire “pop-politics”, capace di unire rigore e popolarità, profondità e immediatezza.

Se si pensa alla funzione della cultura civica oggi, si percepisce una crescente distanza tra le élite e il cittadino medio. Manuel Vescovi, con questa iniziativa, indica la via di una possibile rivoluzione democratica: quella del coinvolgimento autentico, di un cittadino che si sente parte attiva, non mera spettatrice di una Costituzione che, in fin dei conti, è la nostra più alta legge di vita comune.

L’esito di questa première è la prova che il desiderio di un risveglio civile, alimentato dall’intelligenza e dalla passione, può diventare realtà. La partecipazione e l’entusiasmo riscontrato sono un chiaro segnale di come, anche in un’epoca dominata da superficialità e disaffezione, ci siano ancora spazi di senso, di riflessione e di rinascita civile che aspettano solo di essere riscoperti.

In un’epoca di crisi identitaria, atti come questo rappresentano un antidoto potente alla disillusione, un appello affinché ogni cittadino prenda in mano le redini della propria libertà e dei propri diritti, in una costituente di coscienza collettiva che si nutre di cultura, emozione e partecipazione.

Perché la nostra Costituzione non è un mero testo, ma il cuore pulsante di un sogno collettivo da riscoprire, amare e difendere – in un eterno presente di consapevolezza civica.

Avv. Emanuela Fancelli Vice-pres. Associazione Stati Uniti d’Italia con l’On. Manuel Vescovi Pres. Associazione Stati Uniti d’Italia

Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Tensione alla Casa Bianca tra Trump e il presidente sudafricano Ramaphosa per le accuse di “genocidio bianco”

Tensione alla Casa Bianca tra Trump e il presidente sudafricano Ramaphosa per le accuse di "genocidio bianco"

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.