• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

All’istituto alberghiero “Apicio Colonna Gatti” di Anzio un convegno dedicato all’inclusione scolastica e al progetto di rete promosso dalla Rete A.R.C.A.

Massimiliano Sebastiani by Massimiliano Sebastiani
22 Maggio 2025
in Attualità
0
All’istituto alberghiero “Apicio Colonna Gatti” di Anzio un convegno dedicato all’inclusione scolastica e al progetto di rete promosso dalla Rete A.R.C.A.
0
SHARES
154
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 19 maggio all’Istituto Alberghiero “Apicio Colonna Gatti” di Anzio si è svolto un convegno dedicato all’inclusione scolastica e al progetto di rete promosso dalla Rete A.R.C.A., un progetto che intende coinvolgere scuole e istituzioni del territorio in un’azione sinergica volta a garantire equità, accessibilità e sostegno agli studenti con bisogni educativi speciali.

L’incontro è stato aperto dalla dirigente scolastica Dott.ssa Renata Coppola e dal Prof. I.L. Pellirossi, responsabile del dipartimento inclusione ed ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, dirigenti scolastici, docenti, esperti del settore e di Cooperative attive nell’ambito dell’assistenza specialistica scolastica.

Al convegno a testimonianza del ruolo centrale che gli enti locali possono e devono avere in questo processo di inclusione condivisa erano presenti il sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio e il sindaco di Nettuno Nicola Burrini

Tra gli istituti coinvolti nella Rete promossa dall’istituto “Apicio Colonna Gatti”: il “Chris Cappell College” di Anzio, l’Istituto “Alessandro Volta” di Frosinone, il Liceo Scientifico “Ascanio Landi” di Velletri, oltre ad altri istituti scolastici di Anzio e Nettuno.

Hanno preso parte al convegno la Cooperativa Sociale “Stile Libero”, con la dott.ssa Sara Pietrobono e la cooperativa Cassiavass, con la dott.ssa Elisa Marinelli, in rappresentanza del servizio di assistenza specialistica, elemento cardine per una reale integrazione scolastica e sociale degli studenti con bisogni educativi speciali.

Dopo gli interventi istituzionali e delle cooperative, alcuni assistenti specialistici presenti hanno portato la loro testimonianza diretta dell’esperienza professionale sul campo. Le loro parole hanno offerto uno sguardo concreto e toccante sulle sfide quotidiane dell’inclusione, mettendo in luce quanto il loro ruolo sia centrale nel supportare studenti, docenti e famiglie in un cammino educativo comune e condiviso.

Il convegno ha messo in luce quanto la scuola, pur essendo il cuore pulsante del processo formativo, non possa operare da sola. È necessario rafforzare il dialogo e consolidare le azioni di Rete tra istituzioni scolastiche, politiche, sanitarie e associative, al fine di costruire un futuro educativo sostenibile e accessibile a tutti. Dopo gli interventi istituzionali e delle cooperative, alcuni assistenti specialistici presenti hanno portato la loro testimonianza diretta dell’esperienza professionale sul campo.

Le loro parole hanno offerto uno sguardo concreto e toccante sulle sfide quotidiane dell’inclusione, mettendo in luce quanto il loro ruolo sia centrale nel supportare studenti, docenti e famiglie in un cammino educativo comune e condiviso.

Di rilievo anche la presenza della dott.ssa Marta Cedrone – Area Attuazione, Tutela della Fragilità – Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per L’Occupazione.

Significativo il contributo del Prof. F. Gomez Paloma, ordinario dell’Università di Cassino di Didattica e Pedagogia Speciale e Ricerca Educativa, che ha presentato il progetto S.U.P.E.R. ad oggi il primo progetto in Italia che prevede l’utilizzo di una piattaforma personalizzata sul profilo del singolo bambino/adolescente.

Il Prof. Gomez ha evidenziato come la sfida formativa che l’odierno sistema educativo sta vivendo, si traduce in termini pratici, dove la corresponsabilità dei docenti, la necessità di complementarietà tra ambito clinico, educativo e territoriale e il dialogo con le famiglie compongono i principi chiave che accompagnano l’etica sottesa all’intervento didattico e alle prassi da progettare ed attuare.

Massimiliano Sebastiani

Massimiliano Sebastiani

"Sono un fotografo professionista e fotoreporter specializzato in eventi istituzionali, cerimonie e meeting. Con un occhio attento ai dettagli e alla composizione, racconto ogni momento con immagini autentiche ed eleganti, catturando l’atmosfera e l’emozione dell’evento. La mia esperienza mi permette di lavorare con discrezione e professionalità, garantendo scatti di alta qualità che valorizzano al meglio ogni occasione."

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Triangolare del Cuore contro le mafie: le dichiarazioni di Haiducii

Triangolare del Cuore contro le mafie: le dichiarazioni di Haiducii

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.