Domani ricorre il 33° anniversario della strage di Capaci, l’attentato di stampo terroristico-mafioso compiuto da Cosa Nostra contro il magistrato antimafia Giovanni Falcone. Oltre al giudice, morirono altre quattro persone: la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il Triangolare del Cuore sarà dedicato a loro, al giudice Paolo Borsellino e a tutte le vittime di mafia. Questa manifestazione unisce sport e memoria, e vedrà la partecipazione straordinaria della Nazionale del cuore Attori e Cantanti, squadra che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso i temi sociali e della legalità. Andrà in scena domani 23 maggio a partire dalle 18:30 allo stadio Marco Tomaselli di Caltanissetta.
L’evento benefico rappresenta un momento di festa e di sport, ma soprattutto un’occasione per mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato la propria vita nella lotta alla criminalità organizzata, trasmettendo alle nuove generazioni i valori della legalità e della giustizia attraverso il linguaggio universale dello sport.
Vedrà scendere in campo le rappresentative di Magistrati e Carabinieri insieme alla Nazionale del cuore Attori e Cantanti, della quale era capitano l’indimenticato Totò Schillaci. Il grande evento, che ospiterà numerose personalità di spicco nazionale in vari settori, gode del patrocinio del Comune di Caltanissetta, fortemente voluto e promosso dagli organizzatori proprietari di Makrovision, Robco spa, DLF srl, BSF srl con i referenti di zona di ANM (Associazione Nazionale Magistrati) e i vertici locali dell’Arma dei Carabinieri.
Alla lodevole e meritevole iniziativa prenderà parte anche la famosa artista rumena naturalizzata italiana Paula Monica Mitrache, in arte Haiducii.
Triangolare del Cuore: le dichiarazioni di Haiducii

La guest star della dance music degli anni Duemila e artista di Dragostea Din Tei ha dichiarato: “Sono felice di esserci in una ricorrenza così importante per la storia non solo italiana, da romena con doppia cittadinanza, da sempre dalla parte di chi la mafia l’ha combattuta davvero, consapevole anche del rischio che avrebbe corso. Domani sarò in Sicilia – ha sottolineato Haiducii -, una terra che amo e nella quale mi sento da sempre come a casa, questa volta però per sostenere attraverso la loro memoria, donne e uomini diventati eroi immortali grazie al loro coraggio e dedizione verso la propria patria”.
Troppo Chic (Dragostea Din Tei) di Caffellatte e Haiducii: testo e video ufficiale
Per poi concludere: “Durante l’evento ricorderemo anche un altro uomo e simbolo del calcio italiano, Totò Schillaci, amico e capitano della Nazionale del cuore Attori e Cantanti. Domani sarà un giorno di rispetto, amicizia e unione”.
Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto in beneficenza a sostegno del “Progetto Legalità” e della Fondazione Falcone.