• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Edilizia, ora a Roma e provincia si fa sul serio «verso la svolta green». Lunedì un confronto tra pubblico e privato

Laura Nasoni by Laura Nasoni
24 Maggio 2025
in Attualità
0
Edilizia, ora a Roma e provincia si fa sul serio «verso la svolta green». Lunedì un confronto tra pubblico e privato
0
SHARES
195
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Città Metropolitana di Roma Capitale e Casa Green Evolution lanciano un’iniziativa congiunta per affrontare in modo strutturale la crisi del settore edilizio, puntando su tecnologia, formazione, sostenibilità e soffermandosi su un tema fondamentale come l’edilizia scolastica che deve essere sempre più green e sostenibile.

Roma, 26 maggio 2025 – ore 17.30 – Sala Consiliare di Palazzo Valentini
Evento in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e con il patrocinio di Confimi Industria

Un confronto aperto e concreto tra istituzioni pubbliche e operatori privati per affrontare la crisi del comparto edilizio italiano: è questo il cuore dell’evento che si terrà il 26 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo Valentini a Roma, promosso da Casa Green Evolution in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale.

Per la prima volta, attorno a un unico tavolo, si incontrano stakeholder pubblici e privati con l’obiettivo comune di costruire un modello edilizio sostenibile, accessibile ed efficiente. L’iniziativa segna l’avvio di un dialogo strutturato per trasformare il settore delle costruzioni attraverso strumenti innovativi, formazione mirata e una visione condivisa di sviluppo sostenibile.

Durante l’incontro verranno presentati Casa Green e Green Evolution Academy, due progetti pensati per offrire risposte concrete al rilancio dell’edilizia. Spazio anche alle novità tecnologiche, con la presentazione dell’App Green Evolution, dotata di un assistente AI per accompagnare cittadini e professionisti nel percorso della ristrutturazione sostenibile.

“Sono molto felice di annunciare il nostro impegno nel promuovere un’edilizia scolastica sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. L’edilizia green rappresenta una sfida fondamentale per il futuro delle nostre scuole e delle future generazioni, poiché ci permette di creare ambienti di apprendimento più salubri, efficienti e in armonia con il nostro pianeta.” Ha dichiarato il Consigliere Delegato all’Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Formazione della Città Metropolitana di Roma Capitale Daniele Parrucci “Grazie all’adozione di principi di progettazione sostenibile, all’utilizzo di materiali riciclati e a basso impatto ambientale, e all’impiego di risorse rinnovabili come pannelli fotovoltaici e sistemi di raccolta delle acque piovane, possiamo trasformare le strutture scolastiche in modelli di innovazione e responsabilità ambientale. Questo convegno rappresenta un’importante occasione di confronto e di condivisione di best practice, per rafforzare il nostro impegno verso un’edilizia scolastica più verde, efficiente e al servizio delle future generazioni.”

“Sono onorato di aver trovato in Città Metropolitana e Roma Capitale due interlocutori disponibili e lungimiranti su un tema strategico come la ristrutturazione edilizia in chiave sostenibile”, ha dichiarato Marco Astrologo, Presidente di Confimi Industria Bari-BAT-Foggia, sezione ambiente e sostenibilità, Fondatore di Casa Green e Presidente di Gruppo Astrologo. “Con Casa Green puntiamo a garantire risparmio energetico, benessere abitativo e riduzione dell’impatto ambientale del patrimonio edilizio. In una città come Roma, tutto questo è non solo attuale, ma indispensabile. Nascono così Casa Green e Green Evolution Academy, due anime complementari di una stessa rivoluzione culturale e operativa che vuole dare una risposta concreta, sistemica e umana alla crisi dell’edilizia italiana. Ma non solo: vogliamo riscrivere anche il modo in cui pensiamo e realizziamo gli spazi educativi, i luoghi di lavoro e le sedi istituzionali. La Green Evolution è un nuovo modo di intendere le ristrutturazioni, non solo residenziali, ma pubbliche e collettive. Un’edilizia che non si limita a costruire muri, ma che immagina ambienti sani, sostenibili, intelligenti, capaci di ispirare chi li abita e chi li vive ogni giorno, a partire dai più giovani, fino a chi lavora e decide per la collettività.”

L’evento rappresenta il primo passo di un percorso condiviso per accompagnare il settore edilizio in una vera e propria evoluzione green, dove innovazione tecnologica e politiche pubbliche si incontrano per costruire il futuro.

Tags: EdiliziaRoma
Laura Nasoni

Laura Nasoni

Related Posts

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

Esplosione del distributore di gpl di via dei Gordiani: La procura indaga sull’omicidio colposo

10 Luglio 2025
Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
GIRANDOLA 29 GIUGNO

San Pietro e Paolo, Roma e la Fede: il 29 Giugno che unisce storia, martirio e tradizione

29 Giugno 2025
Next Post
L’Alchimia delle catastrofi: Come l’umanità ha imparato a nutrirsi di caos e perché il controllo della vibrazione è l’ultima arma di sopravvivenza  

L’Alchimia delle catastrofi: Come l’umanità ha imparato a nutrirsi di caos e perché il controllo della vibrazione è l’ultima arma di sopravvivenza  

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.