E’ facoltà dei datori di lavoro privati richiedere il cosiddetto bonus giovani under 35 introdotto attraverso il decreto coesione atto a favorire l’occupazione giovanile. Tale agevolazione prevede il completo esonero prevede l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025 e che riguardano giovani:
- con meno di 35 anni di età alla data dell’assunzione;
- mai stati occupati a tempo indeterminato nel corso della loro vita lavorativa.
La misura è valida per l’assunzione di lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri, mentre sono esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato.
L’incentivo è pari all’esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 24 mesi, nel limite di 500 euro al mese di importo.