• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Luisa Regimenti: la Donna che riscatta le periferie con visione, integrità e impegno disinteressato

Robert Von Sachsen Bellony by Robert Von Sachsen Bellony
29 Maggio 2025
in Attualità
0
Luisa Regimenti: la Donna che riscatta le periferie con visione, integrità e impegno disinteressato
0
SHARES
126
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Troppo spesso l’immagine della politica si oscura tra compromessi, interesse di bottega e ambiguità, fortunatamente e non per questione di caso, emergono figure di rara statura capaci di incarnare valori autentici e profondo senso di responsabilità.

Tra queste, spicca il profilo di Luisa Regimenti, Assessore della Regione Lazio al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università, che con coraggio e lungimiranza si sta distinguendo come protagonista di un vero e proprio processo di rinascita sociale e di rilancio delle periferie. Questi quartieri, troppo spesso trascurati, vittime del degrado e di una disillusione diffusa, trovano in lei un’autentica portabandiera di speranza e cambiamento.
Luisa Regimenti incarna un modello di leadership saggio e rigoroso, che coniuga passione civile, competenza amministrativa e una dedizione sincera al Bene Comune. La sua azione si basa sulla convinzione ferma che sicurezza, legalità e riscatto sociale siano le fondamenta su cui costruire un tessuto urbano e sociale più giusto, equo e solidale. Con occhi attenti e cuore impegnato, ha posto le periferie al centro della sua agenda politica, riconoscendo in quei luoghi e in quei cittadini spesso discriminati, e troppo spesso dimenticati, un patrimonio di risorse e di potenzialità ancora non completamente espresse.
In un contesto spesso segnato da scandali e disillusioni, la figura di Luisa Regimenti si distingue per la sua rettitudine e per l’onestà intellettuale. La sua strategia amministrativa si fonda su principi di massima trasparenza, sulla corretta allocazione delle risorse pubbliche e sulla volontà di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con i cittadini. Con un impegno instancabile, ha lavorato intensamente alla realizzazione di politiche di sicurezza integrata, che vadano oltre la repressione, puntando sulla prevenzione, riqualificazione urbana e coinvolgimento diretto delle comunità locali. La sua capacità di ascolto, l’attenzione ai dettagli e la visione a lungo termine sono elementi che quotidianamente testimoniano la sua determinazione e grande senso di responsabilità nel ruolo di rappresentante delle istituzioni.
Tra le sue iniziative più significative si annoverano tre bandi strategici—“Polizia Locale 4.0”, “Sicurezza in Comune” e “Spazi di Legalità”—che hanno mobilitato oltre sei milioni di euro di risorse pubbliche. Questi progetti puntano ad aumentare gli strumenti di sicurezza, dotare le forze dell’ordine di tecnologie all’avanguardia e favorire la confisca e il riuso di beni sequestrati alla criminalità organizzata. Non si tratta di semplici cifre, ma di segnali concreti di una volontà di cambiamento, di mettere al servizio del territorio e dei cittadini strumenti efficaci per restituire dignità, speranza e futuro a chi si sente spesso trascurato e dimenticato.
A rendere Luisa Regimenti un esempio autentico di eccellenza politica è la capacità di porsi come servitore della comunità, mettendo al primo posto il rispetto e l’empatia verso le componenti più fragili della società. La sua presenza costante sul territorio, la sensibilità alle problematiche sociali e il coinvolgimento diretto dei cittadini nella fase di recupero e rigenerazione urbana sono gesti concreti di una politica che si fa “servizio” e non semplice promozione di soluzioni. L’ascolto attento, la capacità di coinvolgere e di valorizzare le risorse locali, rappresentano le caratteristiche che la definiscono come una guida autentica e vicino alle persone.
Luisa Regimenti brilla anche per la sua limpidezza morale e per la trasparenza di intenti, valori che si riflettono in ogni suo gesto, in ogni decisione presa. La sua guida vuole andare oltre i momenti di soddisfazione immediata, puntando a un percorso di lungo termine volto a un vero e duraturo rinnovamento culturale e strutturale. Il suo obiettivo è promuovere un riscatto sociale autentico e diffuso, che possa essere la base di una rinascita condivisa e sostenibile.
In un contesto complesso, ricco di sfide e incerto, Luisa Regimenti si erge come una figura di riferimento, esempio di integrità, competenza e passione civica. La sua azione, caratterizzata da uno stile sobrio ma determinato, rappresenta l’esempio di una donna che non si arrende di fronte alle difficoltà, ma le affronta con cuore e intelligenza, rinnovando la fiducia nelle istituzioni e diffondendo tra i cittadini la convinzione che un futuro migliore sia sempre possibile, se si agisce con dedizione, onestà e professionalità.
In un mondo in mutamento continuo, le periferie, un tempo lasciate al loro destino, trovano in Luisa Regimenti la loro più autentica alleata e portabandiera di speranza.
Robert Von Sachsen Bellony

Robert Von Sachsen Bellony

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post
Educare i Minorenni nell’Era dei Social: L’Allarme di Paolo Crepet

Educare i Minorenni nell’Era dei Social: L’Allarme di Paolo Crepet

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.