• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

2 giugno 1896 – 129 anni fa Marconi depositava il brevetto della radio

L'invenzione che cambiò per sempre la comunicazione mondiale

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
2 Giugno 2025
in Senza categoria
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 2 giugno del 1896, un giovane italiano poco più che ventenne cambiava per sempre il destino delle comunicazioni. Guglielmo Marconi, originario di Bologna, depositava presso l’Ufficio Brevetti di Londra una richiesta per un’invenzione rivoluzionaria: un sistema per trasmettere segnali elettrici senza l’uso di fili, basato sull’impiego delle onde elettromagnetiche. Nasceva così la radio, una tecnologia destinata ad abbattere le barriere della distanza e a unire il mondo con un filo invisibile.

Il titolo del brevetto – “Improvements in Transmitting Electrical impulses and Signals, and in Apparatus therefor” – può sembrare oggi generico, ma racchiudeva in sé la promessa di una trasformazione epocale. Con questa richiesta, Marconi pose le basi per lo sviluppo della radiotelegrafia e, successivamente, della radiodiffusione.

Dall’Italia all’Inghilterra, in cerca di ascolto

Dopo i primi esperimenti condotti a Pontecchio, vicino Bologna, Marconi si scontrò con lo scetticismo delle istituzioni italiane. Fu così che, nel 1896, decise di trasferirsi in Inghilterra insieme alla madre, di origine irlandese. Qui trovò un ambiente più favorevole all’innovazione e il sostegno di tecnici, scienziati e finanziatori. Il brevetto fu concesso ufficialmente il 2 luglio 1897, ma la storia era già in marcia.

Una rivoluzione inarrestabile

In pochi anni, la portata dell’invenzione superò ogni aspettativa. Marconi riuscì a trasmettere segnali oltre il Canale della Manica (1899) e poi attraverso l’Atlantico (1901), dimostrando che la radio poteva davvero collegare continenti. Il suo sistema fu adottato rapidamente in ambito navale, e si rivelò decisivo in situazioni drammatiche come il naufragio del Titanic, nel 1912, quando permise di lanciare messaggi di soccorso via etere.

Il contributo di Marconi alla scienza fu riconosciuto a livello mondiale, tanto da ricevere nel 1909 il Premio Nobel per la Fisica, insieme a Karl Ferdinand Braun.

129 anni dopo: una visione ancora attuale

Nel 2025 ricorrono 129 anni da quel deposito che aprì la strada alla comunicazione moderna. Dalla radio alla televisione, dal radar al Wi-Fi, fino ai telefoni cellulari e alle trasmissioni satellitari: tutto ha origine da quel primo passo.

Marconi non solo ha lasciato un segno indelebile nella storia della scienza, ma ha anche anticipato la società della connessione in cui oggi viviamo. In un mondo sempre più digitale, ricordare questa data significa riscoprire l’importanza della visione, della ricerca e del coraggio di innovare.

Il 2 giugno non è solo Festa della Repubblica: è anche il compleanno della radio, e dell’era delle comunicazioni globali.

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Chiude il Salone Nautico di Venezia con oltre 30.000 visitatori

Chiude il Salone Nautico di Venezia con oltre 30.000 visitatori

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.