• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“L’ITALIA CHIAMO’ “

Settantanove anni della proclamazione della Repubblica Italiana

Vera Iafrate by Vera Iafrate
2 Giugno 2025
in Attualità, Cronaca
0
“L’ITALIA CHIAMO’ “
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

2 Giugno 2025, la Repubblica italiana compie settantanove anni. Era il 1947 quando gli italiani scelsero, tramite referendum, la Repubblica come forma di governo.

Oggi innanzi all’Altare della Patria, il Presidente Sergio Mattarella ribadisce con forza “con il referendum l’Italia ha scelto la pace e la liberta‘ ‘”  il Capo del Governo, Giorga Meloni sottolinea il sacrificio di chi ha creduto fortemente nel nostro Paese ” Celebrare l’Italia è  onorare chi ha dato la vita per difenderla“.

Tanti i festeggiamenti della popolazione che usciva dalla dittatura e dai divieti del fascismo. E come a sugellare l’evento, una foto che da sempre accompagna l’immagine della Repubblica.

 

Una foto non spontanea, ci vollero 41 scatti affinché venisse bene, il fotografo si impegno’ moltissimo così come la Modella, Anna Iberti, 24enne e moglie di un giornalista. Divenne per anni il simbolo iconico di una Repubblica giovane e speranzosa.
Per anni abbiamo pensato fosse una foto scattata di getto tra le gente, che simboleggiasse la spontanea gioia per il traguardo raggiunto.
Un po’ di delusione nello scoprire che non fu così. Ma poi riflettendo, si da un nuovo significato: l’IMPEGNO.
Per ottenere risultati ci si deve credere, si deve lottare, ci si deve IMPEGNARE.
Ed è proprio così l’Italia che tutti vorremmo, un’Italia speranzosa, gioiosa, ricca di aspettative e di entusiasmo e IMPEGNATA. impegnata a migliorarsi, impegnata a crescere, impegnata a volersi bene e rispettarsi. Per dirla con La Russa., presidente del Senato ” celebriamo l’orgoglio di essere italiani!”

…AUGURI ITALIA! AUGURI ITALIANI!

 

I SIMBOLI DELLO STEMMA ITALIANO

Lo stemma italiano è composto da:

1. Stella a cinque punte: rappresenta la Repubblica Italiana e simboleggia l’unità e la libertà. La Stella d’Italia, conosciuta popolarmente come Stellone, <span;>è una stella bianca a cinque punte<span;> che da molti secoli rappresenta la terra italiana.<span;>La simbologia che vede associare una stella all’Italia nacque nell’antica Grecia e trasse origine dall’abbinamento di Venere, come stella della sera, con l’occidente e quindi con la penisola italiana, una delle cui denominazioni era Esperia, ovvero “terra di Espero”, l’astro della Sera consacrato a Venere.
2. Ramo di olivo: rappresenta la pace e la concordia tra i cittadini.
3. Ramo di quercia: rappresenta la forza e la dignità del popolo italiano.

Questi elementi sono racchiusi in un cerchio, con la scritta “Repubblica Italiana” nella parte inferiore. Lo stemma con la bandiera italiana sono importantissimi e fondamentali simboli dell’unità e della identità della Nazione.

IL TRICOLORE:

“Il Tricolore” è la bandiera italiana, simbolo fondamentale della storia e della cultura del Paese è composta da tre bande verticali di uguale larghezza:

Verde (sinistra): rappresenta la speranza e la libertà.
Bianco (centro): rappresenta la fede e la purezza.
Rosso (destra): rappresenta l’amore patrio e il sacrificio.

INNO NAZIONALE

L’Inno ufficiale della Repubblica Italiana ricco di patriottismo, libertà e fratellanza è  l’inno di Mameli, ” Fratelli d’Italia”, scritto da Goffrdo Mameli nel 1847.

“Fratelli d’Italia,
l’Italia s’è desta,
dell’elmo di Scipio
s’è cinta la testa.

Dov’è la vittoria?
Le porga la chioma,
che schiava di Roma
Iddio la creò.

Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte,
Italia chiamò!
Sì!

Noi fummo da secoli
calpesti, derisi,
perché non siam popolo,
perché siam divisi.

Raccolgaci un’unica
bandiera, una speme:
di fonderci insieme
già l’ora suonò.

Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte,
Italia chiamò!
Sì!

Uniamoci, amiamoci,
l’unione e l’amore
rivelano ai popoli
le vie del Signore.

Giuriamo far libero
il suolo natio:
uniti, per Dio,
chi vincer ci può?

Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte,
Italia chiamò!
Sì!”

 

Vera Iafrate

Vera Iafrate

Related Posts

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

8 Luglio 2025
Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

7 Luglio 2025
Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

Dazi, il 9 luglio si avvicina e la Commissione Europea si sbilancia ma di poco: “Positiva la telefonata tra Von der Leyen e Trump”

7 Luglio 2025
“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

“Nettuno ha bisogno di dedizioni e progetti per riprendere vitalità” parla il sindaco Nicola Burrini

7 Luglio 2025
Next Post
Starmer rafforza linea anti-Russia, ‘prepararsi alla guerra’

Starmer rafforza linea anti-Russia, 'prepararsi alla guerra'

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.