«C’è un Supereroe in ognuno di noi» il progetto commuove anche i genitori
Emozioni, disegni e parole che toccano il cuore nel progetto educativo di Paidemmen
Dopo aver coinvolto oltre 600 bambini delle scuole primarie tra Roma e Velletri, il progetto educativo “C’è un Supereroe in ognuno di noi” continua a lasciare un’impronta profonda, questa volta anche nel cuore dei genitori.
L’iniziativa ideata da Paidemmen, il supereroe-educatore che veste i panni di Spider-Man per parlare di emozioni, empatia e valori, ha recentemente toccato uno dei suoi momenti più emozionanti. Al termine di una delle giornate di laboratorio, i bambini hanno accolto le loro famiglie con una mostra di disegni dedicati all’amore, realizzati durante le attività.
Il momento più toccante è arrivato quando Paidemmen ha letto un testo intenso, rivolto ai genitori, veri supereroi della vita quotidiana:
«Guardando questi disegni… io vedo ciò che i bambini vedono ogni giorno nei vostri occhi, nei vostri gesti.
Siete voi i veri maestri silenziosi.
In un tempo in cui tutto corre veloce… voi ci siete.
Ci siete nei sorrisi del mattino, nelle merende con i biglietti, negli abbracci della sera.
Ma la presenza non è solo fisica: è attenzione viva, è tempo vero.
I bambini imparano da voi come si ama e come si vive.
E non servono super poteri…
…basta ricordare che ogni piccolo gesto d’amore vissuto con consapevolezza… resta dentro.
State facendo un lavoro straordinario.
Continuate a esserci. Con meno notifiche… e più carezze.»
Parole semplici, ma profonde, che hanno portato commozione, silenzio e occhi lucidi tra gli adulti presenti. Molti genitori hanno condiviso di aver ritrovato il senso di alcuni gesti quotidiani spesso dati per scontati, ringraziando per aver ricevuto un messaggio che “tutti dovrebbero ascoltare”.
Un ponte tra scuola e famiglia
Il progetto, che utilizza Spider-Man come modello simbolico per affrontare temi delicati come le emozioni, il bullismo, la gentilezza e il rispetto, ha dimostrato di saper parlare tanto ai bambini quanto agli adulti. I disegni, gli abbracci finali e l’atmosfera creata nelle scuole sono diventati strumenti concreti di educazione emotiva e relazionale.
Dopo il successo di quest’anno, Paidemmen apre ufficialmente le candidature per le scuole che desiderano partecipare al progetto nell’anno scolastico 2025-2026. Saranno selezionati un numero limitato di istituti, con precedenza a quelli motivati a costruire un percorso educativo basato sull’empatia e sulla partecipazione attiva.
Per candidarsi o ricevere informazioni:
📩 paidemmen@gmail.com
🌐 Oppure tramite il modulo di contatto su www.paidemmen.it