• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Porto di Anzio, inizia l’opera di dragaggio

Giuliano Girlando by Giuliano Girlando
5 Giugno 2025
in Attualità
0
Porto di Anzio inizia opera di dragaggio.
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tutto pronto il dragaggio del canale di accesso al porto di Anzio. Un problema, quello dell’insabbiamento, particolarmente sentito e che mette a rischio la sicurezza dei natanti, sul quale il sindaco Aurelio Lo Fazio si è adoperato sin dal suo insediamento.

“Iniziano a breve operazioni giustamente attese e indispensabili, per le quali abbiamo impiegato meno della metà del tempo che serviva in passato. Capisco le polemiche, le prese di posizione, le preoccupazioni degli operatori – dice il sindaco – ma le carte dimostrano che abbiamo messo a punto in 2 mesi ciò che in passato avveniva in 10. Basta riprendersi i cronoprogrammi precedenti”.

Il dragaggio riguarderà inizialmente l’imbocco del canale che sarà portato a 4-4,5 metri di profondità, spostando nell’immediatezza 2.500 metri cubi di sabbia che consentiranno di riaprire il passaggio in sicurezza, nel giro di una settimana. Immediatamente dopo si procederà con altri 25.000 metri. Le operazioni dovrebbero essere terminate entro la fine di luglio, sulla destinazione della sabbia (cava o ripascimento) occorre attendere l’esito degli esami.

Ci spiega l’iter il sindaco Aurelio Lo Fazio:

“La prima lettera per segnalare l’urgenza alla Regione Lazio è del 3 gennaio, un mese dopo il mio insediamento e appena 16 giorno dopo la nomina della giunta, il 22 gennaio ho sollecitato un incontro che si è svolto il 12 febbraio, mentre il 25 abbiamo affrontato l’argomento nella VI commissione regionale quando è emersa l’ipotesi che la Regione stessa affidasse al Comune un finanziamento specifico e la delega a far eseguire le operazioni di escavo, cosa mai accaduta in passato e da quel momento abbiamo predisposto gli atti e svolto le attività propedeutiche, anche senza la certezza che il finanziamento poi concesso sarebbe arrivato”.

“In questo periodo – dice il vicesindaco, Pietro Di Dionisio – gli uffici hanno svolto cinque procedure: incarico al progettista, incarico per rilievi batimetrici e prelievi, rilievo di eventuale presenza di ordigni bellici e analisi delle sabbie. Adesso è il momento del dragaggio che avverrà in un primo momento con la rimozione della sabbia e successivamente con la realizzazione del canale vero e proprio”.

“Con delibera di giunta del 28 marzo è stato dato mandato agli uffici di predisporre gli atti necessari alla progettazione, ai rilievi batimetrici e sulla presenza di ordigni e alle analisi dei sedimenti – aggiunge Lo Fazio – I rilievi sono iniziati il 12 maggio e in meno di un mese partirà l’escavo. Ripeto, comprendo tutte le preoccupazioni, ma questi sono fatti concreti e documentati. Nell’ultimo intervento eseguito il primo atto è dell’8 giugno 2023 e l’escavo è iniziato il 15 aprile 2024. Ovviamente nessuna polemica – conclude il sindaco – voglio solo ricordare a chi sta tentando di strumentalizzare questa vicenda, che cosa abbiamo fatto a tempo di record e in una materia che non è di nostra competenza. Mi corre l’obbligo, infine, di ringraziare gli assessori alle politiche del mare, al bilancio, alla mobilità e trasporti oltre all’intero consiglio regionale per la continua e proficua collaborazione”.

Giuliano Girlando

Giuliano Girlando

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i mutui

La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i mutui

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.