• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Banche che crescono con il territorio: il piano di Cassa Centrale nel Lazio e in Umbria

Il Gruppo bancario cooperativo rilancia nel Lazio e in Umbria: prestiti in aumento, investimenti digitali per oltre 200 milioni e una rete capillare che resiste alla chiusura degli sportelli

Damiano Gasperini by Damiano Gasperini
6 Giugno 2025
in Attualità
0
Roma Eur, in Municipio il convegno “Desertificazione bancaria e digitalizzazione”
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è chi chiude filiali e centralizza i servizi, e chi invece scommette ancora sui territori. Il Gruppo Cassa Centrale, con il suo nuovo Piano Strategico 2025–2027, punta con decisione su un modello che coniuga innovazione digitale e presidio fisico. Non una semplice evoluzione tecnica, ma una scelta culturale, che tiene insieme comunità, fiducia e prossimità. Nel Lazio e in Umbria, questo approccio si traduce in numeri e nomi concreti. Le sei Banche di Credito Cooperativo affiliate – Anagni, Castelli Romani e del Tuscolo, Centro Lazio, Circeo e Privernate, Lazio Nord, Spello e del Velino – operano con 97 filiali in 77 comuni, spesso come unico presidio bancario disponibile. E non è un dettaglio: laddove il sistema arretra, queste banche restano, consolidando relazioni e generando valore locale. Le previsioni per il triennio parlano chiaro: i crediti concessi a clientela affidabile (i cosiddetti “performing”) saliranno a 2,6 miliardi di euro. In parallelo, la cosiddetta raccolta indiretta – investimenti che i clienti affidano alla banca sotto forma di fondi, polizze, gestioni patrimoniali – crescerà del 6,5% medio annuo, a dimostrazione della crescente fiducia nella consulenza offerta. Dietro questi dati, c’è una visione precisa: rafforzare il ruolo delle BCC non solo come intermediari finanziari, ma come attori di sviluppo. Lo si vede anche nei 335 milioni di nuovi crediti erogati solo nel 2024, e nei quasi 8.000 nuovi clienti. Sul fronte tecnologico, il piano prevede oltre 200 milioni di investimenti, destinati non tanto alla sostituzione della filiale quanto alla creazione di un ecosistema integrato. L’app Inbank sarà potenziata, l’Offerta a Distanza consentirà di attivare prodotti anche da casa, ma sempre con l’opzione della consulenza in presenza. L’idea è chiara: libertà di scelta, senza rinunciare alla relazione. L’attenzione alla sostenibilità non è da meno: il piano integra obiettivi ambientali e sociali, dall’abbattimento delle emissioni al supporto alla transizione ecologica di famiglie e imprese. Il valore cooperativo non è solo uno slogan: è un metodo che punta alla crescita, ma condivisa. In un contesto bancario che spesso si fa più distante, questa è una differenza che conta.

Tags: attualitàbancheeconomia
Damiano Gasperini

Damiano Gasperini

-Laurea in Lettere -Apprendista Giornalista presso PaeseRoma -Funzionario Segreteria Tecnica Sportello del Consumatore, Acquirente Unico. -Responsabile Servizi Guardie Zoofile Noa -Passioni: Letteratura, Scrittura, Musica, Storia, Enogastronomia, Animali.

Related Posts

L’editore della Dire Stefano Valore acquisisce Arti Grafiche Roma

L’editore della Dire Stefano Valore acquisisce Arti Grafiche Roma

30 Maggio 2025
Castelli Romani si aggiudicano la candidatura al titolo di Città Italiana del Vino 2025

Il vino è sempre meno conosciuto dai giovani: a Roma un evento per riscoprirlo

15 Maggio 2025
Cartolarizzazioni Performing, mercato in raddoppio entro il 2026

Cartolarizzazioni Performing, mercato in raddoppio entro il 2026

30 Aprile 2025
L’eredità di un dialogo interrotto: La “missione” di Laura Mazza tra dubbi e speranze per un mondo nuovo

L’eredità di un dialogo interrotto: La “missione” di Laura Mazza tra dubbi e speranze per un mondo nuovo

26 Aprile 2025
Next Post
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l'impresa costruisce il futuro del Lazio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.