• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

MUSK E TRUMP: FINE DI UN’ILLUSIONE. LA VISIONE DI HARNWELL SI RIVELA CORRETTA

Il Dott. Benjamin Harnwell, fondatore dell'Istituto Dignitatis Humanae e stretto collaboratore di Steve Bannon, ha da tempo messo in guardia contro la figura di Elon Musk, definendolo un opportunista legato solo al profitto. Inascoltato da molti, Harnwell ha previsto la rottura con Trump e la deriva plutocratica del magnate. Oggi, i fatti gli hanno dato ragione.

Lelio Antonio Deganutti by Lelio Antonio Deganutti
6 Giugno 2025
in Attualità
0
MUSK E TRUMP: FINE DI UN’ILLUSIONE. LA VISIONE DI HARNWELL SI RIVELA CORRETTA
0
SHARES
149
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 6 giugno 2025 – La rottura tra Elon Musk e Donald Trump, dopo mesi di apparente alleanza politica e mediatica, conferma drammaticamente quanto sostenuto da tempo dal Dott. Benjamin Harnwell, stretto collaboratore di Steve Bannon e attento osservatore delle dinamiche internazionali tra potere economico e potere politico.

Di seguito l intervento di B. Harnwell su Paese Roma che conferma quanto sopracitato :

https://www.paeseroma.it/politica/2025/01/28/le-due-anime-del-trumpismo-bannon-e-musk-tra-umano-e-transumano-secondo-il-politologo-inglese-ben-harnwell-e-linvestitore-italo-americano-george-lombardi/

Le parole esplosive pubblicate oggi dallo stesso Musk su X – “È ora di sganciare la bomba più grande: Donald Trump è nei file di Epstein. Questo è il vero motivo per cui non sono stati resi pubblici” – segnano il punto di non ritorno di una relazione che da tempo mostrava crepe sempre più profonde. Un’accusa pesantissima, che mette in discussione l’integrità del leader repubblicano proprio da parte di colui che fino a pochi mesi fa sembrava il suo alleato più potente nella Silicon Valley.

Questa drammatica rottura non fa che rafforzare la lettura di Harnwell, il quale già da tempo metteva in guardia contro la figura ambigua e opportunista di Musk, definendolo un “tecno-feudatario” mosso da interessi esclusivamente economici e privo di una reale visione politica coerente. “Musk abbraccia il presidente soltanto quando gli fa comodo”, aveva sottolineato Harnwell in una recente intervista, evidenziando come l’imprenditore sudafricano abbia sempre messo al centro il proprio tornaconto, e non valori condivisi o un progetto politico duraturo.

Non è un caso, infatti, che la frattura tra i due sia scoppiata in concomitanza con l’approvazione del cosiddetto “Big Beautiful Bill”, la legge di spesa repubblicana che Musk ha aspramente criticato in quanto non sufficientemente favorevole ai suoi interessi aziendali, in particolare quelli legati agli incentivi per le auto elettriche. Di fronte alla possibilità di perdere commesse miliardarie, Musk ha voltato le spalle a Trump, come già fece nel 2017 quando abbandonò i consigli presidenziali per l’ambiente e la manifattura.

Steve Bannon, al contrario, ha dimostrato negli anni una lealtà incrollabile nei confronti del Presidente, fino a pagare personalmente con il carcere la propria dedizione. Un gesto che contrasta fortemente con l’atteggiamento tattico di Musk, che non ha esitato a rinnegare Trump appena il clima politico è cambiato.

Secondo Harnwell, la differenza tra i due uomini è netta e sostanziale: mentre Musk incarna una plutocrazia digitale che guarda al profitto come unica bussola, Bannon rappresenta una visione populista-nazionalista che mette al centro la protezione della classe operaia americana e una meritocrazia reale, anche a costo di tassare i miliardari come Musk. “Sono due weltanschauung inconciliabili”, aveva dichiarato Harnwell, e gli eventi delle ultime ore non fanno che confermarlo.

Anche il tentativo di Musk di lanciare un nuovo partito politico, sostenuto da un sondaggio virale su X, appare più come una mossa di marketing e diversione che una reale volontà di costruire un’alternativa politica concreta. Mentre le sue aziende bruciano miliardi in borsa, l’ex alleato di Trump cerca di riplasmare la propria immagine da imprenditore filo-governativo a presunto salvatore bipartisan della nazione.

Ma la maschera sembra essere definitivamente caduta. L’“uomo più ricco del mondo”, che solo pochi mesi fa aveva visto la propria fortuna aumentare del 40% in concomitanza con il riavvicinamento alla Casa Bianca, si rivela oggi per quello che molti, Harnwell in testa, avevano già intuito: un abile calcolatore che si muove solo in funzione del proprio tornaconto.

Il caso Musk-Trump non è solo una rottura tra due individui potenti. È il simbolo della crisi di una certa visione tecnocratica del potere, incapace di mantenere coerenza o lealtà politica. Ed è la definitiva conferma che, al contrario di quanto molti hanno voluto credere, non si può costruire un progetto politico serio con chi agisce unicamente per interesse personale.

La visione di Steve Bannon e del Dott. Harnwell si dimostra ancora una volta profetica: il vero populismo si fonda sulla fedeltà, sulla coerenza e sulla difesa del popolo. Non sul prezzo delle azioni.

Lelio Antonio Deganutti

Lelio Antonio Deganutti

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
Il grido del pianeta: quando il Krakatoa squarciò il cielo e riscrisse la storia della terra

Il grido del pianeta: quando il Krakatoa squarciò il cielo e riscrisse la storia della terra

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.