• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 8 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

    Sessantotto Village: dopo il boom di giugno, a Roma si accende il luglio dell’estate romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Psoriasi in Italia: 1,5 milioni di persone convivono con la malattia cronica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Dopo la misura Rieti-Viterbo chiusa a giugno, ora è il turno della Capitale con un bando che punta a trasformare i quartieri attraverso innovazione e microimprese. Un segnale importante per tutto il territorio

Damiano Gasperini by Damiano Gasperini
6 Giugno 2025
in Attualità
0
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DUE MODELLI PER UN FUTURO CONDIVISO

Nel Lazio si consolida un’idea nuova di impresa: non solo motore economico, ma leva concreta per rigenerare territori e comunità. Lo dimostrano due azioni recenti. Da una parte, la chiusura a giugno del bando “Doppia transizione digitale ed ecologica” promosso dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo, che ha finanziato l’innovazione nelle PMI delle aree interne con contributi fino a 7.000 euro per il digitale e 3.000 per la transizione ecologica. Dall’altra, l’apertura di “Roma Rigenera Impresa”, attiva fino al 30 settembre 2025, che rilancia in chiave strategica tre aree urbane della Capitale: Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà. Qui, l’impresa è lo strumento per riportare coesione, servizi e futuro in quartieri simbolo della fragilità urbana. Con una dotazione di quasi 280.000 euro, il bando romano finanzia attività imprenditoriali che puntano su innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, cultura, inclusione e servizi di prossimità. Due visioni diverse ma complementari, che aprono una direzione interessante per le politiche territoriali della regione.

L’IMPRESA COME ARCHITRAVA DELLA RIGENERAZIONE

“Roma Rigenera Impresa” va oltre il semplice incentivo: è un’azione integrata che affianca supporto economico e visione sociale. Possono partecipare imprese già operative o in fase di costituzione, purché radicate nei quartieri coinvolti. I contributi, a fondo perduto e a rimborso spese, sono destinati a chi propone soluzioni capaci di migliorare la qualità della vita, la connessione tra cittadini e territori, la creazione di nuove opportunità locali. Tra gli ambiti: e-commerce, smart city, agricoltura urbana, manifattura tecnologica, mobilità condivisa, salute digitale e valorizzazione culturale. È una scommessa sulla capacità dei territori di attivare reti, idee e competenze, con l’impresa come agente di trasformazione. Se il bando Rieti-Viterbo ha dato prova di efficacia operativa, Roma alza l’asticella e costruisce un modello in cui pubblico e privato collaborano per rigenerare margini urbani. Il Lazio ha energie, visioni e strumenti: ora serve continuità e coordinamento, per trasformare queste azioni in una strategia stabile. Perché il futuro si costruisce insieme. Anche, e soprattutto, con le imprese.

Tags: bandiRietiRomaViterbo
Damiano Gasperini

Damiano Gasperini

-Laurea in Lettere -Apprendista Giornalista presso PaeseRoma -Funzionario Segreteria Tecnica Sportello del Consumatore, Acquirente Unico. -Responsabile Servizi Guardie Zoofile Noa -Passioni: Letteratura, Scrittura, Musica, Storia, Enogastronomia, Animali.

Related Posts

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

Roma è l’America, il nuovo singolo di Riovale

30 Giugno 2025

Il World Fashion Tour incanta Roma: arte, moda e identità culturale nella prima tappa ispirata all’Argentina

30 Giugno 2025
GIRANDOLA 29 GIUGNO

San Pietro e Paolo, Roma e la Fede: il 29 Giugno che unisce storia, martirio e tradizione

29 Giugno 2025
“Carattere” di Ivane è un potente mix di colori, sensazioni e parole taglienti che restano addosso

“Carattere” di Ivane è un potente mix di colori, sensazioni e parole taglienti che restano addosso

26 Giugno 2025
Next Post
MUSK AND TRUMP: THE END OF AN ILLUSION. HARNWELL’S VISION PROVES CORRECT

MUSK AND TRUMP: THE END OF AN ILLUSION. HARNWELL'S VISION PROVES CORRECT

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.