Città del Vaticano, 9 giugno 2025 – Si è svolta oggi a Roma la Processione Giubilare dell’Anno Santo 2025, uno dei momenti centrali del Giubileo indetto da Papa Leone XIV con il motto “Pellegrini di speranza”. Migliaia di fedeli, provenienti da tutto il mondo, hanno partecipato all’evento, testimoniando il profondo desiderio di rinnovamento spirituale e comunione universale.
La processione ha avuto inizio presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, proseguendo attraverso luoghi storici e simbolici della fede cristiana, fino a concludersi in Piazza San Pietro, dove il Santo Padre ha impartito la solenne Benedizione Giubilare.
Papa Leone XIV ha voluto partecipare al corteo a piedi, insieme ai pellegrini, portando la croce giubilare come segno di umiltà e vicinanza al popolo di Dio. Lungo il percorso si sono tenuti momenti di preghiera, canti, silenzi meditativi e gesti simbolici, tra cui una preghiera ecumenica per la pace e la distribuzione di pane ai poveri.
Nel discorso conclusivo, il Pontefice ha dichiarato:
“Questa processione è un invito a camminare insieme, come fratelli e sorelle, verso un futuro di speranza e riconciliazione. Il Giubileo ci chiama ad aprire il cuore, a perdonare e a servire.”
L’evento è stato trasmesso in mondovisione e ha visto la partecipazione di numerose delegazioni ecclesiali e interreligiose, confermando il valore universale del messaggio giubilare.
Anna Rita Santoro 1