Roma – Il 7 giugno si è tenuto a Roma uno degli eventi più significativi per la comunità srilankese in Italia: l’elezione dei rappresentanti nazionali per il concorso mondiale Avurudu Kumara Kumari 2025, che ha incoronato Rishi Nishi Shenara e Troy Malan Percival come “Principessa” e “Principe dell’Anno”.
Il concorso, che si svolge in 16 Paesi del mondo, rappresenta una celebrazione della cultura millenaria dello Sri Lanka, patrimonio UNESCO, in occasione del tradizionale capodanno srilankese, simbolo di unità nazionale oltre ogni barriera etnica.
La manifestazione, organizzata dall’associazione World Avurudu Kumara Kumari 2025, ha offerto uno spettacolo che ha unito bellezza, talento e, soprattutto, identità culturale. Giovani e bambini della diaspora srilankese in Italia hanno avuto l’occasione di rappresentare il proprio Paese, non solo attraverso l’aspetto estetico, ma anche esibendo abiti tradizionali, danze e valori legati alle proprie origini.
A fare da cornice all’evento, il prestigioso Occidental Aran Park di Roma, dove sono intervenute personalità di spicco del mondo culturale, istituzionale e dello spettacolo.
Presidente di giuria è stata la celebre attrice e top model srilankese Sangeetha Weeraratne, affiancata dalla Dott.ssa Kanthie De Silva, Console e Presidente dello Sri Lanka Italy Business Council, dal fashion designer Franco Francesca, noto a livello internazionale per il suo impegno nella moda ecosostenibile, e da UK Nilame Gedara, designer srilankese attivo a Londra.
Tra gli ospiti d’onore presenti:
Dott. Pierangelo Massaro, presidente della Commissione per lo Sport e la Cultura, Mariella Sapienza, attrice e opinionista del programma “Bella mà”, Principessa Connie Caracciolo, la giornalista Paola Zanoni, l’attrice Elena Russo, Prefetto Fulvio Rocca, l’imprenditrice Arianna Maiorca, l’imprenditrice Rosarta Esposito, l’attrice e showgirl di Cacao Meravigliao Marcia Sedoc, l’event manager Maurizio Tamborino, il produttore cinematografico e televisivo Carlo Bianchini e l’esperta tarologa Paola Toppi.
Il concorso non si è limitato alla premiazione dei vincitori: ha rappresentato un’occasione unica per valorizzare le tradizioni dello Sri Lanka e rafforzare il legame tra le nuove generazioni e le proprie radici. La finale mondiale si terrà a giugno 2025 in Sri Lanka, dove Rishi Nishi Shenara e Troy Malan Percival rappresenteranno con orgoglio l’Italia.