• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

MIRKO GIUDICI by MIRKO GIUDICI
11 Giugno 2025
in Attualità, Sociale
0
Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Regione Lazio ha firmato il protocollo “Bosco Rosso” per promuovere la sicurezza e il rispetto delle donne

In un’epoca in cui la tutela dei diritti delle donne e la lotta alla violenza di genere sono temi sempre più urgenti, il Protocollo Bosco Rosso si afferma come un’iniziativa concreta e innovativa per promuovere la sicurezza, il rispetto e la dignità delle donne, in particolare nei contesti più vulnerabili.

Nato da un’intesa tra istituzioni, forze dell’ordine, centri antiviolenza e operatori del sociale, il Protocollo prende il nome dal “Bosco Rosso” come simbolo di un luogo rigenerato, dove le donne possano sentirsi protette e ascoltate. L’obiettivo è chiaro: creare una rete integrata di prevenzione, protezione e presa in carico delle donne vittime di violenza, favorendo un approccio multidisciplinare e tempestivo.

Tra gli elementi chiave del Protocollo vi sono:

  • Formazione specifica per operatori sanitari, polizia, assistenti sociali e insegnanti, per riconoscere i segnali della violenza e agire con competenza e sensibilità;

  • Punti di ascolto e accoglienza nelle strutture sanitarie, nei municipi e nei centri culturali;

  • Collaborazioni con centri antiviolenza e case rifugio, per garantire percorsi di uscita sostenibili e dignitosi;

  • Campagne di sensibilizzazione nelle scuole e nei luoghi pubblici, con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto, del consenso e della parità.

Il Protocollo Bosco Rosso non si limita a intervenire nei casi già esplosi, ma si propone anche come strumento di prevenzione e di educazione alla non violenza. La sua forza risiede proprio nel coinvolgimento della comunità: tutti possono diventare parte attiva del cambiamento, segnalando situazioni a rischio e supportando la creazione di contesti sicuri per tutte e tutti.

In un tempo in cui il femminicidio e la violenza domestica continuano a essere piaghe sociali dolorosamente presenti, iniziative come il Protocollo Bosco Rosso rappresentano un segnale importante. Non si tratta solo di leggi o provvedimenti: è un patto sociale, un impegno collettivo per dire, con forza, che la libertà, l’autonomia e il rispetto delle donne non sono negoziabili.

Tags: Regione Lazioviolenza di genere
MIRKO GIUDICI

MIRKO GIUDICI

Related Posts

Lettera aperta alla Senatrice Valente sostenuta da 24 enti contro la violenza

Lettera aperta alla Senatrice Valente sostenuta da 24 enti contro la violenza

9 Luglio 2025
“Mia o di nessun altro”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

“Mia o di nessun altro”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

30 Maggio 2025
“Mia o di nessun altro”: il 29 maggio a Roma  la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

“Mia o di nessun altro”: il 29 maggio a Roma la presentazione del libro di Mirko Giudici sulla storia di Filomena Di Gennaro

27 Maggio 2025
Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

Mirko Giudici al Salone Internazionale del Libro di Torino: presenta Mia o di nessun altro, la vera storia di Filomena Di Gennaro

12 Maggio 2025
Next Post
Il segreto millenario dell’acciaio di Damasco: Tra mito e oblio

Il segreto millenario dell’acciaio di Damasco: Tra mito e oblio

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.