Un romanzo intenso e autobiografico che esplora il legame madre-figlio e commuove il pubblico romano nella prima tappa del tour di presentazioni.
Il 12 giugno, nella raffinata cornice della Banca Mediolanum di Piazza Cola di Rienzo, a Roma, si è tenuta la presentazione del libro “Si ami chi può” di Filippo Roma, edito da Curcio Editore. Un evento intenso ed emozionante che ha visto protagonista il noto inviato del programma televisivo Le Iene, per la terza volta nelle vesti di scrittore.
A moderare l’incontro è stata la brillante Barbara Castellani, giornalista e conduttrice televisiva, che con professionalità e sensibilità ha saputo guidare la conversazione, coinvolgendo il pubblico e creando un clima di autentica partecipazione emotiva.
L’evento si è aperto con l’intervento della Dott.ssa Linda Caroli, Private Banker di Mediolanum, che ha offerto al pubblico un toccante messaggio di benvenuto, sottolineando l’importanza di momenti culturali capaci di generare riflessione e condivisione. A rendere ancora più coinvolgente la serata, l’attore Gerry Mastrodomenico, che ha letto alcuni estratti del libro con grande intensità, regalando al pubblico istanti di profonda commozione.
“Si ami chi può” è un libro che scava nell’anima, un racconto intimo e sincero che esplora il legame tra madre e figlio, il significato del tempo, la fragilità della malattia e la forza dell’amore. Una storia che trae linfa da esperienze personali vissute dall’autore, che ha dovuto affrontare il dolore e la difficoltà di accompagnare una madre malata. Nel romanzo c’è molto di Filippo Roma, che ha scelto di condividere la sua storia con il coraggio e l’autenticità che lo contraddistinguono anche in ambito televisivo.
La presentazione ha richiamato numerosi partecipanti, tra cui amici, lettori e appassionati, che hanno seguito con attenzione ogni momento dell’evento. Il libro ha saputo toccare le corde più profonde del pubblico, suscitando emozioni autentiche e applausi sinceri.
Noi di PaeseRoma eravamo presenti alla presentazione per raccontare le emozioni del libro e restituire la bellezza di una serata ricca di contenuti, calore umano e riflessioni profonde.
Dopo il successo della serata romana, Filippo Roma continuerà il suo tour di presentazioni e firmacopie in giro per l’Italia, portando Si ami chi può in altre città e incontrando i lettori in appuntamenti che si preannunciano altrettanto coinvolgenti.