Il 13 giugno 2025, nella suggestiva cornice di via Margutta a Roma, la Sartoria Litrico è stata insignita del Premio Margutta – La Via delle Arti per la categoria “Alta Moda Maschile”. Un riconoscimento prestigioso che celebra la lunga storia della Maison fondata nel 1951 e il suo costante impegno nella valorizzazione dell’eleganza maschile su misura.

La XXIV edizione del Premio, ideato dal gallerista Giovanni Morabito, ha visto protagonisti esponenti di spicco della cultura, dell’arte, del cinema, della musica e della moda, in un evento che da oltre vent’anni unisce creatività e talento sotto il segno dell’eccellenza italiana. A presiedere l’edizione 2025, il regista premio Oscar Gabriele Salvatores, con la conduzione della giornalista e fashion reporter Valeria Oppenheimer.
Durante la serata – trasformata in una raffinata passerella a cielo aperto – la Sartoria Litrico ha sfilato con una selezione di capi iconici: dinner jackets da gran gala, mantelle ricamate con preziosi tessuti giapponesi e un tight da sposo che ha chiuso il romantico quadro “Sposi” in abbinamento a un abito Haute Couture firmato Ettore Bilotta, anch’egli premiato per l’Alta Moda Femminile.

Tra le protagoniste in passerella, anche Lavinia Litrico, figlia di Luca Litrico, che ha indossato due creazioni della Maison, simbolo del legame tra tradizione e futuro.
«Ricevere questo premio – ha dichiarato la Sartoria – è per noi un grande onore. È il riconoscimento di un percorso iniziato più di settant’anni fa, ma anche uno stimolo a continuare con passione e visione nel rappresentare l’eccellenza del su misura italiano nel mondo.»
Un riconoscimento che si aggiunge a quelli già ottenuti, come la dichiarazione di bene culturale di interesse storico nazionale attribuita nel 2008 dal Ministero della Cultura all’Archivio Storico Litrico, e che conferma il ruolo della Maison come custode e interprete dell’alta sartoria maschile italiana.